Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • GLI APPUNTAMENTI DEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    di Danila Chenal  
    il 13/10/2023

    GLI APPUNTAMENTI DEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA

    SABATO 14 OTTOBRE

    VALLE D’AOSTA – I forni dei villaggi di molti comuni si accenderanno il 14 e 15 ottobre 2023 per cuocere il tradizionale pane nero in occasione della festa “Lo Pan Ner”. I forni coinvolti sono geolocalizzati sul sito dell’evento. Le iniziative proposte dai singoli comuni sono indicate sul sito www.lopanner.com.

    AOSTA – Il salone del palazzo vescovile apre le porte dalle 9 alle 16 per la giornata di studi su San Bernardo. I lavori saranno introdotti dal vescovo Franco Lovignana, e dal presidente dell’Académie Saint-Anselme, don Paolo Papone. Il pomeriggio, sotto la direzione di Joseph-Gabriel Rivolin, vedrà gli interventi del Prevosto Jean-Pierre Voutaz, di Sara Minelli e di Roberta Bordon. Al termine della giornata di studi sarà possibile visitare la mostra “Saint Bernard un soleil sur la pointe des Alpes” allestita nella Cattedrale di Aosta.

    AOSTA – Ritorna lo scontro tra manze conosciuto come Batailles de moudzon. Gli appassionati dei combattimenti, dopo mesi di attesa potranno godersi lo spettacolo nella nuova sede dell’Arena Croix Noire a partire dalle 11.

    AOSTA – Il Salone ducale ospita, alle 11, l’evento L’arte dei prodotti eccellenti, incontro con Riccardo Illy, imprenditore del caffè, già sindaco di Trieste e presidente del Friuli Venezia Giulia che interverrà nelle vesti di presidente di Polo del Gusto.

    AOSTA – Perino Marmi Aosta invita, alle 14, in via Vittime lavoratori Col du Mont, all’inaugurazione dell’evento Manodopera, dialogo tra arte e artigianato che vede esposte opere di scultori, pittori e artigiani; alle 17 apre il ristorante con vari piatti a base di jambon à la braise di Saint-Oyen.

    AOSTA – All’Università della Valle d’Aosta l’aula magna ospita, alle 17, la tavola rotonda su Approccio al concetto di salute planetaria e il potenziale delle foreste valdostane.

    AOSTA – La libreria Briviodue di piazza Chanoux ospita, alle 17.30, la presentazione del libro Evasioni tra le righe di Stefania Pellegrini. Modera Serenella Brunello.

    AOSTA – Il salone ducale del municipio ospita, alle 8, Giuseppe Mendicino, esperto biografo di Mario Rigoni Stern che condurrà il pubblico in un viaggio attraverso la vita e l’opera del grande narratore italiano del Novecento.

    AOSTA – Il teatro Giacosa ospita, alle 20.30, Massimo Cotto che incontrerà e dialogherà con Irene Grandi nella serata Parole e Musica Un Talk/Concerto che Tocca il Cuore.

    AYAS – Al forno di Lignod di Champoluc è allestito, dalle 10 alle 14, un percorso ludico-culturale di giochi in legno della tradizione popolare, realizzati a mano, a riproduzione fedele dei giochi dei nostri antenati.

    COURMAYEUR – A La Saxe si celebra il pane di segala con l’apertura del forno alle 9, cottura di pane e creichen, visita del forno e spiegazione. A seguire vendita del pane, merenda e assaggi. Dalle 15 alle 17 degustazione gratuita dei vini della Cave Mont Blanc.

    FENIS Al Tsantì de Bouva va in scena la prima edizione della festa delle birre bavaresi Oktober Fénis, piccola versione della tipica festa popolare tedesca. Il padiglione apre alle 10 con pranzo e cena a base di piatti bavaresi; nel pomeriggio è prevista l’animazione per bambini e in serata musica live.

    FENIS – Al Museo dell’Artigianato Valdostano di tradizione è in programma l’evento Merletti in festa: dalle 15 alle 18 dimostrazioni di lavorazione artigianali a cura di merlettaie provenienti da associazioni italiane e d’oltralpe; alle 15 e alle 16 laboratori didattici dal titolo “Intrecci” a cura delle piccole dentellières de Cogne e dei servizi educativi del Mav. Le attività didattiche sono rivolte ai bambini dai 3 ai 12 anni e sono gratuite. È obbligatoria la prenotazione all’indirizzo www.lartisana.vda.it/biglietti.

    GIGNOD – La sala consiliare del municipio ospita, alle 18, la tavola rotonda La sostenibilità di ciò che mangiamo con Chiara Buzzi, giornalista de Linkiesta Gastronomika e lo chef Paolo Griffa. Modera l’incontro la giornalista Paola Borgnino.

    LA SALLE – Per l’evento Lo Pan Ner alle 14 apre la Foire d’Automne in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto; alle 14.30 sfilano per le vie del paese i forni di La Salle accompagnati dalle fisarmoniche e dal gruppo folcloristico Les Sallereins et Les Petits Sallereins; alle 16 caccia al tesoro per i bambini e alle 17.30 dj set con Dj Yatu; alle 18 aperitivo al bar La Tavernetta & il Petit Gourmet.

    NUS – Il planetario di Lignan di Saint-Barthélemy invita agli spettacoli  Il Sole, la nostra stella,alle 16, e a Sulle ali di Pegaso alle 18.

    SAINT-MARCEL – Per la rassegna Note dal Cammino Balteo al castello di Supian alle 13.30, 14.30 e 15.30 risuoneranno le note della Sfom. Si esibiranno nell’ordine Stefano Blanc (violoncello) e Marco Giovinazzo (percussioni), Marina Martianova (violino) e Sergio Pugnalin (polistrumentista e voce), Fulvia Corazza (viola) e Luca Favaro (strumenti elettrici). Visite al Castello dalle 15 con prenotazione obbligatoria e possibilità di compare il tagliere della merenda.

    DOMENICA 15 OTTOBRE

    AOSTA – Per la rassegna Concerti aperitivo si esibiranno, alle 11, Cihat Askin al violino e Roberto Issoglio al pianoforte con musiche da salotto dell’800.

    AOSTA – Per le serate di Anita alla Cittadella dei giovani si esibiscono, dalle 17, Discovers, Mikol Frachey, Mirino and Maggie’s Farm, Pol En Tino, i Bazar Café, Ahia e gli Space Traffic.

    AOSTA – Perino Marmi Aosta invita, alle 10, in via Vittime lavoratori Col du Mont, all’evento Manodopera, dialogo tra arte e artigianato che vede esposte opere di scultori, pittori e artigiani in arrivo da tutt’Italia; alle 17 apre il ristorante con vari piatti a base di jambon à la braise di Saint-Oyen.

    AOSTA – Il salone ducale ospita, alle 11, la presentazione del libro scritto a quattro mani da Franz Rossi e Bobo Pernettaz, Racconti a fili di cielo: Un’Esperienza Artistica Multisensoriale; alle 18, Marco Gheller modera un colloquio su “tecnologia e nuove generazioni” tra Andrea Cangini, segretario della Fondazione Luigi Einaudi e Gianni Nuti , sindaco di Aosta.

    AOSTA – Al teatro Giacosa è in programma, alle 21, l’evento Margherita Hack: stella tra le stelle, un emozionante ricordo dell’astrofisica da parte del divulgatore scientifico Federico Taddia introdotto dal direttore dell’Osservatorio astronomico di Saint-Barthelémy, Jean Marc Christille.

    AOSTA – Il salone parrocchiale di Saint-Martin-de-Corléans fa da cornice, alle 20, alla conferenza Long Covid, Long Vax: Prevenire è meglio che curare. Interverranno Grete Thedy, specialista in psicologia clinica, medicina d’emergenza, psiconeuroimmunoendocrinologia, omotossicologia, agopuntura e Margherita Palmeri, specialista in ginecologia, membro del gruppo IppocrateOrg, medico di base. Presenta Manuel Careri, presidente Futura VdA, e Silavana Piotti, segretaria VdA Futura.

    AOSTA – Al salone della biblioteca Ida Desandré va in scena, alle 21, lo spettacolo teatrale Comunico dunque sono? La comunicazione e il sessismo di e con Claudio Calì.

    AYMAVILLES – Per l’evento Lo pan ner il parco e la Grandze del castello aprono le porte dalle 10 alle 18, e ospitano l’esposizione etnografica Ozein: le grenier à blé d’Aymavilles, la presentazione dei pani neri prodotti nei vari forni sul territorio alla Grandze, le passeggiate naturalistiche Les Pieds sur les sentiers d’Aymavilles, il mercato Lo Tsaven e animazioni linguistico-culturali per adulti e bambini.

    BARD Si rinnova l’appuntamento con ForTen, la gara di running parte alle 10 da piazza Cavour nel borgo di Bard. L’itinerario proseguirà lungo un suggestivo itinerario nei comuni di Bard e di Hône con arrivo alla sommità del Forte e giro d’onore nella Piazza d’Armi.

    FENIS – Al Tsantì de Bouva va in scena la prima edizione della festa delle birre bavaresi Oktober Fénis, piccola versione della tipica festa popolare tedesca. Il padiglione apre alle 10 con pranzo e cena a base di piatti bavaresi; nel pomeriggio è prevista l’animazione per bambini e in serata musica live.

    QUART – È tempo di castagnata in località Les Rives del Villair dalle 14.30 per un pomeriggio in allegria con gonfiabili per i bimbi, mercatino, castagne, torte di stagione e ricca buvette.

    Ultime News
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Politica
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibattito fiume sulle regole del gioco per le regionali di settembre
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibat...
    {"aosta":"Aosta"}
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    Sociale
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle condizioni delle persone assistite; nel 2024 sono stati supportati 70 caregiver di persone con disabilità per un totale di oltre 862.700 euro
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle co...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    CRONACA
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 18/06/2025
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    Trasporti
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    di Cinzia Timpano 
    il 18/06/2025
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    CULTURA
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    di Erika David 
    il 18/06/2025
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    SPORT
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    di Davide Pellegrino 
    il 18/06/2025
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.