Tunnel del Monte Bianco, appello al Governo «per un confronto con la Francia sul raddoppio»
Nella foto d'archivio, lavori al tunnel del Monte Bianco
Trasporti
di Cinzia Timpano  
il 08/09/2023

Tunnel del Monte Bianco, appello al Governo «per un confronto con la Francia sul raddoppio»

Lo chiede il presidente della Regione Renzo Testolin che dà notizia della conferma delle condizioni tecniche e di sicurezza per rinviare i lavori di un anno.

Tunnel del Monte Bianco, appello al Governo «per un confronto con la Francia sul raddoppio».

Il presidente della Regione Renzo Testolin ha parlato di «scenario ragionevole» riferendosi al rinvio dei lavori di consolidamento della volta del tunnel al settembre 2024.

Secondo quanto riferito da Testolin, «sono confermate le condizioni tecniche e di sicurezza per attuare il rinvio degli interventi»

Fréjus collegamento irrinunciabile

Il presidente della Regione Renzo Testolin

«È importante che il Frejus venga riaperto il prima possibile – puntualizza il presidente della Regione Renzo Testolin -. Siamo a sollecitare risposte e impegni precisi anche da parte del Governo nazionale che possano darci certezze sulle situazioni di apertura dei valichi».

Secondo il presidente della Regione «il settore dei trasporti transalpini ha bisogno di grande attenzione in termini di risorse, di compensazioni e di personale – anche come forze dell’ordine – , anche considerando per la Valle d’Aosta la prossima chiusura della tratta ferroviaria per i lavori di elettrificazione.

Confronto diplomatico con la Francia

«Il nostro principale appello al Governo è di concretizzare senza indugio un continuo confronto diplomatico con la Francia per individuare e programmare il raddoppio nei prossimi anni del Traforo del Monte Bianco oltre che operare per garantire al Tunnel del Gran San Bernardo il prolungamento delle concessioni e a garantire gli indispensabili lavori di ammodernamento dell’infrastruttura» ribadisce il presidente della Regione Testolin.

(re.aostanews.it)

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...