Matterhorn Cervino ci riprova: le velociste scendono in pista, Federica Brignone con il pettorale 5
preparazione pista Gran Becca
SPORT
di Luca Mercanti  
il 14/11/2023

Matterhorn Cervino ci riprova: le velociste scendono in pista, Federica Brignone con il pettorale 5

Da mercoledì 15 a venerdi 17 novembre le prove cronometrate; sabato 18 e domenica 19 le gare

Dopo l’annullamento per maltempo delle discese maschili della scorsa settimana, tocca alle ragazze.

Le regine della velocità sono arrivate a Breuil-Cervinia e sono pronte ad affrontare una sfida completamente nuova per il circuito di Coppa del Mondo di sci alpino.

Sulla pista Gran Becca, lunga 2.910 metri con un dislivello di 665 metri, da mercoledì 15 a venerdì 17 novembre si svolgeranno le tre prove cronometrate che anticipano le discese di sabato e domenica.

Brignone col pettorale 5, Goggia col 12

Domani, alle 11.45, il primo training ufficiale che sarà aperto da due americane, Isabella Wright e Breezy Johnson. Con il 3 la svizzera Priska Nufer, mentre con il 5 la prima delle italiane, la valdostana Federica Brignone che gioca in casa. Sofia Goggia, Corinne Suter e Ilka Stuhec, tre grandi velociste, avranno numeri dal 12 al 14.

Premi

Il montepremi complessivo per le due gare è di 400 mila franchi, cui se ne aggiungono 50 mila di bonus in caso di doppietta. La sera, durante la cerimonia di premiazione a Breuil-Cervinia, le migliori tre atlete riceveranno una scultura raffigurante il Cervino, realizzata dell’artigiano Giangiuseppe Barmasse, mentre la vincitrice si aggiudicherà anche una scalata sulla montagna simbolo dell’alpinismo da affrontare con una guida alpina partendo dal versante italiano oppure svizzero.

Biglietti

I biglietti sono ormai quasi esauriti, gli ultimi a disposizione possono essere acquistati sul sito speedopening.com, dove i tifosi possono scegliere tra public zone, tribuna o area vip, quest’ultima una vera e propria esperienza da vivere, con la possibilità di degustare le prelibatezze dello chef stellato Paolo Griffa. A Testa Grigia, sulla zona di confine, è inoltre disponibile la Sunrise Fan Zone.

A Breuil-Cervinia e Zermatt proseguiranno per tutta la settimana gli eventi collaterali, con tanta musica e spettacoli ad allietare i pomeriggi degli appassionati di sci.

Il programma aggiornato sul sito www.speedopening.com

Christian Ziörjen, CEO della Matterhorn Cervino Speed: «Centinaia di volontari dall’Italia e dalla Svizzera stanno lavorando duramente in pista e non solo, per offrire alle atlete le migliori condizioni. Non si tratta solo di rimuovere la neve fresca dal tracciato e dall’area di arrivo, ma anche di installare le reti di protezione. C’è molto lavoro da fare anche nei villaggi di Breuil-Cervinia e Zermatt, voglio fare i più sinceri ringraziamenti ai collaboratori».

Previsioni meteo

Domani, 15 novembre, ancora vento forte, ma in attenuazione con cielo poco nuvoloso. Giovedì cielo poco nuvoloso al mattino con venti moderati e intensificazione della nuvolosità dal pomeriggio. Venerdì nuvoloso; sabato bel tempo e domenica aumento della nuvolosità.

Foto: Gianluca Gobbi

(re.aostanews.it)

 

 

 

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...