Traforo Gran San Bernardo: Caveri fa appello all’ambasciatrice elvetica all’Ue Rita Adam
L'assessore Luciano Caveri con l'ambasciatrice svizzera Rita Adam
Politica
di Danila Chenal  
il 29/11/2023

Traforo Gran San Bernardo: Caveri fa appello all’ambasciatrice elvetica all’Ue Rita Adam

L’assessore agli Affari europei ha chiesto «un'autorevole sollecitazione» affinché la Commissione europea si pronunci sulla proroga delle concessioni

Traforo Gran San Bernardo: Caveri fa appello all’ambasciatrice elvetica all’Ue Rita Adam. L’ambasciatrice ha confermato l’impegno svizzero in Europa sulla questione, evocata per altro come importante anche in incontri al vertice avvenuti fra le autorità svizzere e le massime cariche istituzionali italiane.

L’assessore agli Affari europei, Innovazione, Pnrr e Politiche nazionali per la Montagna, Luciano Caveri ha incontrato, mercoledì 29 novembre, l’ambasciatrice elvetica presso l’Unione europea, Rita Adam alla quale ha chiesto «un’autorevole sollecitazione presso la Commissione europea, che si sta occupando della questione».

I fatti

«Ho ricostruito alla dottoressa Adam – spiega Caveri – quanto le autorità valdostane in questi anni hanno fatto sia per sbloccare i fondi nazionali promessi più volte nel corso delle Conferenze intergovernative per la modernizzazione del traforo sia per spiegare in Europa la necessità di allungamento della concessione dal 2034 al 2050 per consentire gli investimenti necessari per i lavori attuali e futuri. Richiesta quest’ultima che confidiamo essere in dirittura d’arrivo».

Ricorda l’assessore le azioni da parte del presidente della Regione Renzo Testolin, che «servono per garantire sempre di più la sicurezza nel traforo monotubo, sapendo che già sono comunque assicurati gli standard richiesti dalla direttiva comunitaria con la realizzazione di un tunnel in funzione, parallelo a quello di transito, utile per eventuali evacuazioni».

Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
Referendum: Avs-Rete civica dicono No alle 3 preferenze
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-Denis la campagna referendaria
il 19/07/2025
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-D...