Aosta: dal Comune oltre 44 mila euro per Tavola Amica ed Emporio solidale
Con i soldi stanziati nell'accordo con Caritas, possibile garantire 5.000 pasti supplementari e prodotti freschi per i bisognosi
Uno stanziamento di oltre 44 mila euro per sostenere Tavola Amica ed Emporio solidale (Quotidiamo) e dare così una mano alle persone in difficoltà.
È la mossa nel campo della solidarietà e del sociale fatta dal Comune di Aosta, aderendo a una proposta di collaborazione della Fondazione Opere Caritas Onlus, con lo scopo di «rafforzamento dell’offerta dei servizi sociali dei Comuni ospitanti un significativo numero di soggetti richiedenti il permesso di protezione temporanea».
L’iniziativa
L’iniziativa, in attuazione di un’ordinanza del capo dipartimento della Protezione civile, permetterà di accrescere l’offerta di pasti in favore di soggetti che necessitino di supporto e di assistenza nell’ambito del progetto “Tavola Amica” gestito dalla Fondazione Caritas, ma anche di implementare le dotazioni del progetto “Emporio Solidale”, di cui Caritas è partner nella co-progettazione.
Lo stanziamento del Comune di Aosta
In particolare, i soldi stanziati dal Comune di Aosta permetteranno di garantire circa 5.000 pasti supplementari serali a persone indigenti e bisognose, oltre che a reperire e distribuire generi alimentari “freschi” di prima necessità in cassette del valore di 15/20 euro.
Il commento
Soddisfatta per l’adesione al progetto l’assessora alle Politiche sociali, Clotilde Forcellati.
«Siamo consapevoli delle difficoltà in cui versano molte famiglie aostane – spiega Forcellati -. Per questo cerchiamo di sostenerle, per quanto possibile, sia dal punto di vista dell’offerta di pasti e di generi alimentari, sia attraverso la messa disposizione di servizi di welfare sul territorio connettendosi e facendo rete con il Terzo settore».
(al.bi.)