Tunnel del Monte Bianco, appello al Governo «per un confronto con la Francia sul raddoppio»
Nella foto d'archivio, lavori al tunnel del Monte Bianco
Trasporti
di Cinzia Timpano  
il 08/09/2023

Tunnel del Monte Bianco, appello al Governo «per un confronto con la Francia sul raddoppio»

Lo chiede il presidente della Regione Renzo Testolin che dà notizia della conferma delle condizioni tecniche e di sicurezza per rinviare i lavori di un anno.

Tunnel del Monte Bianco, appello al Governo «per un confronto con la Francia sul raddoppio».

Il presidente della Regione Renzo Testolin ha parlato di «scenario ragionevole» riferendosi al rinvio dei lavori di consolidamento della volta del tunnel al settembre 2024.

Secondo quanto riferito da Testolin, «sono confermate le condizioni tecniche e di sicurezza per attuare il rinvio degli interventi»

Fréjus collegamento irrinunciabile

Il presidente della Regione Renzo Testolin

«È importante che il Frejus venga riaperto il prima possibile – puntualizza il presidente della Regione Renzo Testolin -. Siamo a sollecitare risposte e impegni precisi anche da parte del Governo nazionale che possano darci certezze sulle situazioni di apertura dei valichi».

Secondo il presidente della Regione «il settore dei trasporti transalpini ha bisogno di grande attenzione in termini di risorse, di compensazioni e di personale – anche come forze dell’ordine – , anche considerando per la Valle d’Aosta la prossima chiusura della tratta ferroviaria per i lavori di elettrificazione.

Confronto diplomatico con la Francia

«Il nostro principale appello al Governo è di concretizzare senza indugio un continuo confronto diplomatico con la Francia per individuare e programmare il raddoppio nei prossimi anni del Traforo del Monte Bianco oltre che operare per garantire al Tunnel del Gran San Bernardo il prolungamento delle concessioni e a garantire gli indispensabili lavori di ammodernamento dell’infrastruttura» ribadisce il presidente della Regione Testolin.

(re.aostanews.it)

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...
Inclusione sportiva: accordo Coni VdA e Aice per la somministrazione di medicinali
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non essendo necessarie competenze e discrezionalità sanitaria.
il 22/11/2025
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non e...