Cogne Acciai Speciali: 200 milioni di aumento di capitale, acquisizione di una società inglese e cassa integrazione
INDUSTRIA
di Cinzia Timpano  
il 19/09/2023

Cogne Acciai Speciali: 200 milioni di aumento di capitale, acquisizione di una società inglese e cassa integrazione

La Cogne Acciai Speciali ha sottoscritto un aumento di capitale di 200 milioni e acquisito la Special Melted Products, società inglese controllata dalla holding tedesca Mutaresa SE & Co. KgaA

Cogne Acciai Speciali: 200 milioni di aumento di capitale, acquisizione di una società inglese e cassa integrazione

Cogne Acciai Speciali ha finalizzato l’acquisizione di Special Melted Products, società inglese controllata dalla holding tedesca Mutares SE & Co. KgaA.

Propedeutico all’operazione è stato l’aumento di capitale di 200 milioni di euro, interamente sottoscritto dai soci pochi giorni fa.

Nel mese di agosto, Cogne Acciai Speciali aveva acquisito la società svedese Outokumpo Long Products Ab.

Cogne Acciai Speciali: le parole dell’amministratore delegato

«Con questa acquisizione facciamo un significativo passo avanti nel nostro percorso di crescita, che con Special Melted Products si arricchisce di una dotazione impiantistica e di un mix di prodotti di assoluto livello, complementari con il nostro» commenta l’amministratore delegato Massimiliano Burelli.

Il gruppo di professionisti di Adant Nctm, guidato da Vittorio Noseda, è stato legal advisor di Cogne Acciai Speciali per condurre in porto l’acquisizione della società inglese della holding di Monaco di Baviera.

Cassa integrazione alla Cogne Acciai Speciali

Sull’ipotesi di cassa integrazione, anticipata questa mattina sulle pagine locali del quotidiano La Stampa, e che dovrebbe essere avviata lunedì 25 settembre, l’azienda non ha voluto rilasciare dichiarazioni.

La cassa integrazione dovrebbe riguardare, per due settimane, 40 lavoratori dell’area trafile. Cassa, per due o tre giorni alla settimana, per due settimane, anche per 180 lavoratori dei reparti dell’area a caldo.

Nella foto in alto, uno scatto dallo stabilimento della Special Melted Products di Sheffield.

(re.aostanews.it)

Antenne radio: il Celva preoccupato per il ruolo degli Enti locali
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha perso il contenzioso amministrativo con la società di telecomunicazioni Inwit
il 28/10/2025
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha pe...
Aosta: ecco le deleghe della nuova Giunta comunale
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev) è in pole - e i due vicepresidenti del Consiglio
il 28/10/2025
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev...