Materiale di Charlie Chaplin trasportato in Svizzera: la Cassazione conferma il dissequestro
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 14/09/2023

Materiale di Charlie Chaplin trasportato in Svizzera: la Cassazione conferma il dissequestro

La Suprema Corte ha rigettato il ricorso della procura di Aosta

La Corte di Cassazione ha confermato il dissequestro del materiale di Charlie Chaplin diretto in Svizzera, che era stato sequestrato un anno fa al Gran San Bernardo.

La Cassazione conferma il dissequestro

La procura di Aosta aveva impugnato davanti alla Suprema Corte la decisione del Riesame. Il sequestro era avvenuto al confine con la Svizzera. I 49 scatoloni contenevano pellicole e corrispondenza conducibile a Charlie Chaplin.

Per i giudici romani, «non sussiste un legame culturale con il nostro paese e, a ben vedere, non sussistono elementi sufficienti per ritenere in generale il carattere culturale delle cose oggetto di sequestro: i beni per cui è processo si trovavano in Italia solo occasionalmente e per ragioni di natura transitoria, risoltesi le quali, in adempimento di appositi vincoli contrattuali, avrebbero dovuto fare ritorno nel paese di origine». È quanto si legge nelle motivazioni del provvedimento, che risale a giugno, ma è stato pubblicato solo nei giorni scorsi.

(t.p.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...