Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta, pista ciclabile: la fine dei lavori slitta in primavera
    Cantiere in un tratto di via Festaz
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 07/11/2023

    Aosta, pista ciclabile: la fine dei lavori slitta in primavera

    Si allungano i tempi per via Festaz e via Torino, viste le importanti modifiche al progetto originario

    Aosta, pista ciclabile: la fine dei lavori slitta in primavera.

    Tempi che si allungano per via Festaz e via Torino alla luce di modifiche importanti alla progettazione, tra cui il probabile no alla trasformazione (almeno di via Festaz) in strade a senso unico.

    E ancora lavori che proseguono filati sul resto della rete, con gran parte del tracciato completato per fine novembre e l’arrivo di archetti, bike-box e velostazioni ormai dietro l’angolo.

    Insomma, pur con l’approdo della brutta stagione sembrano volgere verso la conclusione i lavori di realizzazione di “Vélo c’è” la rete di piste ciclabili del comune di Aosta, che ha diviso e continua a dividere (almeno fino alla completa consegna) i cittadini.

    Ciclabile completa oltre il 70%

    A fare ancora una volta il punto della situazione è l’assessore ai Lavori pubblici del comune di Aosta, Corrado Cometto, che parla di una ciclabile completa ormai «oltre il 70% – spiega -.
    Per metà novembre consegneremo il tratto dal Montfleury al centro della città e continueremo con la posa degli elementi accessori».

    In pratica, proseguirà l’installazione degli archetti per legare le bici, già presenti in via Cesare Battisti, piazza Plouves e via Festaz.

    «In seconda battuta – continua Cometto – installeremo i bike box dietro al municipio, in stazione e consentiremo così una custodia adeguata con appositi sistemi di chiusura.
    Arriveranno a breve poi anche le velostazioni, con 70 posti al Parking de la Ville e 40 al Parini, che andranno a completare la dotazione di quella quasi ultimata del Montfleury».

    Pista ciclabile: i tratti da terminare

    In ballo rimangono ancora alcuni tratti cruciali.

    «Proseguono i lavori in via Carducci, stiamo installando i parapetti in corso Ivrea e procediamo con la ciclabile che arriva al Saumont – illustra ancora l’assessore -. Poi ci sarà la tracciatura della segnaletica nelle ztl, tra cui via San Giocondo e via Guido Rey».

    Via Festaz e via Torino

    Ultimata venerdì la zona di Avenue du Conseil des Commis, discorso a parte meritano via Festaz e via Torino.

    «A seguito di una modifica contrattuale, i tempi per queste due zone slitteranno alla primavera» rivela Cometto, parlando di interventi che richiederanno lavori importanti.

    In particolare, in via Festaz, una volta completato il tratto in realizzazione, verrà salvaguardato il déhors del Bar Cristallo con la realizzazione di una zona 30 e alcune “case avanzate” per le bici.

    Superato il tratto di Finaosta, nella zona di tribunale e poste sarà migliorato l’attraversamento pedonale e sarà realizzata un’aiuola con albero ad alto fusto, con tanto di chicane per rallentare le auto.

    In via Torino, invece, sarà allungata l’isola spartitraffico, per migliorare la sicurezza delle strisce pedonali nel tratto adiacente alle mura romane, mentre saranno costruiti attraversamenti rialzati negli incroci con via Pré des Fosses e via Boson.

    Traffico rallentato, déhors e parcheggi salvaguardati

    «In questo modo potremo rallentare il traffico, rendere il tutto più sicuro e salvaguardare i déhors e la maggior parte dei parcheggi» evidenzia Cometto.

    Senso unico in forse

    L’assessore poi conclude rivelando i risultati dello studio di fattibilità per la realizzazione del senso unico in via Festaz e via Torino.

    «Lo studio ha evidenziato che nella zona di via Festaz non è possibile, in quanto porterebbe conseguenze sul trasporto pubblico e non crediamo sia il caso – conclude -.

    In via Torino, invece, il cambiamento è fattibile, ma prima bisognerà trasformare piazza Manzetti in rotatoria alla francese, altrimenti si rischierebbe di mettere in crisi l’intera viabilità della zona».

    Nella foto in alto, un tratto di via Festaz.

    (alessandro bianchet)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Chamois, il sindaco condannato per danneggiamento del lago di Lod
    Ambiente
    Chamois, il sindaco condannato per danneggiamento del lago di Lod
    Legambiente si era costituita parte civile per l’abbassamento delle acque del lago
    di Elena Rembado 
    il 13/05/2025
    Legambiente si era costituita parte civile per l’abbassamento delle acque del lago
    {"chamois":"Chamois"}
    AOSTA21K, sabato 24 e domenica 25 maggio due giornate di sport, gioco e spettacoli
    SPORT
    AOSTA21K, sabato 24 e domenica 25 maggio due giornate di sport, gioco e spettacoli
    Torna la mezza maratona, che richiamerà sulle strade di Aosta e dei comuni di Pollein, Saint-Christophe, Charvensod e Gressan centinaia di concorrenti
    di Elena Rembado 
    il 13/05/2025
    Torna la mezza maratona, che richiamerà sulle strade di Aosta e dei comuni di Pollein, Saint-Christophe, Charvensod e Gressan centinaia di concorrenti...
    {"aosta":"Aosta"}
    Centri estivi: una legge della Lega per introdurre un voucher di rimborso
    POLITICA & ECONOMIA
    Centri estivi: una legge della Lega per introdurre un voucher di rimborso
    La proposta di normativa prevede un rimborso del 30% della quota settimanale dei centri estivi fino a un massimo di 250 euro per ogni minore nella fascia di età dai 3 ai 16 anni e cumulabile in caso di più figli
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    La proposta di normativa prevede un rimborso del 30% della quota settimanale dei centri estivi fino a un massimo di 250 euro per ogni minore nella fas...
    {"aosta":"Aosta"}
    Saint-Pierre, al castello Sarriod de La Tour incontro di Architetti e territori
    Incontri
    Saint-Pierre, al castello Sarriod de La Tour incontro di Architetti e territori
    La conferenza è dedicata a GayMenzel, ufficio fondato a Monthey, nel cantone svizzero del Vallese, da Catherine Gay e Götz Menzel
    di Elena Rembado 
    il 13/05/2025
    La conferenza è dedicata a GayMenzel, ufficio fondato a Monthey, nel cantone svizzero del Vallese, da Catherine Gay e Götz Menzel
    {"saint-pierre":"Saint-Pierre"}
    Legambiente: non piace il nuovo volto della Valnontey di Cogne
    Ambiente
    Legambiente: non piace il nuovo volto della Valnontey di Cogne
    Per l'associazione ambientalista non è accettabile che norme in deroga permettano di urbanizzare una zona unica nel cuore di un Parco nazionale del Gran Paradiso senza che nessuno obietti nulla
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Per l'associazione ambientalista non è accettabile che norme in deroga permettano di urbanizzare una zona unica nel cuore di un Parco nazionale del Gr...
    {"aosta":"Aosta"}
    Consorzi di miglioramento fondiario: nel 2025 già stanziati dalla Regione 809 mila euro
    Ambiente
    Consorzi di miglioramento fondiario: nel 2025 già stanziati dalla Regione 809 mila euro
    Ne beneficeranno 6 Consorzi e sono 9 le pratiche in fase di istruttoria per un importo di circa 1,2 milioni di euro
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Ne beneficeranno 6 Consorzi e sono 9 le pratiche in fase di istruttoria per un importo di circa 1,2 milioni di euro
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.