Prodotti non conformi: maxi sequestro di articoli non food in Valle d’Aosta
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 20/10/2023

Prodotti non conformi: maxi sequestro di articoli non food in Valle d’Aosta

120 mila prodotti finiti nel mirino delle Fiamme Gialle per alcune irregolarità

Maxi sequestro del Nucleo di Polizia Economico-Finanzaria di Aosta. Le Fiamme Gialle hanno sequestrato circa 120 mila beni di varia natura di articoli non food nel punto vendita di Tedi a Saint-Christophe. L’operazione è avvenuta la scorsa settimana.

Maxi sequestro di articoli non food

La Guardia di Finanza ha posto sotto sequestro «articoli per la casa, per la cura e il benessere della persona,cancelleria, articoli natalizi, ceramiche, lanterne ornamentali, candele, articoli d’arredo, suppellettili in ceramica, giocattoli e accessori per la cucina».

Diverse le violazioni riscontrate. Nello specifico, riguardavano la conformità e la sicurezza degli articoli in vendita.

In particolare, i prodotti non presentavano, sull’etichetta e sulla documentazione illustrativa, «alcun riferimento, in lingua italiana, ai materiali impiegati ed al metodo di lavorazione, alle istruzioni, alle precauzioni e alla destinazione d’uso degli stessi; non consentendone in tal modo una fruizione sicura da parte dei consumatori».

L’azienda è stata segnalata alla camera di commercio.

(t.p.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...