Afasia: l’impegno di Alice Valle d’Aosta per informare e sensibilizzare
Volontari di Alice Valle d'Aosta onlus durante una manifestazione in piazza Chanoux
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 12/10/2023

Afasia: l’impegno di Alice Valle d’Aosta per informare e sensibilizzare

Una luce viola si accenderà sul castello di Aymavilles sabato 14 ottobre quando sarà celebrata la Giornata mondiale dell'Afasia

Afasia: l’impegno di Alice Valle d’Aosta per informare e sensibilizzare.

Il castello di Aymavilles si illumina di viola a sostegno della Giornata mondiale dell’Afasia che si celebra in tutta Italia sabato 14 ottobre.

Alice Valle d’Aosta onlus si impegna a informare e sensibilizzare la popolazione sulla patologia che ogni anno colpisce in Italia circa 100 mila persone, parlando di prevenzione e del post ictus.

Cos’è l’afasia

L’afasia è un disturbo del linguaggio che può essere caratterizzato da un’alterazione della comprensione o dell’espressione delle parole o degli equivalenti non verbali delle parole.

Deriva da un alterato funzionamento dei centri del linguaggio nella corteccia cerebrale e nei nuclei della base o delle vie di connessione a livello della sostanza bianca.

Non c’è un trattamento specifico, tuttavia la logoterapia può agevolare il recupero.

Le cause del disturbo del linguaggio

La causa principale è proprio un incidente cerebro-vascolare, per esempio ictus, embolie, trombosi o emorragie.

Tra le altre cause ci sono traumi cranici, tumori, encefaliti o demenze.

Tra le conseguenze maggiormente invalidanti, l’impatto sulle attività quotidiane, sull’autonomia, nelle relazioni e in generale sulla qualità della vita.

300 casi di ictus ogni anno

«Sono circa 300 i casi che ogni anno si verificano nella nostra regione – spiega la presidente di Alice Valle d’Aosta onlus Lorella Zani –.

L’intervento precoce e tempestivo è fondamentale; è necessario allertare il 112 per arrivare velocemente in ospedale.
Solo così si potranno ridurre il rischio di mortalità e sopratutto esiti invalidanti.

L’ictus è infatti una patologia tempodipendente; i risultati della terpia dipendono dalla precocità con la quale si è intervenuti».

(c.t.)

 

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...