Courmayeur: scontro tra mini van e pullman, morto “Lucianone” Mareliati
I funerali di Luciano Mareliati di terranno giovedì 2 novembre alla chiesa di San Pantaleone a Courmayeur
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 30/10/2023

Courmayeur: scontro tra mini van e pullman, morto “Lucianone” Mareliati

L'uomo era una istituzione per Courmayeur. L'incidente questa mattina, 30 ottobre, intorno alle 6.45 sulla SS 26 in frazione Entrèves

Incidente stradale questa mattina, 30 ottobre, a Courmayeur. In frazione Entrèves, davanti al distributore Esso lungo la SS 26, intorno alle 6.45 scontro tra un mini van Porter e un pullmann della compagnia Vita Tour che percorreva la strada in direzione sud con 5 dipendenti del traforo del Monte Bianco a bordo. Illesi tutti e 5, compreso l’autista del pullman. 

Pronto l’intervento dei sanitari, anche con l’elisoccorso, i quali hanno tentato di rianimare l’uomo, ma dopo una quarantina di minuti di tentativi disperati i sanitari si sono dovuti arrendere.

Tragedia nella tragedia: sul pullman dei dipendenti del Traforo c’era Massimo, il fratello minore di Lucianone.

Sul posto i vigili del fuoco di Courmayeur con gruppo taglio, soccorso sanitario e i carabinieri.

Sono in corso gli accertamenti per definire la dinamica dell’incidente. La strada è stata chiusa al traffico.

Il sindaco Rota: Lucianone era una istituzione”

Sono molto triste per quanto avvenuto – commenta il sindaco di Courmayeur, Roberto Rota -. Lucianone era un personaggio, una istituzione per Courmayeur”.

Luciano Mareliati, 76 anni, era guida alpina emerita e maestro di sci. Molto conosciuto e apprezzato sia in Valle d’Aosta che dai tanti clienti che ha accompagnato in montagna e insegnato a sciare.

Un gigante buono

Era un gigante buono, un omone che sugli sci sembrava danzare nonostante superasse abbondantemente i 100 kg.

Luciano Mareliati era un grande appassionato di montagna: nel 2014 ricevette una menzione speciale del Premio letterario René Willien per il volume “I vagabondi delle Alpi. Le spedizioni delle Guide alpine di Courmayeur dal 1888 al 1914” (Tipografia Testolin).

(lu.me.)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...