Ospedale Parini: un info-point in viale Ginevra per aggiornarsi sui cantieri
L'info point di fronte all'ospedale Parini
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 13/10/2023

Ospedale Parini: un info-point in viale Ginevra per aggiornarsi sui cantieri

Un maxi schermo mostra i cantieri conclusi e quelli che prossimamente saranno aperti per completare riqualificazione e ampliamento della struttura

Ospedale: un info-point in viale Ginevra per aggiornarsi sui cantieri.

È stato installato di fronte all’ospedale Umberto Parini, in viale Ginevra ad Aosta, il nuovo info-point finalizzato a fornire costanti aggiornamenti circa i lavori di costruzione del futuro Ospedale regionale.

Lo schermo che all’interno dell’info-point mostra l’evoluzione dei cantieri

La struttura, composta da pannelli in vetro trasparente, ospita un maxi schermo che a rotazione mostra immagini di volta in volta differenti raffiguranti i cantieri a oggi completati nonché i prossimi step di realizzazione del plesso e di ristrutturazione delle sezioni già esistenti.

Grazie al filmato, la cittadinanza può avere una idea realistica degli interventi che proseguono da oramai tre anni nonché del risultato finale una volta ultimati.

La volontà di allestire nel centro città tale punto informativo risale a una risoluzione del Consiglio Valle datata 12 maggio del 2021, con la quale è stato dato mandato al Governo regionale di presentare il progetto alla popolazione valdostana.

Info point: gli orari

Per coloro che desiderassero dare una occhiata, l’info-point è aperto al pubblico e attivo tutti i giorni dalle 8 alle 18.

«Poter disporre di un info-point che illustri una opera così importante è un valore aggiunto per l’intera comunità – sottolinea l’assessore regionale Sanità, salute e politiche sociali, Carlo Marzi -.
Come maggioranza abbiamo tenuto fede a quanto dichiarato, realizzando questa  iniziativa focalizzata su importanti temi che sono stati più volte oggetto di confronto in Consiglio».

Nella foto in alto, la struttura che ospita l’infopoint, posizionata di fronte all’ingresso dell’ospedale Parini.

(giorgia gambino)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...