Aosta: ad agosto l’inflazione rallenta, ma continua a crescere
POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 15/09/2023

Aosta: ad agosto l’inflazione rallenta, ma continua a crescere

L'indice dei prezzi al consumo segna un +0.8% su luglio 2023 e un +4.3% su agosto 2022

L’inflazione rallenta, ma continua a crescere.

Questo il senso dei dati sull’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività nazionale relativi al Comune di Aosta, che ad agosto 2023 hanno registrato una variazione di +0,8 % rispetto a luglio e un aumento del +4,3% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

Variazioni congiunturali

Entrando nei dettagli, le variazioni congiunturali dei prezzi, riferite a luglio 2023, vedono aumenti significativi per Servizi ricettivi e di ristorazione (+2,7), Trasporti (+1,9), Comunicazioni (+1,3), Bevande alcoliche e tabacchi (+0,7), Ricreazione spettacoli e cultura (+0,7), Altri beni e servizi (+0,2).

Risultano in diminuzione, invece, Mobili, articoli e servizi per la casa (-0,2), Abitazione, acqua, elettricità e combustibili (-0,1).

Rimangono invariati i prezzi per Prodotti alimentari e bevande analcoliche, Abbigliamento e calzature, Servizi sanitari e spese per la salute, Istruzione.

Variazioni tendenziali

Discorso diverso per l’inflazione rapportata all’agosto 2022.

Le voci di spesa con aumenti maggiori riguardano Prodotti alimentari e bevande analcoliche (+8,5), Servizi ricettivi e di ristorazione (+5,8), Ricreazione, spettacoli e cultura (+4,6), Abitazione, acqua, elettricità e combustibili (+4,0), Trasporti (+3,9), Altri beni e servizi (+2,4), Bevande alcoliche e tabacchi (+1,9), Mobili, articoli e servizi per la casa (+1,8), Abbigliamento e calzature (+1,5), Servizi sanitari e spese per la salute (+1,4), Comunicazioni (+1,2).

In diminuzione solamente le spese relative all’istruzione (-0,1).

(al.bi.)

Agile Arvier, ruspe al lavoro e corsa contro il tempo per realizzare i 4 progetti
Nell'affollata serata di ieri, giovedì 13 novembre, sono stati presentati i progetti del Museo del Futuro Alpino, Agile Agorà, Espace T e Accessible Village che dovranno essere conclusi entro agosto 2026
di Erika David 
il 14/11/2025
Nell'affollata serata di ieri, giovedì 13 novembre, sono stati presentati i progetti del Museo del Futuro Alpino, Agile Agorà, Espace T e Accessible V...
Sport: si disputa in Valle d’Aosta il Trofeo Coni Winter
Dal 18 al 21 dicembre va in scena la quinta edizione della manifestazione sportiva multidisciplinare organizzata dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano dedicata agli atleti tra i 10 e i 14 anni. La Regione stanzia 400 mila euro
il 14/11/2025
Dal 18 al 21 dicembre va in scena la quinta edizione della manifestazione sportiva multidisciplinare organizzata dal Comitato Olimpico Nazionale Itali...
Agile Arvier, Lucianaz: «Sì, nonostante tutto, lo rifarei»
Auditorium pieno, giovedì sera, per la presentazione alla popolazione dei progetti infrastrutturali del progetto da 20 milioni di euro di Agile Arvier; il sindaco Mauro Lucianaz si toglie qualche sassolino dalla scarpa
di Erika David 
il 14/11/2025
Auditorium pieno, giovedì sera, per la presentazione alla popolazione dei progetti infrastrutturali del progetto da 20 milioni di euro di Agile Arvier...