Sci, La Thuile: l’apertura degli impianti slitta al 2 dicembre
montagna
di Luca Mercanti  
il 20/11/2023

Sci, La Thuile: l’apertura degli impianti slitta al 2 dicembre

Prezzi promozionali e apertura parziale del comprensorio: chiuso il collegamento con La Rosière fino a metà dicembre

Slitta al 2 dicembre l’apertura della stagione dello sci a La Thuile.

Novembre era iniziato sotto i migliori auspici dal punto di vista meteorologico per gli impianti a fune: copiose nevicate avevano vestito La Thuile e tutto il comprensorio di un abito già decisamente invernale. L’apertura fissata al 25 novembre sembrava quindi un obiettivo decisamente raggiungibile, avendo peraltro un buon innevamento anche sulle piste di rientro. Tuttavia le copiose piogge della scorsa settimana, che hanno raggiunto il punto più alto del comprensorio e sono perdurate per parecchio tempo, hanno compromesso la condizione del manto nevoso anche in quota, e le temperature decisamente elevate fino a 3.000 metri degli ultimi giorni hanno reso impossibile l’innevamento artificiale tramite cannoni.

Pertanto, la società Funivie Piccolo San Bernardo ha preso la decisione di spostare l’apertura al 2 dicembre, sempre che le condizioni di innevamento siano adeguate.

Il comprensorio aprirà in ogni caso in maniera parziale, come già previsto, poiché il collegamento con il versante francese sarà aperto dalla metà di dicembre.

Nel primo periodo di apertura sarà applicata una tariffa promozionale. Per aggiornamenti riguardo la previsione di apertura degli impianti si invita a seguire il sito www.lathuile.it, sul quale verranno tempestivamente inserite tutte le novità.

(re.aostanews.it)

 

Legge elettorale: depositato il ricorso di 9 cittadini al Tribunale di Aosta
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Piero Lucat, Luigi Giunta, Marco Debernardi, Milena Gualtieri, Massimiliano Kratter, Emanuela Nasso, Katya Foletto, Chiara Minelli e Elio Riccarand
il 02/09/2025
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Pi...
Tunnel del Monte Bianco, Uncem: «la chiusura non è solo un problema valdostano»
Tunnel del Monte Bianco, Uncem: «non è solo un problema valdostano». Lo afferma in una nota l'Unione nazionale comuni, comunità ed enti montani rilanciando con urgenza «la progettazione urgente della seconda canna senza aspettare trent'anni come la Tav ferroviaria in val di Susa»
il 02/09/2025
Tunnel del Monte Bianco, Uncem: «non è solo un problema valdostano». Lo afferma in una nota l'Unione nazionale comuni, comunità ed enti montani rilanc...
Giovani valdostani tra sport, terra e natura: bando da 205 mila euro
Le proposte - in scadenza il 12 settembre - possono spaziare dai soggiorni in rifugio (azione 1) alle attività per scoprire il territorio e la natura (azione 2) e le lezioni per imparare le professioni della montagna (azione 3)
il 02/09/2025
Le proposte - in scadenza il 12 settembre - possono spaziare dai soggiorni in rifugio (azione 1) alle attività per scoprire il territorio e la natura ...