AOSTA TV
di Arianna Papalia  
il 22/11/2023

Il Campione e la Regina, Federico Pellegrino ha incontrato Farchetta a Nus

Cosa hanno in comune il campione del mondo di sci di fondo e la recentemente incoronata Reina delle reine di terza categoria? Guarda il video!

Cosa hanno in comune il campione del mondo di sci di fondo e la recentemente incoronata Reina delle reine di terza categoria?

Semplice, l’allenatore. Italo Arlian, lo storico coach dello sci club S.Barthélemy di Nus è l’uomo che ha insegnato a sciare al famoso fondista, alla quattordicesima stagione in coppa del mondo.

Federico Pellegrino incontra Farchetta a Nus

«Chi mi ha fatto crescere è proprio Italo», ha raccontato Federico Pellegrino a Nus, a margine della giornata di saluto al suo inizio stagione lo scorso sabato 18 novembre, incontrando in piazza la reina Farchetta.

E Italo, insieme a Lorenzo Rosset, proprietario della mucca è anche il trainer della reina. «L’altra mia passione oltre allo sci– ha dichiarato Italo – sono gli animali. E quest’anno Farchetta è stata incredibile ».

Il riconoscimento

L’allenatore ha ricevuto proprio da Federico, come rappresentate di tutto lo sci club S.Barthélemy, un riconoscimento per tutti gli anni dedicati ai ragazzi. Dall’anno scorso, infatti, Italo non insegna più. Ma le soddisfazioni gli arrivano comunque. «Solo campioni qui a Nus oggi!», ha esclamato Italo in mezzo ai suoi successi: Farchetta e Chicco.

«Ci tengo molto a Chicco – ha aggiunto commosso Renzo Rosset alla fine dell’incontro – è un ragazzo che ho visto crescere. E sono contento che anche lui tenga molto a Farchetta».

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...