Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • L’Avis Valle d’Aosta a scuola di comunicazione al Forte di Bard: «prima di tutto, ascoltare»
    Al Forte di Bard, il primo appuntamento con la formazione targata Avis Valle d'Aosta con Avis Piemonte e Avis Lombardia
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 23/10/2023

    L’Avis Valle d’Aosta a scuola di comunicazione al Forte di Bard: «prima di tutto, ascoltare»

    L'associazione regionale insieme ai colleghi di Piemonte e Lombardia ha promosso un percorso di formazione al quale hanno aderito 80 persone

    L’Avis Valle d’Aosta a scuola di comunicazione al Forte di Bard: «prima di tutto, ascoltare».

    L’Avis regionale della Valle d’Aosta, i colleghi della regione Piemonte e l’Avis della Lombardia hanno unito le forze per intraprendere insieme il percorso di formazione.

    Sono stati 80 i partecipanti alla prima giornata di formazione organizzata  nel quadro della Scuola di Alta Formazione Interregionale che si è tenuta sabato 21 ottobre al Forte di Bard.

    «Ascoltare per comunicare»

    Una mattinata all’insegna del tema “Ascoltare per comunicare: un ponte tra generazioni al lavoro” curata dalla docente Claudia Comaschi, formatrice in comunicazione della società di consulenza e formazione specializzata nel linguaggio Palestra della Scrittura.

    Ha aperto la giornata la presidente dell’Avis Valle d’Aosta Ingrid Brédy: «Siamo entusiasti di accogliervi nella nostra regione per iniziare insieme questo percorso di formazione.

    Leadership e comunicazione sono fondamentali per il successo e la crescita di ogni organizzazione.
    Spesso, in ambito associativo, le persone coinvolte ricoprono ruoli di leadership e devono essere in grado di guidare e comunicare in modo efficace per migliorare sempre di più».

    Aumentare la qualità associativa

    «Il progetto di alta formazione va in questo senso: aumentare la qualità associativa e dare impulso alle nuove forme comunicative per una Avis proiettata nel futuro e capace di svolgere un ruolo importante nella nostra società» ha precisato la presidente Brédy.

    Una crescita personale per tutti, come sottolineato dal presidente dell’Avis Piemonte Luca Vannelli: «Si tratta di una formazione necessaria tanto per i dirigenti di oggi quanto per quelli del futuro.
    Non dobbiamo fermarci a questi appuntamenti e dobbiamo continuare ad investire in questo ambito per poter fornire una formazione continuativa».

    Una continuità fortemente voluta anche da Oscar Bianchi, presidente dell’Avis Lombardia: «I tempi e le modalità cambiano continuamente e le persone si aspettano che l’Avis sia sempre aggiornata.

    Bisogna coltivare la comunità nella quale viviamo e investire nella formazione».

    Ha concluso i saluti istituzionali Sonia Marantelli, responsabile della formazione dell’Avis Lombardia: «Bisogna veicolare i valori di solidarietà ed altruismo intrinsechi nella nostra associazione e talvolta stridenti nella società.
    Se un giovane non dona ma si impegna per la comunità in cui vive il nostro obiettivo è stato raggiunto, per questo motivo abbiamo scelto di proporre una formazione a 360°: dobbiamo leggere il futuro con occhi diversi e farci aiutare dagli chi è esperto».

    «Ascoltare è la base di partenza»

    La docente Claudia Comaschi ha insistito sul tema dell’ascolto: «L’ascolto è fondamentale nella vita di tutti i giorni ed è una capacità che acquisiamo autonomamente senza che nessuno ce la insegni.

    Possiamo definirlo passivo, selettivo, attivo o riflessivo ma dobbiamo veramente sforzarci di praticarlo quando interloquiamo con qualcuno.

    Maggiore è il grado di ascolto che mostriamo e minore è la distanza che è presente con la persona con cui ci confrontiamo».

    Il focus sul leader

    L’ascolto è stato quindi analizzato in ogni sua forma con un focus particolare sul leader: «Un buon leader deve saper ascoltare per comprendere le esigenze dei membri del suo gruppo e per riuscire a capire cosa migliorare».

    L’obiettivo era poter permettere al pubblico di capire come riuscire ad entrare in sintonia con il proprio interlocutore, per capire il suo punto di vista e riuscire a lavorare insieme per un obiettivo comune e per valorizzare le diversità dei vari membri del gruppo.

    I partecipanti, dopo aver visto la formula della comunicazione R (realtà) – RR (rappresentazione neurologica della realtà) – RRR (rappresentazione linguistica della realtà) e dopo aver analizzato alcune domande a illusione di alternativa di risposta, hanno interloquito direttamente con la relatrice per alcuni esercizi.

    Il primo prevedeva la riproduzione di una storia raccontata dalla docente ed il secondo prevedeva la divisione in gruppi e la costruzione di una storia a partire da 8 immagini.

    La mattinata si è conclusa con un aperitivo e un pranzo al Forte di Bard.

    La soddisfazione della presidente dell’Avis di Aosta

    «Siamo soddisfatti di questa prima giornata di formazione – commenta Ingrid Bredy-.
    La docente ha coinvolto tutti i presenti e ci ha permesso di iniziare un percorso formativo nel quale crediamo molto e che sta iniziando a dare i primi frutti».

     I prossimi appuntamenti

    L’offerta formativa proposta dalla Scuola di Alta Formazione Interregionale dell’Avis Valle d’Aosta, Avis Piemonte e Avis Lombardia si svilupperà su due fronti.

    Il primo in Valle d’Aosta: appuntamento sabato 10 febbraio 2024 alla sala conferenze BCC Valdostana di Aosta per un incontro su “Web e Social Writing” e in alta valle (luogo ancora da definirsi) sabato 11 maggio 2024 per parlare di “D&I e linguaggio”.

    Il secondo, tra Piemonte e Lombardia:

    • Sabato 18 novembre 2023: Linguaggio dell’Accordo;
    • Sabato 6 aprile 2024: Leadership e Ownership;
    • Sabato 24 giungo 2024: Cassetta degli attrezzi;
    • Sabato 28 settembre 2024: Decision making;
    • Sabato 24 ottobre 2024: Progettazione e Fund Raising.

    «Entrambi i percorsi formativi sono organizzati grazie alla collaborazione delle Avis regionali di Valle d’Aosta, Piemonte e Lombardia -conclude la presidente Bredy-. La Scuola di Alta Formazione, creata pochi anni fa dall’Avis regionale Lombardia e alla quale abbiamo aderito quest’anno, ci permette di creare una sinergia tra le nostre regioni limitrofe: solo facendo rete e collaborando riusciremo a crescere.
    Per maggiori informazioni siamo disponibili alla nostra nuova sede».

    Nella foto in alto, un momento

    (giulia calisti)

    Ultime News
    Traforo Monte Bianco: 102 giorni di chiusura dal 1° settembre
    viabilità
    Traforo Monte Bianco: 102 giorni di chiusura dal 1° settembre
    Chiusura al traffico fino al 12 dicembre per i lavori del secondo cantiere-test di risanamento della volta
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    Chiusura al traffico fino al 12 dicembre per i lavori del secondo cantiere-test di risanamento della volta
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    FiorAntey: nella piazza con vista sul Cervino molto più che un mercato dei fiori
    PUBBLIREDAZIONALI
    FiorAntey: nella piazza con vista sul Cervino molto più che un mercato dei fiori
    Domenica 25 maggio ad Antey-Saint-André (AO) torna il mercato dei fiori con un ricco programma collaterale
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    Domenica 25 maggio ad Antey-Saint-André (AO) torna il mercato dei fiori con un ricco programma collaterale
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"antey-saint-andre":"Antey-Saint-André"}
    La Thuile cerca volontari per la Coppa del Mondo di Mountain bike
    SPORT
    La Thuile cerca volontari per la Coppa del Mondo di Mountain bike
    Appuntamento dal 3 al 6 luglio con le gare di enduro e downhill
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    Appuntamento dal 3 al 6 luglio con le gare di enduro e downhill
    {"la-thuile":"La Thuile"}
    La grande invasione Aosta: 31 ospiti per la maratona della lettura
    CULTURA & SPETTACOLI
    La grande invasione Aosta: 31 ospiti per la maratona della lettura
    Appuntamento dal 30 maggio al 1° giugno con la seconda edizione del festival
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    Appuntamento dal 30 maggio al 1° giugno con la seconda edizione del festival
    {"aosta":"Aosta"}
    Calcio: il Saint-Christophe si spegne nel recupero, il Bollengo sale in Prima categoria
    SPORT
    Calcio: il Saint-Christophe si spegne nel recupero, il Bollengo sale in Prima categoria
    I granata vedono sfumare la promozione diretta nei minuti conclusivi
    di Thomas Piccot 
    il 19/05/2025
    I granata vedono sfumare la promozione diretta nei minuti conclusivi
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 19/05/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.