Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Una task force per aiutare i giovani neet valdostani
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 12/09/2023

    Una task force per aiutare i giovani neet valdostani

    Un efficace orientamento è la prima mossa per aiutare i giovanic he non studiano, non lavorano, non cercano occupazione e non sono impegnati in corsi di formazione

    Educazione e formazione: una task force per aiutare i neet.

    1,7 milioni di giovani tra 15 e 29, nel bel Paese, non studiano, non frequentano alcun corso di formazione e non cercano un’occupazione.

    Il dato è spaventoso e pone l’Italia al secondo posto dietro la Romania.
    Anche nella nostra regione il dato è allarmante.

    Sarebbero 2.718 i ragazzi tra 15 e 29 anni che non studiano, non lavorano e non sono impegnati in corsi di formazione.

    Il dato è riferito al 2022 ma è giudicato inattendibile secondo l’amministrazione regionale che ha commissionato un’indagine metodologica per quantificare con precisione il fenomeno.

    E stata infatti incaricata la società WeGroup, specializzata in data analysis, che ha sviluppato un modello in grado di classificare i singoli ragazzi rientranti nella categoria dei giovani Neet e che entro qualche settimana restituirà dati certi sul fenomeno.

    Dispersione scolastica

    Non solo i neet.
    Il tasso di dispersione scolastica, nella nostra regione è del 14%, due punti percentuali in più rispetto alla media italiana.

    3 milioni dal PNRR

    A questo proposito, quasi 3 milioni di euro di risorse sono state stanziate dal Piano nazionale di ripresa e resilienza a 24 scuola della nostra regione, perchè si mettano in campo azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica.

    Tra queste, la figura del tutor orientatore che si occuperà di accompagnare lo studente per scongiurare l’abbandono.

    C’è anche una dispersione scolastica implicita che fa aumentare quel 14% e riguarda gli studenti che in base alle prove Invalsi non hanno raggiunto l’adeguato livello minimo di competenze richieste.

    All’indomani della pandemia, pedagogisti e sociologi hanno puntato il dito contro il fallimento della più grande agenzia educativa, la scuola, incapace di cogliere l’opportunità del cambiamento che l’emergenza sanitaria ha suo malgrado offerto.

    Didattica spenta, apprendimenti indeboliti, relazioni sparite, corsi di studio abbandonati.

    Ma il dito è puntato anche contro la prima agenzia educativa, la famiglia, spesso distratta, assente, incapace nella frenesia del quotidiano di diventare punto di riferimento, magari proprio innanzi a un percorso scolastico deludente, all’indecisione o fragilità di un figlio-studente.

    Una povertà educativa evidente che preoccupa le famiglie e che ha ricadute pesanti sul sistema scolastico e lavorativo.

    La questione Neet

    «Il tema non è un numero più alto o più basso di Neet quanto innanzitutto certificare l’attendibilità di quel dato per poter intervenire in modo efficace» argomenta l’assessore allo Sviluppo Economico Luigi Bertschy.

    «Il lavoro aggiornato sui dati che sarà disponibile tra qualche settimana fornirà un dato dinamico, capace di essere costantemente aggiornato, mese per mese e diventerà uno strumento di intervento incisivo.

    Orientamento da migliorare

    L’obiettivo prioritario è migliorare l’orientamento, per far sì che gli studenti siano convinti del percorso scolastico.
    Questa è una priorità assoluta, così come un secondo grande tema è intercettare chi è già in difficoltà e prima che sia troppo tardi e interrompa definitivamente il suo percorso di formazione».

    Una efficace azione di orientamento non può prescindere dalle famiglie, dagli enti locali e dalla stretta sinergia con il territorio, secondo l’assessore Bertschy.

    «Penso agli amministratori locali dei comuni valdostani come lo sono stato io, che conoscono i giovani, sanno chi è impegnato nello studio, chi è alla ricerca di un’occupazione.
    Ecco, deve concretizzarsi un’autentica collaborazione con gli amministratori locali, come sentinelle attive in una rete organizzata di sostegno e di intervento.

    (c.t.)

    Ultime News
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    Lavoro
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    ATTUALITA'
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.