Savt École: Luigi Bolici confermato segretario di categoria
Il direttivo del Savt École
POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 25/11/2023

Savt École: Luigi Bolici confermato segretario di categoria

Sabato è andato in scena il 18° Congresso della categoria, che ha confermato la guida uscente

Il Savt École ha riconfermato Luigi Bolici alla guida della categoria.

Questo il risultato del 18° Congresso del Savt École, andato in scena sabato 25 novembre nella sede centrale del sindacato.

Il direttivo del Savt École

Il comitato direttivo uscito dall’elezione vede, oltre a Bolici, Federica Borin, Sabrina Borre, Michela Ceccarelli, Elisa Chichierchia, Elodie Clos, Nathalie Clos, Daniele De Giorgis, Marco Goresi, Maura Gorré, Laura Grivon, Anna Jans, Simon Jeantet, Lidia Milliery, Monica Montrosset, Céline Morandi, Loris Orantelli, Joel Ponsetti, Carla Pramotton, Marco Ronco, Diego Salto, Nicole Sarteur, Jennifer Silvestri, Massimo Venneri e Vilma Villot.

Il congresso del Savt École

In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il congresso ha ospitato Sonia Chabod, referente del SAVT per l’égalité des chances e Viviana Rosi, dell’associazione SOLAL fermenti culturali.

Nella relazione, il confermato segretario Luigi Bolici ha evidenziato l’importanza di preservare il modello scolastico valdostano, ma anche «dei rapporti intessuti con gli altri sindacati di settore e il valore dell’unità sindacale».

La mozione finale

Nella mozione finale approvata dal Congresso, il Savt École ha spinto l’amministrazione regionale a «effettuare un ampliamento degli organici e a esercitare più ampie prerogative in materia di abilitazione e reclutamento dei docenti».

Il sindacato, inoltre, ha chiesto di istituire un «fondo sanitario regionale integrativo a favore degli insegnanti appartenenti ai ruoli della Valle d’Aosta».

(al.bi.)

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...