Sanità: sull’ampliamento del Parini non si torna indietro
L'ospedale regionale Umberto Parini
Sanità
di Danila Chenal  
il 09/11/2023

Sanità: sull’ampliamento del Parini non si torna indietro

Respinto un ordine del giorno della Lega Vallée d'Aoste che chiedeva di fare «una opportuna valutazione rispetto alla scelta di ampliare l'ospedale esistente»

Sanità: sull’ampliamento del Parini non si torna indietro. In Consiglio Valle nell’ambito della discussione del Defr è stato respinto il primo ordine del giorno della Lega Vallée d’Aoste che chiedeva di fare «una opportuna valutazione rispetto alla scelta di ampliare l’ospedale esistente, a fronte dell’opportunità di costruzione di un nuovo ospedale in un’area appositamente dedicata ed individuata sulla base di criteri tecnici, scelta da sempre fortemente sostenuta dal Gruppo Lega».

No, la motivazione

L’assessore alla Sanità Carlo Marzi ricorda in aula che la «fase tre sarà avviata a brevissimo». Ricordiamo che questa prevede l’ampliamento delle centrali tecnologiche e lo scavo archeologico sui fronti Sud e Ovest. Insomma sull’ampliamento dell’ospedale Umberto Parini non si torna indietro.

Gli interventi

Per il leghista Luca Distort «la scelta politica prescinde dalla fattibilità del progetto. La città evolve e noi ampliando l’ospedale condizioniamo la sua evoluzione» e chiede versatilità e attualizzazione. «L’ospedale ristrutturato permetterà la versatilità? Le iniziative, tutte, devono essere attualizzate».

Ricorda i tempi biblici di realizzazione del progetto Stefano Aggravi (RV) e puntualizza «nel frattempo sono cambiati bisogni e strategie. Le risorse non abbondano e forse è il caso che le nuove strutture sanitarie vengano pensate diversamente».

Accoglie favorevolmente la proposta di studio Erika Guichardaz (Pcp).

«Mi auguro che quanto prima si possa approfondire la nuova progettazione in quinta commissione. L’inciampo del guerriero celtico ha creato difficoltà ma il centrodestra ritiene corretto proseguire con la costruzione del nuovo corpo est e con la ristruturazione del vecchio Mauriziano. Ci sono in ballo oltre 3 milioni di bandi di appalto, per Forza Italia non ci sono i presupposti per mettere ancora in pausa quell’opera» ha chiarito Mauro Baccega.

«Il problema è la sanità a tutto tondo: facciamola funzionare» ha invitato Claudio Restano (GM).

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...