Sci alpino: Federica Brignone scatterà con il 17 nella seconda prova cronometrata dello Speed Opening femminile
Personale al lavoro sulla pista Gran Becca (foto Gianluca Gobbi)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 15/11/2023

Sci alpino: Federica Brignone scatterà con il 17 nella seconda prova cronometrata dello Speed Opening femminile

Dopo la cancellazione di oggi, domani potrebbe essere la giornata giusta per permettere alle donne di assaggiare la pista Gran Becca in vista delle discese di Coppa del Mondo di sabato e domenica

Il Matterhorn Cervino Speed Opening femminile ci riprova.

Dopo la cancellazione di oggi, giovedì potrebbe essere la giornata giusta per permettere alle donne di assaggiare la pista Gran Becca.

La Fis ha ufficializzato questa sera i numero di pettorale del training ufficiale.

Al via ci saranno 66 atlete di 17 stati.

Federica Brignone scatterà con il numero 17, Sofia Goggia ha avuto il 9.

Il maltempo, la settimana scorsa, ha fatto saltare la manifestazione dedicata agli uomini.

Dopo la prova cronometrata di mercoledì, infatti, la meteo inclemente ha costretto gli organizzatori a cancellare il programma da giovedì a domenica.

Domani la seconda prova cronometrata dello Speed Opening femminile

Previsioni meteo in miglioramento, ma ancora incognita vento sullo Speed Opening femminile.

La Fis ha confermato la seconda prova cronometrata per domani mattina alle 11.45.

Il training di oggi è stato cancellato proprio a causa delle forti raffiche che spazzavano il tracciato.

La prima al cancelletto di partenza sarà l’americana Isabella Wright

L’americana Isabella Wright scatterà con il pettorale numero 1.

La prima azzurra al via sarà Laura Pirovano, che scenderà con il 5 precedendo la svizzera Lara Gut-Behrami.

Sofia Goggia ha avuto in sorte il 9, Federica Brignone partirà con il 17.

(d.p.)

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...