AskaNews
di Administrator admin  
il 04/10/2023

Tragedia di Mestre, il punto in cui il bus è precipitato dal cavalcavia

Mestre, 4 ott. (askanews) – S’indaga sulle cause del terribile incidente avvenuto a Mestre, in Veneto, in cui sono morte 21 persone, 15 i feriti. Nelle immagini della polizia si vede il punto in cui il bus è uscito di strada ed è precipitato dal cavalcavia per poi prendere fuoco.

Si fanno i rilievi nel punto in cui il mezzo ha impattato con il guardrail prima di sfondarlo e fare un volo di circa 10

metri.

https://askanews.it/wp-content/uploads/2023/10/20231004_video_10342369.jpg 20231004_video_10342369|vd01|https://askanews.it/wp-content/uploads/2023/10/20231004_video_10342369.jpg|04/10/2023 10:38:40|Tragedia di Mestre, il punto in cui il bus è precipitato dal cavalcavia|MULTIMEDIA|Cronaca, Videonews]

Sarre, una giunta a forte trazione femminile per il sindaco Massimo Pepellin
Oggi, lunedì 20 ottobre, si è insediato il Consiglio comunale di Sarre; il sindaco ha svelato la sua giunta: Lorenza Palma, Isabella Curtaz, Marika Covolo, Loris Salbego, Fabrizio Junod, Béatrice Lao
di Erika David 
il 20/10/2025
Oggi, lunedì 20 ottobre, si è insediato il Consiglio comunale di Sarre; il sindaco ha svelato la sua giunta: Lorenza Palma, Isabella Curtaz, Marika Co...
Valpelline, parità di genere nella giunta di Maurizio Lanivi
Si è insediato oggi, lunedì 20 ottobre, il Consiglio comunale di Valpelline: in giunta Susy Robbin, Francesca Fasoli, Anais Stévenin, Massimo Manella, Marco Petitjacques
di Erika David 
il 20/10/2025
Si è insediato oggi, lunedì 20 ottobre, il Consiglio comunale di Valpelline: in giunta Susy Robbin, Francesca Fasoli, Anais Stévenin, Massimo Manella,...