Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Concorso Modon d’Or: 46 aziende in lizza per le 5 migliori Fontine d’alpeggio
    Da sinistra, Fabrizio Savoye, Roberto Sapia, Marco Carrel, Andrea Barmaz e Mauro Trèves
    Agro-alimentare
    di Cinzia Timpano  
    il 16/11/2023

    Concorso Modon d’Or: 46 aziende in lizza per le 5 migliori Fontine d’alpeggio

    Il riconoscimento che premia la produzione d'alpeggio sarà assegnato all'Ecole Hôtelière di Châtillon venerdì 1º dicembre

    Concorso Modon d’or: 46 aziende in lizza per le 5 migliori Fontine d’alpeggio.

    Sono 46 le aziende agricole che hanno presentato le loro fontine d’alpeggio per l’edizione 2023 del Modon d’Or che venerdì 1º dicembre, incoronerà all’Ecole Hôtelière di Châtillon le 5 migliori.

    Si tratta della prima edizione del Concorso dopo la modifica del disciplinare che ha riconosciuto le la ‘Dop d’alpeggio’ e ‘Dop lunga stagionatura’.

    Il Concorso è stato presentato stamattina alla sede dell’assessorato all’Agricoltura ed è frutto dell’iniziativa promossa dallo stesso assessorato con la Chambre e il supporto tecnico-scientifico del Consorzio Produttori e Tutela della Dop Fontina e della cooperativa Produttori Latte e Fontina.

    Qualità obiettivo prioritario secondo l’assessore Carrel

    Obiettivo qualità e saper promuovere questa qualità, secondo l’assessore all’Agricoltura Marco Carrel.

    «400 mila forme di fontina e di queste 70 mila sono d’alpeggio. Fermarsi alla quantità è semplice, più difficile lavorare sulla qualità, fatto di vista, olfatto e gusto.

    Il concorso Modon d’Or non è ‘un’ evento ma è l’evento della qualità d’eccellenza che ha proprio l’obiettivo di promuovere la Fontina Dop d’alpeggio e la sua immagine, incoraggiando gli obiettivi di qualità dei produttori» questo l’impegno sfidante secondo l’assessore Carrel.

    5 Modon d’or per le Fontine eccellenti

    In un momento di cambiamento con il sì alla Fontina Dop Alpeggio e Fontina Dop a lunga stagionatura, anche il Modon d’Or cambia.

    «Delle 46 fontine presentate dalle aziende, saranno individuate 10 finaliste. 5 di queste, le migliori ad ex aequo, si aggiudicheranno il Modon dOr che sarà consegnato venerdì 1º dicembre.

    Fino alle passate edizioni, i Modon d’or assegnati erano 3, insieme a 7 grandes médailles.

    La scelta dell’Ecole Hôtelière non è casuale, «agricoltura e turismo vanno a braccetto e lì si formano i cuochi e gli operatori turistici di domani, coloro che stanno in sala e in cucina che devono presentare ed esaltare le nostre Fontine.

    Lo chef Alessandro Circello presiederà la giuria d’eccellenza, che si affianca alla giuria tecnica e alla giuria composta dagli operatori del territorio in un complesso ‘dietro le quinte’ del Concorso che impegna 80-90 persone.

    La cooperativa produttori Latte e Fontina

    «In questo mese e mezzo custodiamo le Fontine che ci arrivano a fine stagionatura – spiega il presidente della Cooperativa produttori Latte e Fontina Mauro Trèves -. Ci occupiamo poi della distribuzione delle forme ai punti vendita, ai ristoranti e agli alberghi.

    Tra le aziende che presentano le Fontine d’alpeggio molti sono nostri soci, e le forme provengono da diversi magazzini, a testimonianza di un’eccellenza diffusa».

    La soddisfazione del Consorzio Dop Fontina

    Il presidente del Consorzio Dop Fontina Andrea Barmaz ha espresso grande soddisfazione per il riconoscimento della Fontina Dop Alpeggio e Fontina Dop Lunga stagionatura, «soddisfazione inseguita da decenni e che ora dovremmo essere bravi a comunicare».

    Barmaz ha parlato della campagna promozionale importante in corso su Discovery, Real Time e Food Network ringraziando l’assessorato «per l’attenzione che rivolge al nostro settore e per le numerose attività promozionali organizzate nel corso del 2023».

    Chambre: 200 forme da commercializzare

    Ciascuna delle 5 aziende che potranno fregiarsi del Modon d’or mette a disposizione 40 forme di Fontina dop d’Alpeggio.

    «Ciò significa che abbiamo 200 forme da commercializzare – spiega il presidente della Chambre Roberto Sapia -.

    La Fontina è ambasciatrice della Valle d’Aosta in tanti settori, è trasversale e il concorso che introduce la premialità va nel senso di esaltare l’eccellenza.

    Secondo quanto ha riferito il presidente Sapia, sono per il momento 27 le aziende che hanno richiesto le Fontine che saranno premiate, «per presentare un’eccellenza sia nel commercio che nella ricettività e ristorazione».

    Il Modon d’or, secondo il presidente della Chambre, «celebra la ricchezza della tradizione casearia e anche l’abilità e la dedizione degli allevatori e produttori locali».

    La Giuria d’eccellenza si riunirà venerdì 24 novembre all’Ecole Hôtelière per decretare i vincitori che saranno svelati nella stessa sede venerdì 1º dicembre.

    Nella foto in alto, da sinistra, il coordinatore del Dipartimento Agricoltura Fabrizio Savoye, il presidente della Chambre Roberto Sapia, l’assessore all’Agricoltura Marco Carrel, il presidente del Consorzio Dop Fontina Andrea Barmaz e il presidente della Cooperativa Produttori Latte e Fontina Mauro Trèves. 

    (cinzia timpano)

    Ultime News
    Carcere di Brissogne: 3 detenuti barricati dal oltre 2 giorni, guardie allo stremo
    CRONACA
    Carcere di Brissogne: 3 detenuti barricati dal oltre 2 giorni, guardie allo stremo
    Il sindacato di Polizia penitenziaria chiede al ministro Nordio di intervenire con urgenza: "siamo allo stremo"
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Il sindacato di Polizia penitenziaria chiede al ministro Nordio di intervenire con urgenza: "siamo allo stremo"
    {"brissogne":"Brissogne"}
    Traforo Monte Bianco posticipa orario chiusura al traffico
    viabilità
    Traforo Monte Bianco posticipa orario chiusura al traffico
    Chiusura al traffico martedì 17 e mercoledì 18 giugno dalle 23 alle 6
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Chiusura al traffico martedì 17 e mercoledì 18 giugno dalle 23 alle 6
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Limite mandati dei sindaci: la Regione si costituisce contro impugnativa Cdm
    Politica
    Limite mandati dei sindaci: la Regione si costituisce contro impugnativa Cdm
    Nell'occhio del ciclone la legge regionale 4 del 3 marzo 2025 che prevede l'election day Regionali e Comunali
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Nell'occhio del ciclone la legge regionale 4 del 3 marzo 2025 che prevede l'election day Regionali e Comunali
    {"aosta":"Aosta"}
    BravoGrazie arriva a Valpelline: 10 comici per la Champions league del cabaret
    CULTURA & SPETTACOLI
    BravoGrazie arriva a Valpelline: 10 comici per la Champions league del cabaret
    Appuntamento mercoledì 6 agosto. Ospite il Duo Torre. Conduzione affidata a Rajae Benzaz e Elena Biggioggero
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Appuntamento mercoledì 6 agosto. Ospite il Duo Torre. Conduzione affidata a Rajae Benzaz e Elena Biggioggero
    {"valpelline":"Valpelline"}
    Aosta: inflazione in calo, ma aumenta la spesa alimentare
    Aosta: inflazione in calo, ma aumenta la spesa alimentare
    Comunicazioni (- 5,3%) e trasporti (- 2,6%) sono le due voci di spesa che registrano la maggior riduzione rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Comunicazioni (- 5,3%) e trasporti (- 2,6%) sono le due voci di spesa che registrano la maggior riduzione rispetto allo stesso mese dell'anno preceden...
    Calcio: l’EDF Saint-Christophe infilza la Castellettese e vola in Prima categoria
    SPORT
    Calcio: l’EDF Saint-Christophe infilza la Castellettese e vola in Prima categoria
    Colpaccio dei granata sul neutro di Valdengo nell'ultima giornata della seconda fase dei play off, decisivi i gol nella ripresa di Groppi Peviani e Girardi, conquistando
    di Davide Pellegrino 
    il 16/06/2025
    Colpaccio dei granata sul neutro di Valdengo nell'ultima giornata della seconda fase dei play off, decisivi i gol nella ripresa di Groppi Peviani e Gi...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.