Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Consiglio regionale, terremoto in casa Lega: se ne vanno Aggravi, Brunod e Planaz
    Dino Planaz, Stefano Aggravi e Paolo Sammaritani
    Politica
    di Alessandro Bianchet  
    il 14/09/2023

    Consiglio regionale, terremoto in casa Lega: se ne vanno Aggravi, Brunod e Planaz

    I tre consiglieri in contrasto con le scelte dei vertici del Carroccio in materia di riforma elettorale: «Proseguiamo la battaglia politica lungo un'altra via»

    Lo scontro sulla riforma elettorale e i «continui cambi di rotta» interni alla Lega. Questi, in estrema sintesi, i motivi che spingono i consiglieri regionali Dennis Brunod, Stefano Aggravi (vice capogruppo) e Dino Planaz ad abbandonare il Carroccio.

    Brunod, Aggravi e Planaz lasciano: terremoto in casa la Lega

    Che la spaccatura fosse nell’aria è stato anticipato anche lunedì da Gazzetta Matin, ma ora in una nota a firma dei tre consiglieri l’esodo dalla Lega ha assunto i crismi dell’ufficialità, peraltro alla vigilia di Pontida.

    Dennis Brunod, Stefano Aggravi e Dino Planaz, infatti, affidano a un lungo cahier de doléances, le motivazioni secondo cui proseguono «la battaglia politica lungo un’altra via – si legge nella nota -, con l’intento di radunare tutte quelle singolarità e forze libere che si riconoscono nei valori dell’Autonomia speciale, del federalismo, della salvaguardia dell’identità e delle tradizioni della nostra Valle, della difesa delle libertà individuali e dei valori conservatori della nostra società».

    E da queste cose, a quanto pare, i tre consiglieri scelgono di «ripartire, senza rinnegare tutto quello che sino ad oggi abbiamo fatto».

    Le motivazioni

    Come detto, alla base della decisione lo scontro sulle proposte di riforma elettorale, cinque in tutto, con due che portano firme di esponenti (o ex a questo punto) della Lega: una a sigla Paolo Sammaritani (con l’appoggio del centrodestra), l’altra rimasta firmata da tre transfughi.

    La nota ripercorre tutto l’iter, cominciato il 23 maggio 2023 con il deposito della «proposta di legge n. 105 della Lega VDA in materia di legge elettorale», arrivata a dopo un anno di lavoro e di confronti all’interno del partito, per giungere a «una legge elettorale il più possibile condivisa tra le forze politiche rappresentate in Consiglio Valle».

    Questa proposta, secondo Aggravi, Brunod e Planaz presentava «alcuni punti saldi tra cui la scelta di mantenere inalterati i principi fondamentali che caratterìzzano la forma di governo regionale per come disegnata dallo Statuto speciale», come il fatto che debba toccare «al gruppo consiliare che abbia ricevuto il maggior numero di seggi indicare il proprio candidato alla Presidenza della Regione».

    Punti nevralgici che, secondo i tre consiglieri regionali, «sono stati poi sconfessati da chi ieri e oggi guida la forza politica di Fratelli d’Italia in una complicata riunione conclusasi tra l’altro con toni più che tristi».

    Qui si erano aperte le prime crepe, anche a seguito di una riunione romana.

    «Tutto cambia»

    A luglio, secondo Aggravi, Planaz e Brunod, «tutto cambia», perché vengono avviate «consultazioni con le altre forze di centrodestra con l’obiettivo di ritirare gli schemi di legge già presentati e depositarne uno nuovo».

    Decisione che ha portato «confusione nel gruppo consiliare» e imposta «dalla segreteria», non nata «per la prima volta, da un confronto», ma dalla volontà «della “segreteria” locale, nonché dei vertici del partito».

    Il tutto con una conseguenza: «il direttivo non esisteva più» e relegava i non componenti della segreteria «Segretaria, Senatrice e “amministratore”» a meri «esecutori della linea politica del “partito”».

    La nuova proposta di legge

    La nuova proposta di legge (118) è stata presentata con tempistiche particolari, secondo Aggravi, Brunod e Planaz, contenendo, peraltro, «alcuni elementi di distonia rispetto al lavoro sin lì fatto», a cominciare dal principio dello scioglimento del Consiglio Valle in caso di voto favorevole su una mozione di sfiducia del Presidente della Regione.

    Entrando poi nei dettagli, i tre consiglieri fuoriusciti concludono.

    «Una vicenda» simile potrebbe «essere letta molto semplicisticamente come un diverbio di natura meramente “tecnica”, su proposte di legge che nascono di fatto martiri e martirizzate – si congedano -. Tuttavia, alla base della questione c’è dell’altro, del politico che sommato al clima infame che qualcuno ha voluto sviluppare, con ampie alimentazioni terze, ha creato confusione e sconquasso nel gruppo».

    Secondo i tre, infatti, «la linea politica è stata per la prima volta imposta al gruppo senza possibilità di dibattito o discussione», con «cambio di rotta, successive “modalità di convincimento” e toni utilizzati» a fare il resto, togliendo «il valore aggiunto del nostro gruppo» a vantaggio «della bacchetta severa dell’insegnante».

    «Rivendichiamo la libertà di dissentire»

    E infine le rivendicazioni.

    «Coscienti delle responsabilità assunte, in linea con il percorso politico sin qui condotto all’interno della Lega VDA» i tre «rivendicano la libertà di dissentire da scelte fatte in altre stanze e altri luoghi, da scelte imposte e non discusse, da improvvisi cambi di rotta sostenuti da un clima infame costruito e voluto ad arte anche da chi non riconosciamo più rispetto al tanto lavoro ed alle battaglie condotte insieme».

    (al.bi.)

    Ultime News
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    POLITICA & ECONOMIA
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimoniale, arrivando in Classe 1 di rating
    di Alessandro Bianchet 
    il 10/05/2025
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimonial...
    {"aosta":"Aosta", "gressan":"Gressan"}
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    SPORT
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    di Thomas Piccot 
    il 10/05/2025
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    ATTUALITA'
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia il volto della Valnontey
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia il volto della Valnontey
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazione
    di Erika David 
    il 10/05/2025
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazion...
    {"cogne":"Cogne"}
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    ATTUALITA'
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    ATTUALITA'
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franco Fosson
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franc...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.