Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    di Danila Chenal  
    il 10/09/2023

    GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA

    MARTEDÌ 12 SETTEMBRE

    GRESSONEY-SAINT-JEAN – Parte alle 21 il Tor130 – Tot Dret  il trail di 130 km e 12 000 m di dislivello positivo che percorre i sentieri dell’Alta Via 1 della Valle d’Aosta. La gara si svolge in una sola tappa, velocità libera, in un tempo massimo di 44 ore e in regime di semi-autosufficienza.

    MERCOLEDÌ 13 SETTEMBRE

    SAINT-MARCEL – La biblioteca invita alle 17 all’evento Nati per leggere dedicato ai bimbi da 0 a 6 anni e alle loro famiglie.

    GIOVEDÌ 14 SETTEMBRE

    JOVENCAN – Al Jardin della Maison des anciens remèdes vanno in scena, alle 18.30 e alle 20.30,  le pièce in patois di alcuni attori delle compagnie di teatro popolare che reciteranno brani tratti da “Fleurs de Lègendes” . Prenotazione obbligatoria telefonando al 333 3589863 o scrivendo a info@ancienremedesjovencan.it”remedesjovencan.it. Ingresso a offerta, minimo 6 euro.

    VENERDÌ 15 SETTEMBRE

    AOSTA – Per la rassegna Plaisirs de culture si esibisce, alle 18.15, in piazza Chanoux il funambolo Andrea Loreni che attraverserà la piazza a 15 metri di altezza; fino alle 22 visite guidate del municipio. Prenotazione obbligatoria al 348 3976575.

    AOSTA – Nella sala Sant’Anselmo dell’Università della Valle d’Aosta risuoneranno, alle 20.30, le note del concerto di musica barocca e rococo del Mirum Musics Ensemble. A raccontare la storia dei luoghi sarà lo storico Joseph Rivolin. Ingresso gratuito.

    AOSTA – Prima sessione di ricognizione del percorso dei concorrenti iscritti al Rally della Valle d’Aosta.

    AOSTA – La Cittadella dei giovani ospita, alle 15, un confronto sulle politiche giovanili e un laboratorio di progettazione dinamica.

    FENIS – Per la festa patronale di San Maurizio è in programma al Tsanté de Bouva, alle 20, la cena dei coscritti e, alle 22.30, una serata discoteca aperta a tutti con la musica Pump.it.

    QUART – Nella saletta di villa Pesando al Villair Barbara&Co presenta, alle 20.30, il suo libro Vivere e battersi per una giusta causa per sé e per gli altri, 30 storie ed esperienze di lotta contro il cancro. Intervengono Mariella Morabito, Barbara Biasia Gex, Anna Grassis, Anna Marchisio, Noemi Tomaselli e Gian Luca Del Vescovo. Modera Giacomo Sado.

    SARRE – Il salone dei trofei del castello accoglie, alle 21, Milena Béthaz e Egidio Marchese raccontano come sono riusciti a superare i gravi incidenti che hanno sconvolto le loro esistenze. Ingresso gratuito.

    SABATO 16 SETTEMBRE

    AOSTA – Debutta in piazza Arco d’Augusto, alle 10, la Settimana europea della mobilità  con  le visite guidate all’Aosta romana in compagnia dell’archeologa Cinzia Joris, mentre alle 15.30 nei Giardini Lussu sarà la volta della divertente “Caccia al tesoro in bicicletta” a squadre; alle 18 nel Salone Ducale va in scena lo spettacolo “Andare a cavallare nel mondo macchinato, canzoni e storie di treni piedi bici e bus.

    AOSTA – Il Rally della Valle d’Aosta entra nel vivo con le verifiche tecniche e sportive per una giornta che si concluderà con lo shake down previsto dalle 10.30 alle 16.

    AOSTA – È in programma alla Cittadella dei giovani, dalle 10 alle 18, il laboratorio Rizomi sotto la guida del musicista albanese Jakova Bardh. Si replica domenica 17 per poi sfociare in una performance live di restituzione al pubblico, a partire dalle 18 nel teatro di Cittadella.

    AOSTA – Visite guidate in Cattedrale, alle 15, 15.45 e 16.30, alla mostra dedicata a san Bernardo nel centenario della sua proclamazione a patrono degli alpinisti, allestita negli spazi del Museo del Tesoro, e visita agli affreschi dell’XI secolo. Si replica domenica 17.

    AOSTA – È in programma alle 15.30 una passeggiata alla scoperta dei luoghi di Aosta dedicati a san Francesco, patrono d’Italia. Ritrovo sulla piazza della Cattedrale. Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del giorno precedente al 348 3976575.

    AYMAVILLES – Visita guidata, alle 14, alla cappella di Saint-Léger. Si replica domenica 17. Prenotazione obbligatoria allo 0165 75301.

    ARVIER – Una passeggiata immersiva nei sapori e nei saperi del mondo rurale del paese con possibilità di degustazione finale di prodotti tipici locali. Il ritrovo è previsto alle 14.30 nel piazzale del municipio. Prenotazione obbligatoria allo 0165 99279.

    DOUES – Visite guidate, dalle 14 alle 18, al museo degli Alpini, uno scrigno della memoria, luogo didattico per le nuove generazioni e per non dimenticare.

    CHAMPORCHER – Visite guidate – alle 9.30, 11.30, 14.30 e 16.30 – all’atelier della cooperativa Lou Dzeut che lavora la canapa. Prenotazione obbligatoria: : 0125 37327, 340 7205928, info@tessereamano.com.

    CHATILLON – Ai piedi del castello di Ussel va in scena, dalle 15 alle 19, la rievocazione storica un salto nella vita rinascimentale in compagnia de Les Chevaliers d’Arpitan; visite guidate al castello alle 10.15, 12.15, 14.45 e 17.45. Prenotazione obbligatoria al 366 95531109; al castello Gamba, alle 18, va in scena una visita teatralizzata al cuore pulsante dell’arte contemporanea con l’attrice Alexine Dayné. Prenotazione obbligatoria al 349 8232104.

    COGNE – È allestito in piazza Cvalieri di Vittorio Veneto, dalle 10 alle 18, Il mercato della terra di Cogne con una ventina di produttori locali.

    FENIS – Per la festa patronale di San Maurizio sono in programma al Tsanté de Bouva, alle 14.30, la gara di palet trofeo Giovanni Piccot; alle 19.30 l’apertura del ristorante e alle 21.30 la serata danzante con l’orchestra I ragazzi del villaggio.

    FENIS – Visita guidata alle 15 al Mav, custode della millenaria tradizione artigianale valdostana. Prenotazione obbligatoria sul sito www.lartisana.vda.it/biglietti Tariffa: 3 euro a persona.

    GRESSAN – Visite guidate, dalle 9 alle 12, al museo Maison Gargantua. Prenotazione obbligatoria allo 0165 250946.

    GRESSONEY-LA-TRINITE – Fa tappa in paese il gruppo Italian Jeepers.

    GRESSONEY –LA-TRINITE – Visita guidata all’ecomuseo Walser, alle 15, con uno sguardo alla tradizione del legno in compagnia dell’artigiano locale Rudy Mehr. Ritrovo all’ecomuseo alle 15.

    ISSOGNE – Il castello ospita un laboratorio di scrittura creativa dalle 10 alle 18. Il workshop prosegue anche domenica dalle 9.30; alle 17 e alle 18 visite guidate in lingua araba, spagnola e ucraina al Castello; il salone parrocchiale Il melograno fa da cornice, alle 21, alla presentazione del libro di Paolo Battistel “L’arcolaio delle fiabe. Il femminile e la trasfigurazione nei racconti popolari”.

    JOVENCAN – Per la rassegna Mater Tersicore va in scena in frazione Pompiod, alle 18.30, OIDA_lo sguardo che conosce   una produzione tecnologica filosofica con Elena Pisu, Francesca Cinalli, Paolo De Santis, Andrea Sangiorgi Concept. Due danzatrici e un musicista propongono un gioco in cui ogni spettatore è chiamato ad allenare lo sguardo in repentini e inusuali cambi di prospettiva.

    JOVENCAN – Visite guidate, alle 15 e alle 16, per conoscere gli antichi saperi e i rimedi di una volta, conservati all’interno della Maison des Anciens Remèdes. Si replica domenica 17; sono in programma alle 15 e alle 16, laboratori esperienziali per adulti e famiglie per scoprire insieme consigli e trucchi utili per il nostro benessere, a partire dai rimedi del passato. Prenotazioni obbligatoria al 333 3589863.

    LA THUILE – Il ristorante Les Granges invita alla mattinata Dop “Sapori di montagna – Percorso enogastronomico”. Il ritrovo è previsto alle 10 davanti al ristorante. Seguono poi una visita alla grotta delle fontine e un aperitivo alle 11.45. Il costo è di 16 euro.

    MORGEX – Per la rassegna Plaisirs de culture, la Tour de l’Archet ospita, alle 9.30, la conferenza Dante nella crsisi del Novecento da Pound a Pasolini di Roberto Antonelli.

    PERLOZ – A Marine Visite guidate all’esposizione “L’école d’autrefois” dalle 15 alle 18. Prenotazione obbligatoria al 320 4248315.

    PONTEY – Per il festival Anima Terrae va in scena sulla tomba di Proley, alle 11, uno spettacolo teatrale con Andrea Damarco. Prenotazione obbligatoria al 349 8232104.

    SAINT-CHRISTOPHE – ritrovo al parcheggio del municipio in località La Cure alle 14.30 e partenza per una passeggiata lungo le strade del paese, dove saranno localizzati degli atelier dimostrativi di artigiani locali, i quali mostreranno il savoir-faire e la gestualità che contraddistinguono l’artigianato valdostano. Prenotazione obbligatoria allo 0165 269806.

    SAINT-DENIS – Visita guidata e degustazione all’ostello di Lavasé. Appuntamento alle 10. Prenotazione obbligatoria entro le 17 del 15 settembre al 320 4369898.

    SAINT-PIERRE – Visite guidate allo storico ponte di Vetan in fase di restauro. Appuntamento alle 11, 14 e 15.30. Prenotazione obbligatoria al 347 4240138; apertura straordinaria delle cappelle Etavel, Rumiod, Verrogne, Vetan, Homené, La Salette, Meod e Bosses dalle 14.30 alle 17.30.

    SAINT-RHEMY-EN-BOSSES – Parte alle 10 Il Tor30 – Passage au Malatrà la  gara di trail running di 30 km e 2300 m di dislivello positivo su tracciati tecnici e attraverso paesaggi incomparabili.

    VALGRISENCHE – In località Plaret-de-l’Ar si va alla scoperta, alle 15.30, della ‘pietra dei morti,In compagnia di Damien Daudry della Société Valdôtaine de Préhistoire et d’Archéologie.

    VALSAVARENCHE -Visita guidata, alle 15, di Rovenaud, il villaggio che diede i natali a Émile Chanoux, alla scoperta del patrimonio culturale e tradizionale.

    VERRES – La collegiata di Saint-Gilles ospita, alle 18, Cantainsieme… a Silvio con il coro di Verrès.

    DOMENICA 17 SETTEMBRE

    AOSTA – Parte alle 8 a pochi metri dall’Arco d’Augusto il Rally della Valle d’Aosta.AOSTA – In piazza Chanoux dalle 14.30 per la Settimana europea della mobilità  una kermesse informativa per avvicinare la popolazione alla rete ciclabile e ciclo-pedonale di 15 km “Vélo c’è”.

    AYAS – Parte dalla frazione Champoluc, alle 10.30, la gara di corsa goliardica Il maialino errante: l’arrivo è per le 13 al bar Sayoc di Pian Villy dove si potrà degustare un menu a base di porchetta e salamella; l’edizione 2023 vedrà inoltre una gara di mountain bike dedicata agli Under 12 con partenza alle 15.

    CHAMBAVE – In frazione Breil, alle 11, l’attrice Alexine Dayné guiderà alla ricerca di tracce di passaggi antichi, tra le sfumature blu-verdi delle rocce, lì dove Andrea Moscardi notò per la prima volta la presenza dei marmi nel 1922, si innestò la storia dei carrarini in Valle d’Aosta. Prenotazione obbligatoria al 349.8232104.

    CHALLAND-SAINT-ANSELME – Visite guidate, alle 11, 14 e 15.30 al cantiere di restauro dello storico ponte di Chasten. Prenotazione obbligatoria al 347 4240138.

    CHAMPORCHER – Visita guidata – alle9.30, 11.30, 14.30 e 16.30 – alla cooperativa di tessitura Lou Dzeut con dimostrazione dei lavori al telaio manuale di tela di canapa e lino e dei manufatti.

    CHATILLON – Visite guidate al castello alle 10.15, 12.15, 14.45 e 17.45. Prenotazione obbligatoria al 366 95531109.

    FENIS – Per la festa patronale di San Maurizio al Tsanté de Bouva si balla, alle 15 e 21.30, sulle note dell’orchestra di Lady Barbara a ingresso libero; alle 19.30 si cena.

    GRESSONEY-LA-TRINITE – In piazza Tache, dalle 10.30 alle 18, è allestito il mercatino dell’artigianato tipico Oberteil Mart, la consueta mostra-mercato in cui si potranno apprezzare le creazioni degli artisti locali e acquistare i prodotti agroalimentari della regione; escursione guidata – dalle 10 alle 11.30 – adatta a famiglie e adulti alla Balma di Binò Alpelté lungo il semplice sentiero escursionistico n.15 Oberteilsch Rèng.

    JOVENCAN – Visite guidate, dalle 15 e alle 19, alla scoperta delle piante del Jardin des Anciens Remèdes, per conoscere ed apprezzare le erbe e le piante un tempo presenti negli orti di montagna. Prenotazione obbligatoria al 333 3589863 o info@anciensremedesjovencan.it; tariffa: 5 euro a persona.

    MORGEX – Alla Tour de l’Archet dalle 10 alle 13 Esposizione che mette in dialogo le opere di Giuseppe Camuncoli (Cammo) e quelle di Adrian Tranquilli; il castello che ospita il Biblio-Museo del Fumetto. Visita alla mostra con gli artisti alle 18.

    SAINT-DENIS – Appuntamento al Centro ecosostenibile di località Lavesé, alle 18, con l’attore Andrea Damarco che con il corpo e la voce dialoga con il bosco, restituendo l’equilibrio tra uomo e natura. Prenotazione obbligatoria all’indirizzo prenotazioni@animaterraevda.com.

    10 – Va in scena sulla piazza del paese e nelle vie centrali la Fea de Valpeleunna, mostra mercato con possibilità di degustare e acquistare i prodotti locali esposti negli appositi stand, nonché di curiosare tra gli animali presentati alla Fiera del bestiame nell’area Pro loco; alle 12.30 si pranza con la gustosa Seupa; dalle 13.30 le capre incrociano le corna.

    Ultime News
    Lutto: è morto il commercialista aostano Andrea Leonardi, è stato presidente di Finaosta
    Lutto
    Lutto: è morto il commercialista aostano Andrea Leonardi, è stato presidente di Finaosta
    Il professionista del capoluogo è stato colto da malore nel pomeriggio a Etroubles dove stava allestendo la sua mostra personale che avrebbe dovuto essere inaugurata domani, sabato 21 giugno
    di Cinzia Timpano 
    il 20/06/2025
    Il professionista del capoluogo è stato colto da malore nel pomeriggio a Etroubles dove stava allestendo la sua mostra personale che avrebbe dovuto es...
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Elena Rembado 
    il 20/06/2025
    SABATO 21 GIUGNO AOSTA - Sulla piazza Porta Praetoria, dalle 9 alle 13, la Lega spiegherà ai cittadini il Decreto sicurezza. AOSTA - Il centro storico...
    {"aosta":"Aosta"}
    Solstizio d’estate, sabato 21 l’osservazione al Cromlech del Piccolo San Bernardo
    ATTUALITA'
    Solstizio d’estate, sabato 21 l’osservazione al Cromlech del Piccolo San Bernardo
    Il professor Guido Cossard, fisico e archeoastronomo ha compiuto il suo primo studio di Archeoastronomica proprio sul Cromlech del Piccolo e gli ha dedicato un libro fresco di stampa
    di Cinzia Timpano 
    il 20/06/2025
    Il professor Guido Cossard, fisico e archeoastronomo ha compiuto il suo primo studio di Archeoastronomica proprio sul Cromlech del Piccolo e gli ha de...
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    PUBBLIREDAZIONALI
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    di gazzettamatin 
    il 20/06/2025
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Skyrunning: Daniel Thedy convocato per gli Europei di luglio
    SPORT
    Skyrunning: Daniel Thedy convocato per gli Europei di luglio
    In azzurro, nella rassegna continentale di Corteno Golgi, ci sarà anche Roberta Jacquin
    di Thomas Piccot 
    il 20/06/2025
    In azzurro, nella rassegna continentale di Corteno Golgi, ci sarà anche Roberta Jacquin
    Rassemblement Valdôtain sigla l’accordo con Movimento Zone Franche Montane
    Politica
    Rassemblement Valdôtain sigla l’accordo con Movimento Zone Franche Montane
    di Danila Chenal 
    il 20/06/2025
    RV sigla l'accordo con Movimento Zone Franche Montane . È stato firmato oggi venerdì 20 giugno,  ad Aosta un accordo di collaborazione tra il Rassembl...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.