Giornalisti in Valle d’Aosta: siglato il contratto per gli uffici stampa pubblici; il sindacato ora chiede il concorso
Lavoro
di Cinzia Timpano  
il 23/10/2023

Giornalisti in Valle d’Aosta: siglato il contratto per gli uffici stampa pubblici; il sindacato ora chiede il concorso

L'Associazione Stampa Valdostana ha siglato l'ipotesi di accordo nei giorni scorsi

Giornalisti in Valle d’Aosta: siglato il contratto per gli uffici stampa pubblici; il sindacato ora chiede il concorso.

Dopo un lungo lavoro, impostato dal precedente direttivo dell’Associazione Stampa Valdostana con la Federazione nazionale della stampa italiana, l’ipotesi di accordo per il contratto che di qui in avanti regolerà il lavoro dei giornalisti che lavorano gli uffici stampa del comparto pubblico, è stata firmata giovedì scorso.

L’Asva era al tavolo con i rappresentanti sindacali di Cgil, Cisl, Savt e Uil e di fronte al Comitato regionale per le relazioni sindacali.

Stop al contratto Fieg Fnsi

Il contratto firmato ha recepito la quasi totalità delle osservazioni tecniche avanzate dall’Asva, condivise con i vertici della Fnsi, con il prezioso supporto del suo direttore Tommaso Daquanno.

Consentirà, dopo il superamento del contratto Fieg-Fnsi che non può più essere applicato nella Pubblica amministrazione, di inquadrare in maniera corretta i giornalisti, «recependo la deontologia professionale e riconoscendo loro un inquadramento e delle indennità specifiche» spiega l’Asva in una nota.

In attesa dei passaggi finali con il Comitato regionale per le politiche contrattuali e la Giunta regionale, con la firma definitiva attesa entro una quindicina di giorni, l’Asva «auspica che sia al più presto bandito un concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di personale giornalistico da impiegare negli uffici stampa del comparto unico regionale».

Verso il nuovo contratto

Il nuovo contratto consentirà di completare l’organico degli uffici stampa dell’amministrazione regionale, del Consiglio Valle e degli altri enti del comparto, da anni sotto organico, garantendo migliori condizioni di lavoro sia ai colleghi degli uffici stampa, sia a coloro che con le amministrazioni pubbliche devono relazionarsi ogni giorno.

La soddisfazione del sindacato dei giornalisti valdostani

Soddisfatti il presidente dell’Asva, Alessandro Mano, e il delegato del direttivo per gli uffici stampa, Luca Ventrice: «A oltre due anni e mezzo dall’approvazione della legge regionale, finalmente si riesce a concludere un lungo iter che ha richiesto più tempo del previsto. La situazione degli uffici stampa della pubblica amministrazione aveva necessità di essere normata. L’auspicio ora è che si avvii al più presto il concorso».

(re.aostanews.it)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...