VerticTrail del Mont Mary: diversi big per l’edizione numero 5
Il podio del K1500 del 2021
SPORT
di Thomas Piccot  
il 11/10/2023

VerticTrail del Mont Mary: diversi big per l’edizione numero 5

La gara farà calare il sipario sul Défi Vertical, a seguire ci saranno le premiazioni del circuito

Diversi big per l’edizione numero 5 del VerticTrail del Mont Mary. Le gare di domenica faranno calare il sipario sul Défi Vertical. A seguire, le premiazioni del circuito di prove di sola salita e del Tour Trail Valle d’Aosta.

Diversi big al VerticTrail del Mont Mary

Sono tre le distanze tra le quali si può scegliere. La gara regina è la K2250, che si potrà affrontare individualmente o a coppie.

A livello individuale, i nomi che figurano tra gli iscritti sono Lisa Borzani, Dennis BrunodChiara Giovando, Henri Grosjacques.

Tra le altre prove assolute, il K1500 e il K1000.«Siamo in attesa di conferma da parte di alcuni atleti, anche di alto livello tra cui Fabiola Conti e Cristian Minoggio – afferma l’organizzatore Stefano Mottini -. Dovrebbero esserci poi anche Massimo Farcoz, Nadir Maguet, Gloriana Pellissier, Corinne Favre». Mottini, che ha annunciato anche la volontà di fare un passo indietro nell’organizzazione, snocciola poi altri dettagli. «Abbiamo puntato sui più giovani, per dare loro visibilità a livello di Regione e di sponsor – continua -. Noi facciamo la gara ogni due anni per consentire agli atleti di ruotare gli appuntamenti, ma questo ragionamento andrebbe fatto a livello regionale. Il futuro? Vedremo se ci saranno giovani che vorranno raccogliere il testimone».

In totale, sono al momento iscritti circa 240 concorrenti.

La prova giovanile

Un altro appuntamento è il K600 aperto ai ragazzi tra i 13 e i 15 anni. Lo start sarà dato alle 9.

Tutte le gare, salvo il K1500 (che comincerà alle 9.20 da Parleaz), partiranno dal campo sportivo di Saint-Christophe. Il via di K2250 e K1000, sarà, rispettivamente, alle 9.30 e alle 10.

Gli altri interventi

Durante la conferenza stampa, nella sede di Grosjean Vins a Ollignan di Quart, non sono mancati gli interventi istituzionali.

«Ci fa piacere dare una mano, sappiamo il lavoro che c’è dietro», ha detto il padrone di casa Hervé Grosjean.

«Sosteniamo con volontà e piacere questo tipo di manifestazioni che diffondono messaggi di salute, sport e conoscenza del territorio – ha ribadito l’assessore regionale allo Sport Giulio Grosjacques -. Da quest’anno inseriamo questa gara in quelle sostenute dalla regione».

Il sindaco di Saint-Christophe Paolo Cheney ha sottolineato un altro aspetto. «Grazie alla capacità degli organizzazioni e a tutta la comunità di Saint-Christophe la gara è nata e ora l’avventura va avanti – ha detto -. È un onore per noi contribuire a questo avvenimento».

Per Michel Martinet, presidente dell’Unité des Communes Mont-Emilius, «l’iniziativa è stata sostenuta perché riteniamo sia di tutto rispetto. Porta un valore aggiunto a tutti i comuni e i sindaci erano tutti d’accordo».

Chiusura con Marco Albarello. «È una manifestazione positiva – ha rimarcato il campione olimpico -. Come regione puntiamo a convogliare messaggi di sport e salute».

Uno scatto della conferenza stampa

(t.p.)

La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
Cgil Valle d’Aosta: Mauro Tamborin nuovo segretario Flc
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria
il 08/07/2025
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria