TORX: Olivier Romain e Sangé Sherpa davanti a tutti verso il col Loson
I due francesi hanno iniziato al comando del Tor des Géants la lunga ascesa verso il tetto della gara; Macchi, Collé e Chorier inseguono da vicino; tra le donne è battaglia tra Verjee, Hartmuth e Pauly
Olivier Romain e Sangé Sherpa davanti a tutti verso il col Loson.
I due francesi hanno iniziato al comando del Tor des Géants la lunga ascesa verso il tetto della gara.
Andrea Macchi, Franco Collé e Julien Chorier inseguono da vicino.
Tra le donne è battaglia tra Sabrina Verjee, Katharina Hartmuth e Jocelyne Pauly.
Olivier Romain e Sangé Sherpa davanti a tutti verso il col Loson
La prima notte del TOR330 – Tor des Géants scattato domenica è iniziata con due francesi soli al comando.
Olivier Romain e Sangé Sherpa sono passati alle 22.23 a Eaux Rousses, punto di ristoro che precede l’inizio della salita verso il terribile col Loson.
I due transalpini avevano 10′ di vantaggio su Andrea Macchi e 18′ su Franco Collé.
Quarto, a 21′, c’era l’altro francese Julien Chorier.
Tra le donne è battaglia tra Sabrina Verjee, Katharina Hartmuth e Jocelyne Pauly
Sabrina Verjee ha rotto subito gli indugi nella gara femminile, ma a Eaux Rousses era tallonata a 16′ dalla svizzera Katharina Hartmuth e a 21′ dalla francese Jocelyne Pauly.
Molto bene Lisa Borzani, sesta, Melissa Paganelli, settima, ed Elisabetta Negra, nona.
Sebastien Raichon e Peter Kienzl volano nel Tor des Glaciers
Ritmi vertiginosi anche nel TOR450 – Tor des Glaciers.
Il campione in carica Sebastien Raichon viaggia con 4 ore di vantaggio sul record che ha stabilito l’anno scorso.
Il francese è uscito dalla base vita di Donnas alle 23.38.
Super anche l’altoatesino Peter Kienzl, che a Donnas si è fermato di più ed è uscito alle 1.03.
Terzo è Tiann Erwee del Baliato di Guernsey, transitato al rifugio Bonze alle 23.26.
Il primo valdostano è Giancarlo Annovazzi, ottimo settimo.
Tra le donne comanda sempre la svizzera Florence Golay-Geymond, passata alle 21.13 al rifugio Miserin.
A inseguirla ci sono le americane Amy Sproston (quasi 3 ore di ritardo) e Sarah Hansel (molto più attardata, alle 21.26 era al rifugio Grauson).
Su Gazzetta Matin in edicola lunedì 11 settembre saranno pubblicate sei pagine dedicate al TORX con interviste, approfondimenti e foto.
Il giornale sarà disponibile in replica digitale sul nostro sito e sulla nostra App.
(d.p.)