Università della Valle d’Aosta: si è insediata la nuova rettrice Manuela Ceretta
La rettrice dell'Università della Valle d'Aosta Manuela Ceretta
ATTUALITA', Scuola
di Cinzia Timpano  
il 02/11/2023

Università della Valle d’Aosta: si è insediata la nuova rettrice Manuela Ceretta

La ex rettrice, la professoressa Mariagrazia Monaci, rimane all'Ateneo valdostano come professoressa ordinaria di Psicologia sociale

Università della Valle d’Aosta: si è insediata la nuova rettrice Manuela Ceretta.

Si è insediata oggi, giovedì 2 novembre la nuova rettrice dell’Università della Valle d’Aosta.

È la professoressa Manuela Ceretta, classe 1968, nata a Parma e residente a Torino, docente di Storia del pensiero politico al Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università degli Studi di Torino.

La professoressa Ceretta è componente del Collegio di Dottorato ‘Innovation fort the Circular Economy’ dell’Università di Torino; membro del Comitato di indirizzo di Biennale Democrazia e membro del Comitato di indirizzo della Fondazione Luigi Einaudi di Torino.

I suoi studi si concentrano sulla storia del pensiero politico francese e irlandese nei secoli XVIII-XIX e sulla storia dell’idea di Europa e dell’idea di nazione ma anche sulla letteratura utopica e distopica e sulla storia del pensiero politico moderno e contemporaneo.

Vanta un lungo elenco di incarichi istituzionali e di governance universitaria, la partecipazione a gruppi di ricerca e a convegni azionali e internazionali in qualità di relatrice.

Numerose sono le sue pubblicazioni monografiche, articoli e curatele.

La nomina di fine giugno: «slancio al progetto del nuovo Ateneo»

La nomina della professoressa Ceretta, decisa dal Consiglio dell’Università della Valle d’Aosta, era arrivata a fine giugno.

«È nell’ottica di un nuovo slancio per il progetto dell’Ateneo valdostano nel suo complesso che è stata concepita la scelta della nuova rettrice, sulla base delle tre proposte pervenute dal Senato accademico (le altre due erano state la rettrice uscente, la professoressa Mariagrazia Monaci e il professor Gianmario Raimondi, ndr) – avevano commentato il presidente di UniVdA Renzo Testolin e l’assessore al Sistema Educativo e componente del Consiglio dell’Università Jean-Pierre Guichardaz.

«Le competenze e sensibilità della professoressa Ceretta, crediamo possano trovare il consenso di tutte le aree culturali dell’Ateneo, in un’ottica di sviluppo e progresso del progetto di UniVda.

Un progetto che crediamo debba essere un obiettivo comune e condiviso, nel quale tutto il consesso accademico possa ritrovarsi con reiterato spirito di collaborazione e di crescita.

Sulla base delle peculiarità curriculari della Professoressa Ceretta, possiamo intravvedere gli assi su cui riteniamo si strutturerà il progetto di rilancio dell’Univda: potenziamento dell’internalizzazione dell’Ateno, ruolo strategico delle lingue e dell’identità francofona legata alla Chaire Senghor e valorizzazione dell’Università quale polo di alta formazione nei settori ambiente, territorio e turismo» concludono il presidente Testolin e l’assessore

Mariagrazia Monaci, professoressa ordinaria di Psicologia sociale

Guichardaz.

La professoressa Mariagrazia Monaci, rettrice dal novembre 2019, rimane all’Ateneo valdostano come professoressa ordinaria di Psicologia sociale.

Nella foto in alto, la professoressa Manuela Ceretta, nuova rettrice dell’Università della Valle d’Aosta.

(re.aostanews.it)

UTMB by Hoka: Jim Walmsley si prende la OCC battendo per 20″ un grande Cristian Minoggio
L'americano ha sfruttato il lungo tratto finale corribile per superare in extremis il piemontese; la keniana Joyline Chepngeno trionfa tra le donne davanti alla cinese Miao Yao; Roberto Maguet miglior valdostano
il 28/08/2025
L'americano ha sfruttato il lungo tratto finale corribile per superare in extremis il piemontese; la keniana Joyline Chepngeno trionfa tra le donne da...
Courmayeur Viva: «Così non va. Continueremo a lavorare»
Il gruppo di persone che in questi mesi ha lavorato per proporre un'alternativa alle elezioni comunali di Courmayeur spiega le ragioni della mancata presentazione della lista e apre un nuovo spazio di dialogo
di Erika David 
il 28/08/2025
Il gruppo di persone che in questi mesi ha lavorato per proporre un'alternativa alle elezioni comunali di Courmayeur spiega le ragioni della mancata p...