Niente indennità attrattiva per gli oss, per Cgil e Savt «è una decisione irrispettosa»
Niente indennità attrattiva, come avviene per medici e infermieri, per gli operatori socio sanitari della nostra regione
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 21/10/2023

Niente indennità attrattiva per gli oss, per Cgil e Savt «è una decisione irrispettosa»

I sindacati FP Cgil VdA e Savt Santé chiedono maggiore attenzione per gli operatori socio sanitari

Niente indennità attrattiva per gli oss, per Cgil e Savt «è una decisione irrispettosa».

I sindacati plaudono alle indennità di attrattività riconosciute a medici e infermieri ma esprimono disappunto per il mancato riconoscimento della stessa indennità agli operatori socio sanitari.

Secondo Fp Cgil VdA e Savt santé «è una decisione inaccettabile e irrispettosa nei confronti di figure essenziali della sanità».

Ruolo fondamentale per la sanità

Secondo quanto riferito dai rappresentanti sindacali di Cgil e Savt, il disappunto «è stato esplicitato ai vertici aziendali che hanno dimenticato lavoratori e lavoratrici che svolgono un fondamentale compito per il funzionamento dell’intera ‘macchina sanitaria’».

Operatori socio sanitari dimenticati

«Gli operatori socio sanitari meritano rispetto e averli dimenticati per l’indennità attrattiva è grave» tuonano i sindacati.

Cgil VdA e Savt Santè si fanno portavoci del «disappunto delle lavoratrici e dei lavoratori.

Faremo di tutto per far in modo che anche le Oss possano ricevere questa indennità. Non ci devono essere situazioni di disparità e diseguaglianze».

Fuga di medici e di infermieri

«Si parla spesso di fuga di medici e di infermieri e di cercare di contrastare questo fenomeno – commentano in una nota i rappresentanti sindacali di Fp Cgil e Sav Santé -.  Non sono gli unici però che bisogna cercare di “trattenere” in Valle d’Aosta e le indennità attrattive hanno anche questo obiettivo, e cioè di cercare di incentivare tutto il personale sanitario a rimanere nella nostra regione per svolgere delle professioni essenziali per la nostra regione e i nostri territori».

(re.aostanews.it)

Commercio: sabato 5 luglio saldi estivi al via anche in Valle d’Aosta
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 euro pro capite - per un valore complessivo di 3,3 miliardi di euro
il 04/07/2025
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 eur...