Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    di Danila Chenal  
    il 26/11/2023

    GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA

    LUNEDÌ 27 NOVEMBRE

    AOSTA –  Si pattina in piazza Chanoux dalle 8 alle 20. Si replica fino a venerdì 24. Intero: 10 euro; ridotto: 8 euro. Si affittano i pattini dal 24 al 48.

    AOSTA  – I mercatini natalizi allestiti sulle piazze Roncas, Caveri e Giovanni XXIII sono visitabili  dalle 11 alle 20 dal lunedì al venerdì.

    AOSTA – La Palestra di roccia indoor della Caserma Cesare Battisti di Aosta apre le porte, dalle 14.30 alle 17, per l’evento L’arrampicata per tutti, con la collaborazione del Centro Addestramento Alpino e dell’Unione valdostana Guide di alta montagna.

    MARTEDÌ 28 NOVEMBRE

    AOSTA – L’area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans fa da cornice, dalle 17 alle 19, alla presentazione dell’app di gamification, mapping, realtà aumentata (AR) e virtuale (VR) Aosta digitale, seguita da un confronto sul ruolo delle nuove tecnologie nella valorizzazione dei beni culturali, in particolare dell’Area megalitica e della città di Aosta.

    AOSTA – È in programma nel salone ducale del municipio, alle 18, la rassegna Linee. La montagna al centro: dialoghi con l’assessore Luciano Caveri. L’incontro sarà moderato dal giornalista e scrittore Denis Falconieri con esperti di diversi settori per affrontare e approfondire temi legati al territorio montano: clima e ambiente, guerra e montagna e design e attrezzatura.

    AOSTA – Per la Saison cinéma il de la Ville proietta, alle 15.30 e alle 21, il film La folle vita di Raphaël Bolboni e Ann Sirot con Jo Deseure, Jean Le Peltier e Lucie Debay,  una commedia che racconta la difficoltà di accettare la malattia, sia per ragioni affettive che per la scomodità del disturbo stesso, con perdita del controllo, regressione, imbarazzanti situazioni; alle 18 proiezione del film Normale di Olivier Babinet con Benoît Poelvoorde, Justine Lacroix e Joseph Rozé, la storia di Lucie che lotta contro la sclerosi multipla del padre tra il liveo, un piccolo lavoro e le faccende quotidiane.

    AOSTA – Nella sala civica dell’area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans si sperimenta, dalle 17 alle 19, la realtà aumentata e virtuale. Partecipano all’incontro i referenti dell’amministrazione regionale Fabrizio Clermont, Giorgio D’Andrea e Gianfranco Zidda, i responsabili del raggruppamento temporaneo di imprese Geocart-Effenove che ha ideato e realizzato il progetto con il supporto tecnico di Digital Lighthouse, Raffaele Santangelo, Michele Scioscia e Marica Berterame e i coordinatori scientifici Giordana Amabili e Maurizio Castoldi. Ingresso gratuito.

    AOSTA – Al teatro Splendor va in scena, alle 20.30, lo spettacolo teatrale in francese Le Songe tratto da Shakespeare – Commedia magica e omaggio al teatro, ai suoi artifici, alle sue convenzioni artigianali e al suo magnifico potere illusorio.

    AOSTA – La sala conferenze della Bcc di via Garibaldi ospita, alle 21, Marc Lazar, professore emerito di storia e sociologia a Sciences Po (Parigi), titolare della cattedra Bnp-Bnl Paris Bas e di relazioni franco-italiane per l’Europa alla Luiss di Roma. Marc Lazar parlerà delle relazioni tra la Franci e l’Italia alla luce del Trattato del Quirinale. Ad aprire l’incontro i saluti del presidente dell’Union de la presse francophone Joseph Péaquin. Dialogherà con Lazar Enrico Martial, giornalista e segretario dell’Upf.

    BARD – Il Forte ospita, dalle 9 alle 12.30, I produttori di cultura, momenti di scrittura creativa, teatro integrato, giochi tradizionali e esercizi di giornalismo possibile con la partecipazione dei CEA regionali, dell’associazione I monelli dell’Arte e di giovani scrittori valdostani. L’evento è moderato da Viviana Rosi dell’associazione Solal.

    MERCOLEDÌ 29 NOVEMBRE

    AOSTA – Per la Saison cinéma il de la Ville proietta, alle 15.30 e alle 21, il film Normale di Olivier Babinet con Benoît Poelvoorde, Justine Lacroix e Joseph Rozé; alle 18 proiezione della pellicola  il film La folle vita di Raphaël Bolboni e Ann Sirot con Jo Deseure, Jean Le Peltier e Lucie Debay.

    PONT-SAINT-MARTIN – La via centrale e le due piazze di Pont-Saint-Martin, ospitano, dalle 830 alle 13, un ampio mercato di merce varia in occasione della Fiera di ritorno di San Martino.

    GIOVEDÌ 30 NOVEMBRE

    ANTEY-SAINT-ANDRE – Per la patronale di Sant’Andrea, nel padiglione dell’area sportiva, potranno divertirsi insieme agli animatori, con attività varie dalle 15. Ingresso gratuito.

    AOSTA – All’area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans, alle 16.30, la referente scientifica della sezione romana dell’Area megalitica, Alessandra Armirotti, condurrà i visitatori alla scoperta dei rituali funerari tra protostoria e età romana. Attività a pagamento.

    AOSTA – È in programma al teatro Splendor, alle 17.30, l’evento Filo diretto con i lettori de La Stampa quando grandi firme del giornale e protagonisti del territorio dialogheranno con il pubblico.

    AOSTA – Alla Cittadella dei giovani è in programma, alle 17.30, la proiezione del docu-film Si può fare di Thomas Torelli.

    VENERDÌ 1° DICEMBRE

    ANTEY-SAINT-ANDRE – Per la patronale di Sant’Andrea, nel padiglione dell’area sportiva, e dalle 22.30,  si balla al ritmo della migliore musica hit-parade nazionali e internazionali con Pump!t. Entrata gratuita. Si replica sabato 2.

    AOSTA – la Biblioteca Bruno Salvadori  ospita, dalle 9.30 alle 13, un incontro tematico sui Luoghi dell’abitare, al quale prenderanno parte Katia Zanello dell’Ufficio programmazione politiche sociali dell’assessorato, Fabrizio Zucca della Fondazione Paideia di Torino e la difensora civica Adele Squillaci.

    AOSTA – L’Hôtel Omana di via Torino ospita, alle 18, l’evento in viaggio con Alex in cui si parlerà di Alexander Langer, giornalista, pacifista, politico e insegnante. Sostenitore di un modello di nuovo benessere “più lento, più profondo, più dolce” è stato, tra i fondatori dei Verdi Europei, quello che più ha lavorato sul tema della mediazione e della conciliazione dei conflitti. Di lui parlerà, in dialogo con Maria Pia Simonetti, Fabio Levi, fino al 2019 ordinario di Storia Contemporanea all’Università di Torino e autore della biografia di Langer intitolata “In viaggio con Alex”.

    VERRES – Maison La Tour ospita, alle 18.30, al presentazione del libro di Piero Venesia Ibleto di Challant il Capitano con la partecipazione del sindaco Alessandro Giovenzi, storici e giornalisti.

    SABATO 2 DICEMBRE

    AOSTA –  Si pattina in piazza Chanoux dalle 10 alle 22. Si replica domenica. Intero: 10 euro; ridotto: 8 euro. Si affittano i pattini dal 24 al 48.

    AOSTA  – I mercatini natalizi allestiti sulle piazze Roncas, Caveri e Giovanni XXIII sono visitabili  dalle 10 alle 22. Si replica domenica.

    AOSTA – In place Soldats de la neige si gioca, dalle 15 alle 23, con 2.000 giochi in scatola in prestito gratuito. Aosta Iacta Est.  L’appuntamento è dedicato ai “giochi dei grandi” e si arricchisce con sessioni speciali di giochi di ruolo aperte al pubblico.AOSTA – Per Enfanthéâtre, va in scena al teatro Giacosa, alle 15, lo spettacolo per bambini Il paese delle mucche volanti della compagnia Filodirame. Ingresso: 5 euro intero; 3 euro ridotto.

    AOSTA – La sala conferenze della biblioteca regionale ospita, alle 17, la conferenza dedicata alla sua figura dal titolo Una voce poco fa … : il fenomeno Maria Callas, a cura di Liliana Balestra.

    AOSTA – Nell’auditorium Callisto Arnod di via Guido Rey risuoneranno, alle 17.30, le note del concerto dell’Orchestra da Camera du Conservatoire de la Vallée d’Aoste. Il decimino di Mercadante è un unicum nella produzione di un compositore noto soprattutto come operista, la cui nuova edizione critica, i cui estratti più significativi saranno eseguiti ad Aosta per la prima volta.

    AOSTA – Marco Goldin sarà sul palcoscenico del teatro Splendor, alle 20.30, per raccontare, con la sua consueta affabulazione appassionata e coinvolgente, le ultime settimane della vita di Vincent van Gogh. Intero: 25 euro; ridotto: 20 euro.

    AVISE – Al bar Chalet di località Runaz si balla, dalle 21.30, sulle note della Marco & Simon Band. Ingresso libero.

    FENIS – Il salone del Tzantì de Bouva fa da cornice, alle 16, alla presentazione del libro Incontri con anime di luce – Maestri che hanno cambiato la mia vita di medico di Laura Bertoelè che dialogherà con il pubblico.

    GRESSONEY-LA-TRINITE – Aprono i mercatini di Natale, dalle 11 alle 18, nell’isola pedonale; Babbo Natale accenderà l’albero in piazza Tache, alle 17.30, in compagnia della Walser Blaskapelle.

    OYACE – Il salone Linda Gorret ospita, alle 18, Bobo Pernettaz e Franz Rossi che presentano Conte dai monti, progetto a 4 mani che nasce dalla fantasia e dai ricordi degli autori.

    SAINT-VINCENT – Nella sala Gran Paradiso del Grand-Hôtel Billia risuoneranno, alle 21, le note del concerto di Santa Cecilia del Corps Philharmonique de Châtillon.

    DOMENICA 3 DICEMBRE

    AOSTA – Per la rassegna Concerto Aperitivo, nell’auditorium della Cittadella dei giovani risuoneranno, alle 11, le note del concerto per pianoforte e voce soprano. Ilaria Iaquinta e Giacome Serra presentano un programma di musiche Rossini, Schubert, Schumann, Donizetti, Tosti – D’Annunzio, Costa – Di Giacomo.

    CHATILLON – Le vie Tollen e Chanoux si animano, dalle 10 ale 18, con Le Petit Marché du Bourg, il mercatino artigianale che richiama circa 80 espositori.

    Ultime News
    Tac e cure alla gatta, l’Azienda Usl si costituisce parte offesa nel procedimento
    CRONACA, POLITICA & ECONOMIA
    Tac e cure alla gatta, l’Azienda Usl si costituisce parte offesa nel procedimento
    L'azienda stessa ha invece deciso di attendere ulteriori prove e una valutazione più accurata degli eventuali danni per costituirsi parte civile nel procedimento che vede indagate quattro persone
    di Alessandro Bianchet 
    il 12/06/2025
    L'azienda stessa ha invece deciso di attendere ulteriori prove e una valutazione più accurata degli eventuali danni per costituirsi parte civile nel p...
    {"aosta":"Aosta"}
    Pnrr Quartiere Dora, prolungata di un mese la chiusura di via Page
    comuni
    Pnrr Quartiere Dora, prolungata di un mese la chiusura di via Page
    Si protrarranno fino al 13 luglio i lavori per la realizzazione della strada che congiungerà via Lavoratori Vittime del Col du Mont con via Page, nell'ambito degli interventi di Rigenerazione urbana del Quartiere Dora
    di Alessandro Bianchet 
    il 12/06/2025
    Si protrarranno fino al 13 luglio i lavori per la realizzazione della strada che congiungerà via Lavoratori Vittime del Col du Mont con via Page, nell...
    {"aosta":"Aosta"}
    Calcio: Nicolò Savona rinnova con la Juventus fino al 2030
    SPORT
    Calcio: Nicolò Savona rinnova con la Juventus fino al 2030
    Il difensore classe 2003 di Gressan ha firmato il prolungamento di un anno del contratto alla vigilia della partenza per gli States dove parteciperà al Mondiale per club
    di Davide Pellegrino 
    il 12/06/2025
    Il difensore classe 2003 di Gressan ha firmato il prolungamento di un anno del contratto alla vigilia della partenza per gli States dove parteciperà a...
    Il miglior bartender di Spagna è valdostano! È Gabriele Armani
    Persone e storie
    Il miglior bartender di Spagna è valdostano! È Gabriele Armani
    Il ventiquattrenne di Gaby, con un pezzo di cuore a Fontainemore lavora da sei anni al Bar Paradiso di Barcellona, già miglior cocktail bar al mondo
    di Giulia Calisti 
    il 12/06/2025
    Il ventiquattrenne di Gaby, con un pezzo di cuore a Fontainemore lavora da sei anni al Bar Paradiso di Barcellona, già miglior cocktail bar al mondo
    Tirocini di inclusione e percorsi socioeducativi per 120 persone fragili
    Sociale
    Tirocini di inclusione e percorsi socioeducativi per 120 persone fragili
    Il progetto RiAttivazioni in Rete vuole sostenere le persone in difficoltà grazie all'intervento di una équipe multidisciplinare
    di Cinzia Timpano 
    il 12/06/2025
    Il progetto RiAttivazioni in Rete vuole sostenere le persone in difficoltà grazie all'intervento di una équipe multidisciplinare
    IV Commissione: progetti di utilità pubblica, sì alle modifiche
    Politica
    IV Commissione: progetti di utilità pubblica, sì alle modifiche
    Per favorire l’inserimento lavorativo di persone in grave rischio di esclusione sociale e professionale la normativa prevede l’utilizzo temporaneo e straordinario in progetti promossi dagli enti locali e dalle loro forme associative
    di Danila Chenal 
    il 12/06/2025
    Per favorire l’inserimento lavorativo di persone in grave rischio di esclusione sociale e professionale la normativa prevede l’utilizzo temporaneo e s...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.