Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta: dal Comune oltre 44 mila euro per Tavola Amica ed Emporio solidale
    Uno scorcio di Quotidiamo, l'Emporio solidale di Aosta
    comuni
    di Alessandro Bianchet  
    il 10/11/2023

    Aosta: dal Comune oltre 44 mila euro per Tavola Amica ed Emporio solidale

    Con i soldi stanziati nell'accordo con Caritas, possibile garantire 5.000 pasti supplementari e prodotti freschi per i bisognosi

    Uno stanziamento di oltre 44 mila euro per sostenere Tavola Amica ed Emporio solidale (Quotidiamo) e dare così una mano alle persone in difficoltà.

    È la mossa nel campo della solidarietà e del sociale fatta dal Comune di Aosta, aderendo a una proposta di collaborazione della Fondazione Opere Caritas Onlus, con lo scopo di «rafforzamento dell’offerta dei servizi sociali dei Comuni ospitanti un significativo numero di soggetti richiedenti il permesso di protezione temporanea».

    L’iniziativa

    L’iniziativa, in attuazione di un’ordinanza del capo dipartimento della Protezione civile, permetterà di accrescere l’offerta di pasti in favore di soggetti che necessitino di supporto e di assistenza nell’ambito del progetto “Tavola Amica” gestito dalla Fondazione Caritas, ma anche di implementare le dotazioni del progetto “Emporio Solidale”, di cui Caritas è partner nella co-progettazione.

    Lo stanziamento del Comune di Aosta

    In particolare, i soldi stanziati dal Comune di Aosta permetteranno di garantire circa 5.000 pasti supplementari serali a persone indigenti e bisognose, oltre che a reperire e distribuire generi alimentari “freschi” di prima necessità in cassette del valore di 15/20 euro.

    Il commento

    Soddisfatta per l’adesione al progetto l’assessora alle Politiche sociali, Clotilde Forcellati.

    «Siamo consapevoli delle difficoltà in cui versano molte famiglie aostane – spiega Forcellati -. Per questo cerchiamo di sostenerle, per quanto possibile, sia dal punto di vista dell’offerta di pasti e di generi alimentari, sia attraverso la messa disposizione di servizi di welfare sul territorio connettendosi e facendo rete con il Terzo settore».

    (al.bi.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Aosta: cibo, artigianato e cultura al centro della Foire internationale des Alpes
    evento
    Aosta: cibo, artigianato e cultura al centro della Foire internationale des Alpes
    Enogastronomia, artigianato, cultura e l'omaggio ad Augusta Praetoria si intrecciano nella prima edizione della Foire internationale des Alpes in calendario nel capoluogo dal 30 maggio al 2 giugno
    di Danila Chenal 
    il 27/05/2025
    Enogastronomia, artigianato, cultura e l'omaggio ad Augusta Praetoria si intrecciano nella prima edizione della Foire internationale des Alpes in cale...
    {"aosta":"Aosta"}
    Associazioni: Ingrid Brédy eletta consigliera nazionale dell’Avis
    Associazionismo
    Associazioni: Ingrid Brédy eletta consigliera nazionale dell’Avis
    La presidente dell'Avis Valle d'Aosta uscente, Ingrid Brédy, rimarrà in carica fino al 2028; l'elezione si è tenuta nel corso dell'assemblea generale dell'Avis di Brescia tenutasi nel fine settimana
    di Erika David 
    il 27/05/2025
    La presidente dell'Avis Valle d'Aosta uscente, Ingrid Brédy, rimarrà in carica fino al 2028; l'elezione si è tenuta nel corso dell'assemblea generale ...
    Ausl VdA: nel 2024 l’attività ospedaliera e domiciliare per cure palliative è cresciuta del 31%
    Sanità
    Ausl VdA: nel 2024 l’attività ospedaliera e domiciliare per cure palliative è cresciuta del 31%
    Con 6.332 prestazioni, è aumentata anche l’attività ambulatoriale (+5,59%)
    di Elena Rembado 
    il 27/05/2025
    Con 6.332 prestazioni, è aumentata anche l’attività ambulatoriale (+5,59%)
    {"aosta":"Aosta"}
    Tendopoli alla Grand Place, evacuazione di Ollignan, incidente chimico alla Cogne: va in scena l’esercitazione annuale di Protezione civile
    ATTUALITA'
    Tendopoli alla Grand Place, evacuazione di Ollignan, incidente chimico alla Cogne: va in scena l’esercitazione annuale di Protezione civile
    Dal 3 al 10 giugno si terrà tra Aosta, Gressan, Pollein, Quart e Saint-Christophe la grande esercitazione della Protezione civile regionale Uniti per proteggerci!
    di Erika David 
    il 27/05/2025
    Dal 3 al 10 giugno si terrà tra Aosta, Gressan, Pollein, Quart e Saint-Christophe la grande esercitazione della Protezione civile regionale Uniti per ...
    {"aosta":"Aosta", "gressan":"Gressan", "pollein":"Pollein", "quart":"Quart", "saint-christophe":"Saint-Christophe"}
    Conflitto israelo-palestinese: invito di BDS alla ‘casseruolata’ contro la fame a Gaza
    ATTUALITA'
    Conflitto israelo-palestinese: invito di BDS alla ‘casseruolata’ contro la fame a Gaza
    Prende vita, alle 18, mercoledì 28 maggio, il corteo che partirà da piazza della Repubblica e sfilerà nelle vie del centro cittadino fino all’ Arco d’Augusto con pentole e mestoli alla mano
    di Danila Chenal 
    il 27/05/2025
    Prende vita, alle 18, mercoledì 28 maggio, il corteo che partirà da piazza della Repubblica e sfilerà nelle vie del centro cittadino fino all’ Arco d’...
    {"aosta":"Aosta"}
    Voci di colori, aperto un nuovo centro di orientamento per stranieri
    ATTUALITA'
    Voci di colori, aperto un nuovo centro di orientamento per stranieri
    È attivo in via Kaolack 38 e rappresenta un punto di riferimento per, tra l'altro, le pratiche di rilascio e rinnovo dei documenti di soggiorno, acquisizione della cittadinanza italiana, accesso alla scuola, alla formazione e ai corsi di lingua italiana
    di Danila Chenal 
    il 27/05/2025
    È attivo in via Kaolack 38 e rappresenta un punto di riferimento per, tra l'altro, le pratiche di rilascio e rinnovo dei documenti di soggiorno, acqui...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.