Aosta, prima nevicata: traffico in tilt in città e nella Plaine, critiche sui social
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 30/11/2023

Aosta, prima nevicata: traffico in tilt in città e nella Plaine, critiche sui social

Sono bastati 30 centimetri di neve fresca per creare il caos. Critiche sui social anche per la pista ciclabile

Sono bastati 30 centimetri di neve per mandare il tilt Aosta e la Plaine.

Via Lavoratori Vittime Col du Mont

Questa mattina, giovedì 30 novembre, i valdostani si sono risvegliati in tutta la regione sotto una fitta nevicata, peraltro ampiamente annunciata. Precipitazioni più intense nella zona nord-occidentale.

Ormai le precipitazioni nevose in città sono sempre più rare, ma puntualmente quando arrivano, anche se annunciate, creano il caos.

All’ora di punta, tra le 7,30 e le 8, lunghe code per entrare ad Aosta. Traffico in tilt nella zona di Pont Suaz, peraltro quotidianamente soggetta al mattino e intorno alle 17,30 a lunghe code, in via Lavoratori Vittime Col du Mont (dietro lo stabilimento Cogne), in via Piccolo e Gran San Bernardo, via Chambéry, viale Partigiani, via della Stazione e piazza Manzetti. Senza contare le lunghe code sulla S.S. 26 sia a sud che a nord.

Aosta, via Festaz

Strada Statale Sarre

Croce e dolore nei giorni scorsi per la chiusura al traffico in entrata e direzione via Torino, via Festaz è stata riaperta opportunamente nelle due direzioni. Nei giorni scorsi la chiusura aveva provocato numerosi disagi, con code da viale Partigiani fino a piazza Manzetti (stazione ferroviaria). Con la neve, lavori della ciclabile nuovamente al palo, e via Festaz appunto percorribile nel doppio senso di marcia.

Ciclabile

Pulizia pista ciclabile, tratto piazza della Repubblica

Come promesso dall’amministrazione comunale, mezzi al lavoro per togliere la neve sulla pista ciclabile. Mezzi piccoli, adeguati alle dimensioni del tracciato, al lavoro intorno alle 8,30 (piazza della Repubblica). Pista pulita? Più o meno: impossibile renderla perfettamente agibile e sicura con la lama di una piccola pala meccanica. Ciclisti? Neanche l’ombra!

La protesta sui social

Come prevedibile, sui social si sono scatenate le critiche degli automobilisti incolonnati, molti dei quali arrivati in ritardo al lavoro e a scuola. Critiche anche sulla ciclabile, con tanto di post tra l’ironico e l’arrabbiato.

(re.aostanews.it)

 

40 anni in tribunale a servizio degli altri, in pensione il cancelliere Giovanni Sisto
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo più bello: fare il nonno di Cristiano, Isabella e Ludovico
il 04/11/2025
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo p...
Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate: l’appello ai giovani: «è necessario impegnarsi a difesa dei valori della Costituzione»
Oggi, martedì 4 novembre, alle 11.30 cerimonia alla caserma Battisti, preceduta alle 10 dalla messa in Cattedrale, poi porte aperte in caserma per le istituzioni scolastiche
il 04/11/2025
Oggi, martedì 4 novembre, alle 11.30 cerimonia alla caserma Battisti, preceduta alle 10 dalla messa in Cattedrale, poi porte aperte in caserma per le ...
Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...