Campagna Nastro Blu: visite gratuite di prevenzione ai tumori maschili
I giocatori della Nazionale di rugby Michele Lamaro, Federico Ruzza e Giacomo Nicotera hanno prestato il loro volto per la campagna Nastro Azzurro della Lilt
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 17/11/2023

Campagna Nastro Blu: visite gratuite di prevenzione ai tumori maschili

La Lilt valdostana offrirà visite gratuite nella sede di via Xavier de Maistre mercoledì 22 novembre

Campagna Nastro Blu: visite gratuite di prevenzione ai tumori maschili.

È la settimana del Nastro Blu, la campagna di sensibilizzazione sui tumori maschili promossa dalla Lega italiana per la lotta contro i tumori, quest’anno in collaborazione con la Federazione italiana Rugby con il claim ‘La prevenzione è la nostra meta’.

La campagna Nastro Blu

La campagna Nastro Blu- Lilt for Men è in programma da domani, sabato 18 a domenica 26 novembre, organizzata con l’obiettivo di incentivare la visite di controllo negli ambulatori Lilt e diffondere la conoscenza dei tumori della sfera genitale maschile.

Il tumore alla prostata, il tumore al testicolo e il carcinoma del pene sono le neoplasie esclusivamente maschili, oggetto di un apposito opuscolo informativo curato e distribuito dalla Lilt.

I dati sui tumori della sfera genitale maschile

Negli uomini, la malattia oncologica a più alta prevalenza nel 2022 è risultata il tumore della prostata (563.960 casi), seguito dai tumori del colon-retto (280.277) e della vescica (255.015).

Il tumore della prostata è il tumore più diffuso nella popolazione maschile, con un’incidenza nei Paesi occidentali di oltre 55 nuovi casi per 100 mila abitanti, e rappresenta più del 20% di tutti i tumori diagnosticati a partire dai 50 anni di età, nonché la terza causa di morte per gli uomini in tutto il mondo (8% sul totale dei decessi oncologici).

Le altre neoplasie “esclusivamente” maschili, seppure più rare del tumore della prostata, sono il tumore al testicolo e il carcinoma del pene.

Visite gratuite nella nostra regione

Nella nostra regione è possibile prenotare una visita di controllo gratuita, alla sede della Lilt in via Xavier de Maistre, mercoledì 22 novembre.

La campagna Nastro Blu accende i riflettore sull’autoesame e per accendere i riflettori sulla prevenzione è scesa in campo la Federazione italiana Rugby.

I giocatori della Nazionale Michele Lamaro, Federico Ruzza e Giacomo Nicotera hanno prestato il loro volto alla campagna, invitando gli uomini a scendere in campo ed effettuare visite di controllo.

Per informazioni più dettagliate è possibile contattare il numero SOS Lilt 800 998877.

Per prenotare le visite gratuite alla sede Lilt di Aosta, telefonare al numero 0165-31331.

(re.aostanews.it)

Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...
VdA Aperta critica verso la gestione della discarica di Pompiod
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo dell’autorizzazione»
il 02/07/2025
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo de...