Aosta è pronta ad accogliere le sfilate degli Alpini per il Raduno del 1º Raggruppamento e del centenario
L'omaggio al monumento al Soldato valdostano in piazza Chanoux, dopo la cerimonia dell'alzabandiera
ATTUALITA', evento
di Cinzia Timpano  
il 21/10/2023

Aosta è pronta ad accogliere le sfilate degli Alpini per il Raduno del 1º Raggruppamento e del centenario

Sono state inaugurate ai giardini Lussu, le statue che la sezione Ana Valle d'Aosta ha donato alla città grazie. Nel pomeriggio, la sfilata (15.30 Arco d'Augusto) e questa sera allo Splendor, lo spettacolo teatrale. Domani la sfilata del centenario con tutti i Comuni valdostani schierati.

Aosta è pronta ad accogliere le sfilate degli Alpini per il Raduno del 1º Raggruppamento e del centenario.

Il Labaro nazionale retto dall’Alpino Alfonso Sagaria; domani toccherà a Albert Joseph Betemps

La cerimonia dell’alzabandiera, in piazza Chanoux e l’inaugurazione delle quattro statue che la sezione Ana valdostana ha donato alla città di Aosta, grazie al sostegno finanziario di BCC valdsotana, sono i primi eventi del fine settimana dedicato alle celebrazioni del centenario della sezione valdostana e al 25º Raduno del Primo Raggruppamento.

Dopo il pranzo, che sarà servito al Croux di Saint-Christophe, grazie alla sezione di Saint-Christophe e alla Fondazione Ollignan, si tornerà in città per la sfilata del 1º Raggruppamento.

Il Raduno del 1º Raggruppamento

L’ammassamento è in programma alle 15 all’Arco d’Augusto.

Mezz’ora più tardi comincerà la sfilata per raggiungere la Cattedrale; sarà l’ultima sfilata del ‘vecchio’ vessillo sezionale.

Durante la messa per gli Alpini, in Cattedrale, alle ore 17 infatti, il Vescovo, Monsignor Franco Lovignana benedirà il nuovo vessillo intitolato alla Medaglia d’Oro Ettore Ramires.

La madrina del nuovo vessilo è Norma De Zan Vietti.

Alle 21, al Teatro Splendor, è in programma lo spettacolo teatrale ‘Bello far l’Alpino, ma scomodo…’ portato in scena del gruppo Alpini di Mondovì.

Alla serata parteciperanno anche il Coro Smalp e il Coro Monte Cervino e i cantori del Coro Les Enfants du Grand Paradis.

Lo stand dell’Esercito allestito in piazza San Francesco

La sfilata di domenica 22 ottobre

La sfilata del centenario si terrà invece domenica 22 ottobre.

Alle ore 8 inizierà l’ammassamento in piazza della Repubblica.L’inizio della sfilata è in programma per le ore 9, con il Gonfalone regionale e i 74 Gonfaloni dei Comuni portati dagli Alpini.

Il percorso proseguirà verso via Monte Vodice, via Adamello, via Saint-Martin de Corléans, poi verso via Martinet, Croce di Città, via de Tillier, piazza Chanoux, per concludersi all’Arco d’Augusto.

Su Gazzetta Matin in edicola lunedì 23 ottobre (disponibile anche in replica digitale sul nostro sito o sull’App) tre pagine dedicate agli Alpini con foto, interviste e curiosità.

Qui, il video dell’esibizione della Fanfara dell’Ana all’inaugurazione delle statue ai Giardini Lussu.

(c.t.)

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...