Prima nevicata ad Aosta, il Comune: «Al lavoro dalle 4 del mattino»
Un tratto di via Festaz durante la nevicata di giovedì
comuni
di Alessandro Bianchet  
il 01/12/2023

Prima nevicata ad Aosta, il Comune: «Al lavoro dalle 4 del mattino»

L'assessore Corrado Cometto replica alle polemiche e punge la Lega «non più Nord; consiglio di attrezzarvi per la prossima nevicata»

Il giorno dopo la prima nevicata stagionale, l’assessore ai Lavori pubblici, Corrado Cometto, vuole mettere i puntini sulle i e replica alle critiche e agli attacchi della Lega, ricordando come lo sgombero neve sia affidato a 12 contratti di servizio per un valore di circa 1 milione di euro.

«Al lavoro dalle 4»

Secondo l’amministrazione, infatti, già alle 4 del mattino sono entrati in funzione i mezzi di salatura.

Poi, una volta raggiunti i 5 centimetri di neve, sui 12 lotti sono partiti 43 mezzi che, insieme a quelli del Comune, hanno lavorato sui 135 chilometri di strade comunali.

Gli stessi mezzi si sarebbero poi arrestati solamente a fine nevicata, dopo aver garantito la percorrenza di tutte le strade, mentre in alcune zone si sarebbe ripetuta la salatura.

«Operazioni seguite col GPS»

«La neve non può essere totalmente sgomberata se la nevicata è intensa e continua – spiega Corrado Cometto -. Per questo i cittadini devono dotarsi di catene o di pneumatici antineve».

L’assessore ricorda, poi, come le operazioni siano seguite «da un sistema GPS» e che lo sgombero dei marciapiedi è «tuttora in corso», grazie agli addetti della Quendoz.

«Anche in questo caso non si può pretendere l’immediata pulizia – continua Cometto -. I cittadini sanno che devono dotarsi di idonee calzature per poter circolare fino alla completa rimozione del manto».

Rinnovato l’invito a segnalare eventuali malfunzionamenti, l’assessore chiude con una frecciata.

«La Lega non più Nord si attrezzi»

«Viviamo in una città del Nord, fra le montagne e dobbiamo avere veicoli equipaggiati e vestiti adatti – conclude l’assessore -. Ai signori della Lega, ormai non più Nord, suggerisco di attrezzarsi per la prossima nevicata. Per quanto mi riguarda, continuerò, come ho fatto anche oggi, a spostarmi in bicicletta, sulla ciclabile».

(al.bi.)

Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
Referendum: Avs-Rete civica dicono No alle 3 preferenze
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-Denis la campagna referendaria
il 19/07/2025
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-D...