Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • San Francesco: la Valle ad Assisi, dalle istituzioni e da 200 pellegrini un messaggio di pace
    Domani, mercoledì 4 ottobre, si celebra San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 03/10/2023

    San Francesco: la Valle ad Assisi, dalle istituzioni e da 200 pellegrini un messaggio di pace

    Si aprono oggi, le celebrazioni francescane: domani alle 10, il sindaco di Aosta Gianni Nuti accenderà la lampada votiva con l'olio offerto dalla nostra regione

    San Francesco: la Valle ad Assisi, dalle istituzioni e da 200 pellegrini un messaggio di pace.

    La celebrazione dei Primi Vespri nel ‘Transito di San Francesco’, oggi martedì 3 ottobre, (ore 18) nella Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola, presieduta da Monsignor Franco Lovignana  e la cena offerta dal comune di Assisi (nel cui menu sono presenti alcuni prodotti prodotti Dop e Pat nostrani, preparati da chef André Crétier de Le Vélo, accompagnati dai nostri vini Doc) sono i primi appuntamenti alla quale la nostre regione parteciperà oggi e mercoledì 4 ottobre ad Assisi, in occasione delle celebrazioni nazionali in onore di San Francesco, patrono d’Italia che si sono aperte ieri ad Assisi.

    Prima dei Vespri, si terrà l’incontro tra le autorità umbre e valdostane.

    Alle 16.30, la sindaca di Assisi Stefania Proietti incontrerà il sindaco di Aosta Gianni Nuti, il vice presidente della regione Luigi Bertschy e la presidente della regione Umbria Donatella Tesei.

    I doni della Valle d’Aosta

    Dopo la celebrazione, la Valle d’Aosta offrirà i doni da parte delle autorità e istituzioni valdostane:

    Una copia ristampata del Messale di Challant
    un cesto con prodotti enogastronomici
    la scultura in legno raffigurante San Francesco e il lupo di Giangiuseppe Barmasse
    l’anfora in gres bianco chamottato di Fabio Cornaz contenente l’olio di oliva
    300 litri di olio d’oliva dell’azienda Frantoio Valorosi di Palazzo di Assisi
    una casula artigianale realizzata con la teila di meison dalla cooperativa Lou Dzeut
    un portacandele in ferro battuto di Livio Mognol
    una somma in denaro per il restauro di una cartagloria del 1645 che raffigura l’Ultima Cena attribuita all’artista Bonaventura Bisi detto il Pittorino.

    La giornata di mercoledì 4 ottobre, San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia

    Mercoledì si terrà la solenne concelebrazione eucaristica nel corso della quale il sindaco di Aosta Gianni Nuti accenderà la lampada votiva dei Comuni d’Italia con l’olio offerto dal capoluogo (ore 1o).

    La solenne concelebrazione, nella chiesa superiore della Basilica Papale di San Francesco sarà presieduta da Monsignor Franco Lovignana.

    Nella loggia del Sacro Convento, seguiranno il saluto del ministro generale dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali fra Carlos Alberto Trovarelli, del presidente della Regione Renzo Testolin e di un rappresentante del Governo italiano.

    Sono previste, inoltre, altre iniziative di promozione della Valle d’Aosta ad Assisi.

    Fino a mercoledì 4, alla Galleria Le Logge, in piazza del Municipio, potrà essere visitato lo stand allestito dall’amministrazione regionale curato dagli Assessorati competenti in materia di cultura.

    Ieri, lunedì 2 ottobre, alle 17.30, nella Sala della Conciliazione del Palazzo municipale, siè tenuta la conferenza su “La figura di San Francesco in Valle d’Aosta”, tenuta dalla storica dell’arte Roberta Bordon ed è stata anche l’occasione per ascoltare la romanza inedita Madre, dolcissima Madre del musicista Carlo Benvenuto.

    Sia oggi, martedì 3 e mercoledì 4 ottobre, sono in programma le esibizioni del gruppo folcloristico del Comité des Traditions Valdôtaines.

    Le parole del presidente della Regione

    «Partecipiamo con emozione alle celebrazioni francescane – commenta il presidente della Regione Renzo Testolin – lieti di rendere omaggio a San Francesco e ad Assisi, a testimonianza del profondo sentimento di religiosità che permea i valdostani.

    Insieme a centinaia di pellegrini, la Valle d’Aosta vuole portare ad Assisi un messaggio di pace rivolto al Paese e all’Europa intera.

    La Valle offre il dono più prezioso che ha, la fierezza delle proprie radici, delle proprie specificità linguistiche e culturali, che sono per noi strumento di apertura universale».

    Le parole del vescovo Monsignor Lovignana

    «Con gioia – conclude il Vescovo di Aosta Franco Lovignana – accogliamo il grande onore di offrire l’olio per la lampada che arde sulla tomba di San Francesco, Patrono d’Italia.

    La misura di quanto l’evento tocchi la Valle è data dal successo del pellegrinaggio proposto dalla Diocesi che porta ad Assisi duecento fedeli, ai quali si aggiungono le Autorità regionali e comunali.

    È una festa che vuole imprimere un segno nella nostra vita, il messaggio di Francesco che riassumo in tre parole: povertà, pace e creato».

    (c.t.)

     

    Ultime News
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    Lavoro
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    ATTUALITA'
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    POLITICA & ECONOMIA
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimoniale, arrivando in Classe 1 di rating
    di Alessandro Bianchet 
    il 10/05/2025
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimonial...
    {"aosta":"Aosta", "gressan":"Gressan"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.