Coming out: libri viventi per raccontare come “uscire dall’armadio” con Queer VdA
CULTURA
di Erika David  
il 13/10/2023

Coming out: libri viventi per raccontare come “uscire dall’armadio” con Queer VdA

Nell'ambito degli eventi del Dono Day e a pochi giorni dalla Giornata internazionale del coming out, l'11 ottobre, Queer VdA organizza per sabato 14 ottobre una performance e un laboratorio di Metodo caviardage®

Uscire dall’armadio, ossia venire allo scoperto, dichiarare (e dichiararsi) il proprio orientamento sessuale e la propria identità di genere, è il coming out.

Un momento tanto importante quanto delicato per le persone queer, a volte doloroso, gioioso, sempre intenso.

Out of my closet – Storie di coming out

Nell’ambito degli eventi del Dono Day e in occasione del Coming Out Day, la Giornata internazionale del coming out che ricorre l’11 ottobre,  l’associazione Arcigay Valle d’Aosta – Queer VdA organizza per domani, sabato 14 ottobre l’evento Out of my closet – Storie di coming out.

Dalle 15 nei locali del Csv di via Xavier de Maistre, ad Aosta, sarà possibile partecipare alla performance di libri viventi.

«Cinque persone che, trasformate per l’occasione in libri viventi, vi permetteranno di “leggerle”, ovvero di ascoltare le storie che hanno da narrare, rispetto ai loro coming out» spiega l’associazione.

«La lettura avverrà nel rispetto dell’ascolto, con la possibilità, alla fine del racconto, di fare anche delle domande, che però non sono obbligatorie né devono rovinare la magia dell’ascolto».

Il coming out è un momento fondamentale, personale e intimo, sicuramente, ma al tempo stesso un atto politico, come sottolinea Queer Vda «perché pretende la non invisibilizzazione, perché porta alla luce, perché chiede spazio e ruolo».

Un momento però che, seppur sempre consigliato da parte della comunità queer, non dev’essere forzato né preteso.

Da non confondere assolutamente con l’outing, un vero atto di violenza da parte di un’altra persona, una rivelazione fatta da altri che la persona subisce.

A seguire, dalle 18, laboratorio gratuito di Metodo caviardage®.

Giulio Gasperini, insegnante certificato, condurrà i partecipanti a illuminare solo alcune parole di un testo secondo il metodo di scrittura poetica di Tina Festa, che aiuta a tirar fuori la poesia nascosta dentro di te attraverso un processo creativo che parte da una pagina già scritta.

Il laboratorio è gratuito ma occorre iscriversi alla mail aosta@arcigay.it.

(e.d.)

 

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...