Lutto: è morto il generale Roberto Stella
Lutto
di Cinzia Timpano  
il 03/10/2023

Lutto: è morto il generale Roberto Stella

Il Gruppo di Aosta delle Penne Nere piange «la perdita di un punto di riferimento morale e etico». La cerimonia funebre si terrà venerdì 6 ottobre, alle 10.30 alla parrocchia di Saint-Martin de Corléans

Il generale Roberto Stella

Lutto: è morto il generale Roberto Stella. 

È morto all’ospedale Parini di Aosta, dove era ricoverato da una decina di giorni, il generale Roberto Stella. 

È stato al comando dell’allora Scuola Militare Alpina, la gloriosa Smalp,  tra il 1998 e il 1999, dopo esserne stato atleta per vent’anni.

Aveva anche partecipato alla spedizione italiana che nel maggio di 50 anni fa, per la prima volta, aveva raggiunto la vetta dell’Everest.

Fino al 2010, per 8 anni, è stato presidente delle Funivie del Piccolo San Bernardo.

Il cordoglio del Gruppo Aosta dell’Ana valdostana

Il Gruppo Aosta stringe con un abbraccio affettuoso i soci Massimo e Gianfranco, figlio e fratello dell’alpino Roberto Stella, morto stamattina all’ospedale di Aosta, dopo un ricovero urgente per complicazioni polmonari.

«La scomparsa di Roberto Stella priva la nostra famiglia alpina di un caro amico ma soprattutto di un importante punto di riferimento morale ed etico, qualità umane e professionali di cui Roberto è stato prezioso simbolo.
Il Gruppo Aosta si inchina alla Sua Memoria ed esprime le proprie sincere condoglianze alla famiglia».

La cerimonia funebre

La cerimonia funebre del generale Stella si terrà venerdì 6 ottobre, alle 10.30, alla chiesa di Saint-Martin de Corléans.

(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...