Scuola: sciopero del sindacato Sisa, lezioni a rischio venerdì 6 ottobre
Scuola
di Cinzia Timpano  
il 03/10/2023

Scuola: sciopero del sindacato Sisa, lezioni a rischio venerdì 6 ottobre

Lo ha proclamato Sisa, Sindacato Indipendente Scuola e Ambiente per l'intera giornata, per il personale dirigente, docente e ATA

Scuola: sciopero del sindacato Sisa, lezioni a rischio venerdì 6 ottobre.

Lo ha proclamato il Sindacato Indipendente Scuola e Ambiente, per l’intera giornata, per il personale dirigente, docente e ATA.

Lo ha comunicato il Ministero dell’istruzione e del merito.

Lo sciopero riguarda il personale di ruolo e precario.

Le motivazioni dello sciopero

I motivi dello sciopero sono:

  • abolizione del concorso per dirigente scolastico e passaggio a una figura elettiva sul modello universitario da parte del collegio dei docenti
  • assunzione su tutti i posti vacanti e disponibili per tutti gli ordini di scuola con immediata creazione ope legis del ruolo unico docente con uguale orario e uguale salario dall’infanzia al secondo grado
  • assunzione su tutti i posti vacanti e disponibili per tutti gli ordini di scuola del personale ata; concorso riservato DSGA facenti funzione con almeno tre anni di servizio nel medesimo ruolo anche se privi di laurea magistrale
  • recupero inflazione manifestatasi in questi mesi e aumenti degli stipendi almeno del 20%
  • introduzione dello studio dell’arabo, russo, e cinese nelle scuole secondarie superiori, ope legis pensionamento volontario a partire dall’a.s. 24/25  con decurtazione del 2,5% per ciascun anno mancante rispetto ai 40  per tutti coloro che hanno almeno 30 anni di servizio e contributi senza vincoli anagrafici
  • revisione del sistema di reclutamento dei docenti
  • abolizione dei 60 crediti formativi
  • ritorno alla contrattazione per i percorsi di valorizzazione professionale, contro il blocco della mobilità che deve essere libera come in tutti i Paesi della Comunità.
  • abolizione della scuola di Alta FormazioneInfine, il Sindacato Indipendente Scuola e Ambiente chiede «impegno per l’ambiente e per il clima».
    (re.aostanews.it)
UTMB by Hoka: Jim Walmsley si prende la OCC battendo per 20″ un grande Cristian Minoggio
L'americano ha sfruttato il lungo tratto finale corribile per superare in extremis il piemontese; la keniana Joyline Chepngeno trionfa tra le donne davanti alla cinese Miao Yao; Roberto Maguet miglior valdostano
il 28/08/2025
L'americano ha sfruttato il lungo tratto finale corribile per superare in extremis il piemontese; la keniana Joyline Chepngeno trionfa tra le donne da...
Courmayeur Viva: «Così non va. Continueremo a lavorare»
Il gruppo di persone che in questi mesi ha lavorato per proporre un'alternativa alle elezioni comunali di Courmayeur spiega le ragioni della mancata presentazione della lista e apre un nuovo spazio di dialogo
di Erika David 
il 28/08/2025
Il gruppo di persone che in questi mesi ha lavorato per proporre un'alternativa alle elezioni comunali di Courmayeur spiega le ragioni della mancata p...