Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Infrastrutture e risorse idriche: ne discutono le Camere di Commercio italiane e francesi
    I presidenti delle Camere di Commercio italiane e francesi in assemblea a Nizza
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 03/10/2023

    Infrastrutture e risorse idriche: ne discutono le Camere di Commercio italiane e francesi

    Il presidente della Camera di Commercio di Torino Dario Gallina è stato nominato presidente dall'Associazione CCI Alpmed che riunisce le Camere di Commercio di Liguria, Piemonte, Provence Alpes Côte d'Azur, Auvergne, Rhône Alpes, Valle d'Aosta, Corsica e Sardegna

    Infrastrutture e risorse idriche: ne discutono le Camere di Commercio italiane e francesi.

    Il presidente della Camera di Commercio di Torino Dario Gallina è stato nominato presidente dell’Associazione CCI Alpmed.

    Venerdì 29 settembre, a Nizza, si sono riunite le Unioni regionali e Camere di Commercio che fanno parte dell’associazione CCI Alpmed – Liguria, Piemonte, Provence Alpes Côte d’Azur, Auvergne, Rhône Alpes, Valle d’Aosta, Corsica e Sardegna.

    Buon lavoro al nuovo presidente Gallina

    La riunione è stata l’occasione per tracciare il bilancio del biennio di presidenza e per il passaggio del testimone alla presidenza a Dario Gallina, vice presidente di Unioncamere Piemonte e presidente della Camera di Commercio di Torino.

    Le Camere di commercio italiane e francesi si sono confrontate sul tema delle infrastrutture considerate una leva di sviluppo per l’Euroregione e in merito alle quali l’Associazione può svolgere un ruolo strategico attraverso un’importante attività di lobbying che interesserà anche i lavori al Traforo del Monte Bianco la cui chiusura per diversi mesi a causa  di interventi di manutenzione, genererà un impatto molto negativo sul comparto economico del Nord Ovest oltre che ricadute sui carichi di traffico lungo i percorsi alternativi difficilmente sostenibili.

    Altro argomento al centro dei lavori, proprio perché considerato una criticità comune per tutti i membri dell’Associazione, è stato quello dei cambiamenti climatici con le dirette conseguenze sullo stoccaggio e l’utilizzo delle risorse idriche sia per lo sviluppo del’agricoltura, sia per le produzioni industriali e di energia elettrica.

    In questo ambito le Camere di Commercio hanno concordato sull’importanza di promuovere la costruzione di bacini d’accumulo, ma anche di immaginare misure solidali per contrastare la siccità e la carenza d’acqua così come per stimolare il riciclo della risorsa idrica.

    «Opportunità per le imprese del territorio e dei suoi giovani»

    Le CCI ALPMED hanno inoltre evidenziato la necessità di potenziare ulteriormente l’attività di lobbying a livello europeo al fine di generare una reale opportunità di sviluppo per le imprese del territorio e dei suoi abitanti, in particolare per i giovani.

    In questo senso il primo appuntamento sarà quello con il “Parlamento Europeo delle Imprese” in programma il 14 novembre in occasione del 30° anniversario del Mercato Unico.

    Le parole del presidente della Chambre Sapia

    «L’Associazione CCI ALPMED – spiega il Presidente della Chambre Roberto Sapia – rappresenta un’occasione privilegiata di incontro e confronto con realtà eterogenee ma che presentano spesso problematiche comuni e che insieme costituiscono uno dei territori più industrializzati d’Europa.

    In questo senso l’incontro di Nizza è stato un momento importante per condividere e riflettere insieme su temi molto importanti per la nostra regione quali ad esempio le infrastrutture e i cambiamenti climatici, temi sui quali cercheremo di tenere viva l’attenzione a tutti i livelli proprio per cercare di favorire un dialogo capace di portare ad una soddisfacente soluzione dei problemi».

    L’associazione CCI Alpmed

    Nata nel 2007 l’Associazione CCI ALPMED si estende su una superficie complessiva di oltre 142 km quadrati e raggruppa oltre 20 milioni di abitanti.

    Il Pil generato è di circa 550 miliardi di euro e le imprese che operano sul suo territorio sono oltre 2 milioni con oltre 8 milioni di posti di lavoro.

    Nella foto, i presidenti delle Camere di Commercio italiane e francesi nei giorni scorsi a Nizza.

    (re.aostanews.it)

    Ultime News
    Calcio: il Saint-Christophe si spegne nel recupero, il Bollengo sale in Prima categoria
    SPORT
    Calcio: il Saint-Christophe si spegne nel recupero, il Bollengo sale in Prima categoria
    I granata vedono sfumare la promozione diretta nei minuti conclusivi
    di Thomas Piccot 
    il 19/05/2025
    I granata vedono sfumare la promozione diretta nei minuti conclusivi
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 19/05/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    Aste
    SAINT-MARCEL (AO)
    di segreteria 
    il 19/05/2025
    VENDITE GIUDIZIARIE TRIBUNALE DI AOSTA www.tribunale.aosta.giustizia.it e www.astalegale.net oppure 02.800300 L’offerta di acquisto non è efficace se ...
    {"aste":"Aste"}
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Danila Chenal 
    il 18/05/2025
    LUNEDÌ 19 MAGGIO SAINT-VINCENT – Al palazzetto dello sport si disputano le finali dei Campionati italiani di biliardo sportivo. Dalle 9 alle 23 sono i...
    Monte Zerbion Skyrace, la soddisfazione di Carol Brunod: «La felicità sui volti degli atleti ripaga di tutta la fatica»
    SPORT
    Monte Zerbion Skyrace, la soddisfazione di Carol Brunod: «La felicità sui volti degli atleti ripaga di tutta la fatica»
    La presidentessa di Montagnesprit traccia un bilancio della quarta edizione, la prima nel circuito delle Merrel World Series
    di Davide Pellegrino 
    il 17/05/2025
    La presidentessa di Montagnesprit traccia un bilancio della quarta edizione, la prima nel circuito delle Merrel World Series
    Rivolta nel carcere di Brissogne: agenti intossicati e locali devastati
    CRONACA
    Rivolta nel carcere di Brissogne: agenti intossicati e locali devastati
    Il segretario dell'Osapp Leo Beneduci: «Situazione sconvolgente»
    di Thomas Piccot 
    il 17/05/2025
    Il segretario dell'Osapp Leo Beneduci: «Situazione sconvolgente»
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.