Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • «Stop al genocidio, Palestina libera», presidio ad Aosta sabato 28 ottobre
    Presidio per la Palestina libera sabato 28 ottobre all'Arco d'Augusto, ad Aosta (foto Euronews)
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 26/10/2023

    «Stop al genocidio, Palestina libera», presidio ad Aosta sabato 28 ottobre

    Un presidio a sostegno della manifestazione nazionale che si terrà a Roma andrà in scena alle 16 all'Arco d'Augusto, organizzato da Giovani Palestinesi d'Italia e Bds Valle d'Aosta, Boicottaggio, Disinvestimenti Sanzioni contro Israele.

    «Stop al genocidio, Palestina libera», presidio ad Aosta sabato 28 ottobre.

    Un presidio a sostegno della manifestazione nazionale che si terrà a Roma andrà in scena alle 16 all’Arco d’Augusto, organizzato da Giovani Palestinesi d’Italia e Bds Valle d’Aosta, Boicottaggio, Disinvestimenti Sanzioni contro Israele.

    «Stop al genocidio, fine dell’occupazione, Palestina libera».

    «Stop al genocidio, fine dell’occupazione, Palestina libera».
    Così le associazioni Bds Valle d’Aosta – Boicottaggio, Disinvestimenti Sanzioni contro Israele e Giovani Palestinesi d’Italia sostengono la manifestazione nazionale che si terrà a Roma sabato 28 ottobre.

    Presidio all’arco d’Augusto sabato 28 ottobre

    «Anche ad Aosta, sabato 28 Ottobre 2023, come a Roma, vogliamo far sentire la voce del popolo palestinese che rivendica, in Italia ed in tutto il mondo il diritto all’esistenza, alla libertà, alla dignità umana. Un diritto soffocato da più di 75 anni di occupazione» scrivono in una nota BDS VdA e Giovani Palestinesi d’Italia.

    I palestinesi hanno visto la loro terra costantemente divorata dagli insediamenti e piagata dalla violenza, la loro economia soffocata, la loro gente sfollata e le loro case demolite,come ha denunciato il segretario generale dell’ONU.

    «Problema dimenticato dalla comunità internazionale»

    Un problema dimenticato dalla comunità internazionale secondo gli attivisti che chiedono libertà per la Palestina.

    Come denuncia Amnesty International: «Vi sono prove schiaccianti di crimini di guerra a Gaza.
    Dall’uso del fosforo bianco al non rispetto dell’evacuazione dei civili durante bombardamenti a tappeto, lasciando la popolazione della Striscia di Gaza senza cibo, acqua, elettricità, impedendo l’entrata nel territorio di aiuti umanitari e chiudendo le frontiere.

    Colpendo senza fare alcuna distinzione ospedali, scuole, abitazioni,luoghi sacri a ogni culto nonostante la legge internazionale lo vieti.
    Una situazione che si classifica ormai come genocidio».

    Le richieste al nostro Governo

    Chiediamo al nostro governo di condannare il tentativo di pulizia etnica e la mostruosa vendetta che Israele sta compiendo sulla popolazione civile palestinese in un’odiosa azione di punizione collettiva, illegale secondo il diritto internazionale.
    Chiediamo inoltre al nostro governo di attivarsi seriamente per un cessate il fuocoimmediato e per cessare le collaborazioni con Israele, com’è stato fatto pers mantellare l’apartheid in Sudafrica.
    L’ultimo giorno di occupazione sarà il primo giorno di pace.
    Per queste ragioni, vi aspettiamo in piazza Arco d’Augusto, il 28 Ottobre 2023».

    L’appuntamento è alle ore 16 in piazza Arco d’Augusto.

    Il Consiglio comunale di Aosta

    «Con Israele, con il popolo Palestinese, con la democrazia e per la pace» è l’ordine del giorno (emendato) approvato giovedì pomeriggio dal Consiglio comunale di Aosta.

    Il Consiglio comunale di Aosta si impegna «a condannare fermamente l’attacco ai danni di Israele da parte dell’organizzazione terroristica islamica Hamas».

    Il presidente del Consiglio comunale  si impegna trasmettere l’Ordine del Giorno all’ambasciatore israeliano in Italia e ai parlamentari valdostani con l’obiettivo di farsi parte attiva in ogni sede per sostenere l’auspicato processo di pace e con l’obiettivo finale di giungere alla soluzione “Due popoli e due Stati” che convivano nella sicurezza reciproca.

    (c.t.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Traforo Monte Bianco: 102 giorni di chiusura dal 1° settembre
    viabilità
    Traforo Monte Bianco: 102 giorni di chiusura dal 1° settembre
    Chiusura al traffico fino al 12 dicembre per i lavori del secondo cantiere-test di risanamento della volta
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    Chiusura al traffico fino al 12 dicembre per i lavori del secondo cantiere-test di risanamento della volta
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    FiorAntey: nella piazza con vista sul Cervino molto più che un mercato dei fiori
    PUBBLIREDAZIONALI
    FiorAntey: nella piazza con vista sul Cervino molto più che un mercato dei fiori
    Domenica 25 maggio ad Antey-Saint-André (AO) torna il mercato dei fiori con un ricco programma collaterale
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    Domenica 25 maggio ad Antey-Saint-André (AO) torna il mercato dei fiori con un ricco programma collaterale
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"antey-saint-andre":"Antey-Saint-André"}
    La Thuile cerca volontari per la Coppa del Mondo di Mountain bike
    SPORT
    La Thuile cerca volontari per la Coppa del Mondo di Mountain bike
    Appuntamento dal 3 al 6 luglio con le gare di enduro e downhill
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    Appuntamento dal 3 al 6 luglio con le gare di enduro e downhill
    {"la-thuile":"La Thuile"}
    La grande invasione Aosta: 31 ospiti per la maratona della lettura
    CULTURA & SPETTACOLI
    La grande invasione Aosta: 31 ospiti per la maratona della lettura
    Appuntamento dal 30 maggio al 1° giugno con la seconda edizione del festival
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    Appuntamento dal 30 maggio al 1° giugno con la seconda edizione del festival
    {"aosta":"Aosta"}
    Calcio: il Saint-Christophe si spegne nel recupero, il Bollengo sale in Prima categoria
    SPORT
    Calcio: il Saint-Christophe si spegne nel recupero, il Bollengo sale in Prima categoria
    I granata vedono sfumare la promozione diretta nei minuti conclusivi
    di Thomas Piccot 
    il 19/05/2025
    I granata vedono sfumare la promozione diretta nei minuti conclusivi
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 19/05/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.