Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • 140 nuovi casi di tumore al seno nel 2022; anche i genitori di Nadia Toffa stasera alla Giornata per il tumore al seno metastatico
    Margherita e Maurizio Toffa, genitori di Nadia, saranno ospiti questa sera all'incontro organizzato per la Giornata nazionale del tumore al seno metastatico
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 11/10/2023

    140 nuovi casi di tumore al seno nel 2022; anche i genitori di Nadia Toffa stasera alla Giornata per il tumore al seno metastatico

    Questa sera, mercoledì 11 ottobre, appuntamento alle 20.30 alla sala della BCC valdostana a Gressan

    140 nuovi casi di tumore al seno nel 2022; anche i genitori di Nadia Toffa stasera alla Giornata per il tumore al seno metastatico.

    La Valle d’Aosta celebra la Giornata di sensibilizzazione per il tumore al seno metastatico che ricorre venerdì 13 ottobre.

    Lo fa quest’oggi, mercoledì 11 ottobre con un incontro in programma alla sala BCC di frazione Taxel a Gressan, con il Gruppo Teatrale Gli Specchi che porterà sul palco, per la regia di Guido Lamberti, ‘L’uomo dal fiore in bocca’, il dramma borghese di Pirandello.

    Sarà l’occasione per presentare le associazioni che sul nostro territorio si occupano di tumori, «perchè l’unione fa la forza» secondo Barbara Biasia Gex, coordinatrice regionale dell’associazione Noi Ci Siamo e promotrice della serata.

    Barbara Biasia Gex

    Barbara è una paziente oncologica metastatica.

    Il corpo di Barbara produce metastasi, fa cicli di chemioterapia.
    Sta bene per un periodo, poi ricomincia tutto daccapo.
    Ma il nordic walking e quella che lei definisce montagna-terapia sono gli strumenti che ha utilizzato per riprendersi la vita, una riabilitazione oncologica e psicologica diventata impegno e attivismo per le malate oncologiche.

    Attraverso i suoi libri e il Fondo Due Motori per la vita, promuove la salute e raccoglie fondi, acquistando apparecchiature e ausili da donare al reparto di Oncologia o al day hospital oncologico.

    Non solo il teatro: la serata di mercoledì sarà l’occasione per riflettere sulla malattia con la dottoressa Marina Schena, direttrice della Struttura Complessa di Oncologia e Ematologia dell’ospedale Parini.

    I dati: 140 nuovi casi di tumore al seno ogni anno

    Ogni anno, nella nostra regione, vengono diagnosticati 120 nuovi casi di tumore al seno.

    «Nel 2022 i nuovi casi sono stati 140, probabilmente a causa di ritardi diagnostici causati dalla pandemia, quando l’attività di screening e di prevenzione si è inevitabilmente ridotta» secondo la direttrice della Struttura Complessa di Oncologia dell’ospedale Parini di Aosta.

    16 casi di malattia metastatica all’esordio nel 2022

    Nel 2022 abbiamo diagnosticato 16 casi di malattia metastatica all’esordio, rispetto ai 4 casi all’anno che registravamo negli anni precedenti.
    A questi, si aggiungono 8-10 casi ogni anno di malattia che diventa metastatica dopo i trattamenti primari».

    Il DH Oncologia

    Il day hospital Oncologia ha oggi in trattamento circa 60 pazienti con tumore al seno metastatico.

    «La Giornata del 13 ottobre nasce proprio per puntare l’attenzione su questo stadio della malattia e sui bisogni delle pazienti, sottolineando l’importanza dell’adesione agli screening e della diagnosi precoce come strumento per ridurre l’incidenza di malattia metastatica» conclude la dottoressa Schena. 

    Alla serata parteciperà anche Marina La Norcia, presidente dell’associazione Noi ci siamo che dal 2016 è impegnata nella promozione e utilità sociale, con l’intento di aiutare le pazienti affette da tumore al seno metastatico e collaborando con istituzioni, medici, case farmaceutiche e professionisti della sanità. L’intermezzo musicale è affidato a Giorgio Pilon.

    Insieme a Barbara Biasia Gex, si potrà ascoltare la testimonianza di Elisabetta Allera, nota imprenditrice di Cogne e presidente del Consorzio degli operatori turistici di Cogne.

    Ospiti speciali della serata saranno Margherita e Maurizio, i genitori di Nadia Toffa, la giornalista e conduttrice televisiva, nota al grande pubblico per essere inviata del programma di Italia 1 Le Iene e scomparsa quattro anni fa dopo aver combattuto per due anni contro un glioblastoma.

    Attraverso la Fondazione Nadia Toffa, i genitori proseguono il loro impegno perseguendo i valori di solidarietà, ricerca della verità e aiuto agli indifesi, così come faceva la loro amata figlia.

    L’appuntamento è per le 20.30 alla sala BCC valdostana di Gressan.
    L’ingresso è libero, la popolazione è invitata a partecipare.

    (cinzia timpano)

    Ultime News
    Chamois, il sindaco condannato per danneggiamento del lago di Lod
    Ambiente
    Chamois, il sindaco condannato per danneggiamento del lago di Lod
    Legambiente si era costituita parte civile per l’abbassamento delle acque del lago
    di Elena Rembado 
    il 13/05/2025
    Legambiente si era costituita parte civile per l’abbassamento delle acque del lago
    {"chamois":"Chamois"}
    AOSTA21K, sabato 24 e domenica 25 maggio due giornate di sport, gioco e spettacoli
    SPORT
    AOSTA21K, sabato 24 e domenica 25 maggio due giornate di sport, gioco e spettacoli
    Torna la mezza maratona, che richiamerà sulle strade di Aosta e dei comuni di Pollein, Saint-Christophe, Charvensod e Gressan centinaia di concorrenti
    di Elena Rembado 
    il 13/05/2025
    Torna la mezza maratona, che richiamerà sulle strade di Aosta e dei comuni di Pollein, Saint-Christophe, Charvensod e Gressan centinaia di concorrenti...
    {"aosta":"Aosta"}
    Centri estivi: una legge della Lega per introdurre un voucher di rimborso
    POLITICA & ECONOMIA
    Centri estivi: una legge della Lega per introdurre un voucher di rimborso
    La proposta di normativa prevede un rimborso del 30% della quota settimanale dei centri estivi fino a un massimo di 250 euro per ogni minore nella fascia di età dai 3 ai 16 anni e cumulabile in caso di più figli
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    La proposta di normativa prevede un rimborso del 30% della quota settimanale dei centri estivi fino a un massimo di 250 euro per ogni minore nella fas...
    {"aosta":"Aosta"}
    Saint-Pierre, al castello Sarriod de La Tour incontro di Architetti e territori
    Incontri
    Saint-Pierre, al castello Sarriod de La Tour incontro di Architetti e territori
    La conferenza è dedicata a GayMenzel, ufficio fondato a Monthey, nel cantone svizzero del Vallese, da Catherine Gay e Götz Menzel
    di Elena Rembado 
    il 13/05/2025
    La conferenza è dedicata a GayMenzel, ufficio fondato a Monthey, nel cantone svizzero del Vallese, da Catherine Gay e Götz Menzel
    {"saint-pierre":"Saint-Pierre"}
    Legambiente: non piace il nuovo volto della Valnontey di Cogne
    Ambiente
    Legambiente: non piace il nuovo volto della Valnontey di Cogne
    Per l'associazione ambientalista non è accettabile che norme in deroga permettano di urbanizzare una zona unica nel cuore di un Parco nazionale del Gran Paradiso senza che nessuno obietti nulla
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Per l'associazione ambientalista non è accettabile che norme in deroga permettano di urbanizzare una zona unica nel cuore di un Parco nazionale del Gr...
    {"aosta":"Aosta"}
    Consorzi di miglioramento fondiario: nel 2025 già stanziati dalla Regione 809 mila euro
    Ambiente
    Consorzi di miglioramento fondiario: nel 2025 già stanziati dalla Regione 809 mila euro
    Ne beneficeranno 6 Consorzi e sono 9 le pratiche in fase di istruttoria per un importo di circa 1,2 milioni di euro
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Ne beneficeranno 6 Consorzi e sono 9 le pratiche in fase di istruttoria per un importo di circa 1,2 milioni di euro
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.