Emergenza climatica e montagna: il Forte di Bard ospite a Mantova
Il professor Michele Freppaz con il fotografo Enrico Peyrot, all'inaugurazione del progetto del Forte di Bard 'L'adieu des glaciers'
evento
di Cinzia Timpano  
il 07/09/2023

Emergenza climatica e montagna: il Forte di Bard ospite a Mantova

Al festival internazionale della letteratura verrà presentato il progetto fotografico e scientifico L'adieu des glaciers attraverso un incontro e una installazione

Emergenza climatica e montagna: il Forte di Bard ospite a Mantova.

Emergenza climatica e montagna: il Forte di Bard ospite a Mantova.

Fino a domenica 10 settembre, il Forte di Bard è ospite alla 27ª edizione di Festivaletteratura, il festival internazionale dedicato alla letteratura che si è aperto ieri, mercoledì 6 settembre a Mantova.

Il progetto L’Adieu des glaciers

Il Forte di Bard presenta il progetto fotografico-scientifico L’Adieu des glaciers, promosso e ideato dal Forte di Bard e riconosciuto per «il significativo contributo offerto alla ricerca scientifica nell’ambito del sempre più ampio dibattito sul tema delle emergenze climatiche».

Il Festivaletteratura propone una cinque giorni di incontri con autori, reading, percorsi guidati,spettacoli, concerti con artisti e ospiti provenienti da tutto il mondo. Incontro sui ghiacciai organizzato dal Forte di Bard

L’incontro domenica 10 settembre

Domenica 10 settembre, alle ore 10, nell’aula magna dell’Università, il forte di Bard ha organizzato l’incontro sul tema ‘Ciò che raccontano i ghiacciai’.

Interverranno Michele Freppaz, nivologo e professore ordinario di Pedologia all’Universitàdi Torino – che con Enrico Peyrot ha curato il progetto L’adieu des glaciers – e GiorgioVacchiano, scienziato ed esperto di foreste.

I due studiosi parleranno di cura della montagna, realtà da valorizzare e proteggere, il cui stato di salute è un campanello d’allarme per tutti.

Un’installazione dedicata ai ghiacciai

Il Forte di Bard ha inoltre curato l’allestimento di un’installazione dedicata al progetto L’adieudes glaciers che le migliaia di visitatori attesi a Mantova potranno visitare gratuitamente all’interno della corte della centrale Loggia del Grano, in via Giovanni Battista Spagnoli, per tutta la durata del Festival.

(re.aostanews.it)

Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...
Nuovo Governo, veto su Carrel: sei inaffidabile, vattene in minoranza
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il quale intende non rinnovare l'alleanza con Pla
il 03/11/2025
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il qua...