Ospedale Parini: un info-point in viale Ginevra per aggiornarsi sui cantieri
L'info point di fronte all'ospedale Parini
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 13/10/2023

Ospedale Parini: un info-point in viale Ginevra per aggiornarsi sui cantieri

Un maxi schermo mostra i cantieri conclusi e quelli che prossimamente saranno aperti per completare riqualificazione e ampliamento della struttura

Ospedale: un info-point in viale Ginevra per aggiornarsi sui cantieri.

È stato installato di fronte all’ospedale Umberto Parini, in viale Ginevra ad Aosta, il nuovo info-point finalizzato a fornire costanti aggiornamenti circa i lavori di costruzione del futuro Ospedale regionale.

Lo schermo che all’interno dell’info-point mostra l’evoluzione dei cantieri

La struttura, composta da pannelli in vetro trasparente, ospita un maxi schermo che a rotazione mostra immagini di volta in volta differenti raffiguranti i cantieri a oggi completati nonché i prossimi step di realizzazione del plesso e di ristrutturazione delle sezioni già esistenti.

Grazie al filmato, la cittadinanza può avere una idea realistica degli interventi che proseguono da oramai tre anni nonché del risultato finale una volta ultimati.

La volontà di allestire nel centro città tale punto informativo risale a una risoluzione del Consiglio Valle datata 12 maggio del 2021, con la quale è stato dato mandato al Governo regionale di presentare il progetto alla popolazione valdostana.

Info point: gli orari

Per coloro che desiderassero dare una occhiata, l’info-point è aperto al pubblico e attivo tutti i giorni dalle 8 alle 18.

«Poter disporre di un info-point che illustri una opera così importante è un valore aggiunto per l’intera comunità – sottolinea l’assessore regionale Sanità, salute e politiche sociali, Carlo Marzi -.
Come maggioranza abbiamo tenuto fede a quanto dichiarato, realizzando questa  iniziativa focalizzata su importanti temi che sono stati più volte oggetto di confronto in Consiglio».

Nella foto in alto, la struttura che ospita l’infopoint, posizionata di fronte all’ingresso dell’ospedale Parini.

(giorgia gambino)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...