100 punti vendita e 400 volontari: sabato 18 novembre la 27ª Colletta Alimentare
Uno scatto dalla Colletta Alimentare dello scorso anno
Solidarietà
di Cinzia Timpano  
il 14/11/2023

100 punti vendita e 400 volontari: sabato 18 novembre la 27ª Colletta Alimentare

Il Banco Alimentare della Valle d'Aosta aiuta con i pacchi alimentari oltre 3200 persone

100 punti vendita e 400 volontari: sabato 18 novembre la 27ª Colletta Alimentare.

Sono un centinaio gli esercizi commerciali valdostani che sabato 18 novembre aderiranno alla 27ª Giornata della Colletta Alimentare, l’iniziativa della Fondazione Banco Alimentare che coinvolge 11 mila supermercati in tutta Italia.

400 volontari alla 27ª Colletta Alimentare

400 sono invece i volontari che partecipano alla Colletta, in rappresentanza di tante associazioni e enti che operano a favore dei bisognosi.

Un piccolo grande esercito di volenterosi che presidia i supermercati, invita al dono, organizza i pacchi e si occupa di trasportare le scorte fino al magazzino di Saint-Christophe.

Sono i volontari dell’Associazione Nazionale Alpini, della Croce Rossa, la Caritas, della San Vincenzo de’ Paoli, degli Scouts, dei Lions Club, del Rotary Club, di Comunione & Liberazione, dei volontari del soccorso e delle parrocchie.

Alla grande operazione di solidarietà partecipano anche il Centro Addestramento Alpino e Poste Italiane.

Si tratta di un gesto concreto di aiuto e di carità per chi non riesce a fare la spesa.

Giusto qualche giorno fa, dall’Emporio solidale Quotidiamo era giunto l’appello a donare generi alimentari, considerato il numero maggiore di richieste di aiuto da parte di persone e famiglie fragili.

Circa 3 mila persone al Banco Alimentare della Valle d’Aosta

Sono oltre mila le persone che si rivolgono agli enti caritativi della nostra regione e che il Banco Alimentare aiuta nella fatica del vivere quotidiano.

Durante la Colletta dello scorso anno furono raccolte 35 tonnellate di alimenti.

Colletta Alimentare: cosa serve

Servono pasta di tutti i formati, riso, olio, verdure e legumi in scatola, polpa o passata di pomodoro, tonno e carne in scatola.

Servono anche i prodotti per la prima infanzia, biscotti e prodotti per la prima colazione.
Anche i prodotti per l’igiene personale e della casa sono ben accetti, anche se principalmente è importante aiutare con i generi alimentari.

La 27ª Colletta Alimentare si terrà sabato 18 novembre nei supermercati, seguendo l’orario di apertura degli stessi esercizi.

(re.aostanews.it)

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...