È nata l’associazione QUID: «ci occuperemo dei bisogni sociali in tutta la Valle»
Da sinistra, la vice presidente Paola Iseglio e la presidente Liliana Padurariu
Sociale
di Cinzia Timpano  
il 04/11/2023

È nata l’associazione QUID: «ci occuperemo dei bisogni sociali in tutta la Valle»

La presidente è Liliana Padurariu e ha sentito l'esigenza di mettersi in prima linea per aiutare i cittadini che spesso sono incompresi e senza aiuti

È nata l’associazione QUID: «ci occuperemo dei bisogni sociali in tutta la Valle»

Si chiama Quid, acronimo di Quartiere Unione Identità Dignità ed è l’associazione nata «con l’obiettivo di aiutare i cittadini, di Aosta e di tutta la regione, a superare ostacoli di natura sociale».

L’associazione è nata lo scorso luglio ma si è presentata nei giorni scorsi all’HB Hôtel di Aosta.

«Post Covid, tante situazioni familiari difficili»

La presidente Liliana Padurariu ha le idee chiare: «dopo il Covid la situazione di tante persone e tante famiglie è peggiorata.
Spesso i cittadini si trovano soli ad affrontare situazioni più grandi di loro e non sanno come fare, incompresi e senza aiuto.

Noi nasciamo con l’obiettivo di aiutare, di fare da tramite nel tentativo di risolvere o quantomeno alleggerire tanti guai.
In noi, i cittadini troveranno un aiuto concreto per i temi che riguardano i servizi sociali, con un occhio di riguardo verso cittadini svantaggiati che attraversano situazioni di violenza domestica, bullismo, malattia ecc…».

Il direttivo ha un solo obiettivo: aiutare la comunità

Accanto alla presidente Padurariu ci sono la vice presidente Paola Iseglio e gli altri componenti del direttivo: Emanuela Marthyn, Luca Ferrara e Mauro Alberto.

«Il logo dell’associazione ben ci descrive – prosegue la presidente Padurariu -. una mano che raccoglie un insieme.
Ci sta a cuore l’aiuto agli altri, un modo per aiutare tutta la comunità e non solo il singolo. Tutti, nel cammino della vita, posso inciampare e avere momenti bui. Ma tutti dovrebbero poter avere l’opportunità di rialzarsi e, aiutati e accompagnati, rimettersi in carreggiata».

Non soltanto il quartiere Cogne

Alcuni componenti di Quid erano stati attivi nell’Associazione Quartiere Cogne, tra i quali la presidente.
«In quell’associazione non ho trovato la mia strada – spiega -. La pulizia delle aiuole, i giardini e molto altro del quale si occupa l’Aqc non sono la risposta ai bisogni sociali che io cercavo.
Senza contare che noi siamo nati per aiutare chiunque, non soltanto chi vive o frequenta il quartiere Cogne.
Non ci fermiamo a un singolo quartiere o alla città di Aosta, ma a tutti i Comuni della regione».

Come contattare l’associazione QUID

L’associazione è alla ricerca di una sede e per il momento può essere contattata al numero 376 2010582, oppure attraverso la mail quidaosta@gmail.com.

(cinzia timpano)

Cogne dice no ai Consigli comunali online per gli amministratori, la minoranza attacca
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per la popolazione, non per i consiglieri che hanno preso un impegno nei confronti della comunità»
di Erika David 
il 31/10/2025
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per l...