Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Qualità della vita: la regina è Udine, Aosta sale al quarto posto
    Via Croce di Città, ad Aosta, affollata di turisti
    ATTUALITA'
    di Luca Mercanti  
    il 04/12/2023

    Qualità della vita: la regina è Udine, Aosta sale al quarto posto

    E' quanto rileva l'indagine de Il Sole 24 Ore. La nostra provincia guadagna due posizioni. Nota dolente: troppe persone sole

    Secondo l’indagine annuale del quotidiano economico Il Sole 24 Ore, è Udine la città italiana dove si vive meglio. Sul podio anche Bologna e Trento.

    Aosta, con il suo territorio considerato provincia a fini statistici, si piazza ai piedi del podio, guadagnando due posizioni rispetto a un anno. Udine è la città regina guadagnando addirittura 11 posizioni; Bologna ne perde una, mentre Trento ne guadagna due.

    Sorpresa in fondo alla classifica: la Sicilia (Enna e Caltanissetta in particolare) lascia la maglia nera alla Puglia, visto che Foggia diventa il fanalino di coda.

    La top ten

    La top ten della classifica generale:

    • 1° Udine
    • 2° Bologna
    • 3° Trento
    • 4° Aosta
    • 5° Bergamo
    • 6° Firenze
    • 7° Modena
    • 8° Milano
    • 9° Monza Brianza
    • 10° Verona.

    Tra le città piemontesi, Torino è al 36° posto e Novara al 42°, Biella 52°, Vercelli 56°.

    Sei le aree tematiche

    Sei le aree tematiche prese in considerazione: ricchezza e consumi, affari e lavoro, demografia, società e salute, giustizia e sicurezza e cultura e tempo libero.

    Nella classifica ricchezza e consumi vince Monza e Brianza; affari e lavoro Milano; demografia, società e salute Bologna; Ambiente e servizi Bergamo; cultura e tempo libero Trieste.

    Aosta

    Aosta eccelle nella classifica relativa a ricchezza e consumi dove si piazza al 2° posto ((con un miglioramento di 23 posizioni a livello nazionale). Nella classifica affari e lavoro l’incremento è addirittura di 26 posizioni, ma la posizione è un 31° posto generale. I valori più positivi – migliori della media nazionale – riguardano i depositi bancari, i consumi pro capite e la percentuale di riqualificazioni energetiche.

    Molto bene il lavoro: il 75% dei valdostani in età lavorativa è occupato; 10 punti percentuali meglio della media nazionale.

    Nell’area ambiente e servizi Aosta è nona e in cultura e tempo libero ottava.

    Forse una sorpresa nella sanità, dove la situazione è in linea con i dati della media nazionale, sia per numero di medici di base che per la disponibilità di posti letto.

    Le note dolenti

    La voce demografia e società è quella che perde più posizioni in classifica, 34, con Aosta che scendo in 65ª posizione. La popolazione sta invecchiando e diminuendo.

    Piazzamento che deve far riflettere nell’indice della solitudine: le persone sole rappresentano il 44% del totale dei nuclei familiari. E la Valle si piazza alla 103ª posizione, al quartultimo posto.

    Infine il capitolo giustizia: Aosta perde 7 posizioni (scende al 23° posto). A pesare il dato sulle denunce di furti con destrezza: 50 ogni 100 mila abitanti, quasi il doppio della media nazionale. Forse in Valle d’Aosta si denuncia di più?

    Nuti: merito al sistema città-regione

    “Prendiamo atto con soddisfazione ma senza trionfalismi delle classifiche delle due testate economiche, consci sia di quanta parte in tali risultati abbiano alcuni indicatori che prescindono l’azione politico-amministrativa degli enti locali e/o territoriali sia del “peccato originale” che vede Aosta ricompresa e trattata alla stregua delle altre 106 province siano esse ordinarie o autonome, e quindi in una dimensione che è quella dell’intera regione – commenta il sindaco di Aosta, Gianni Nuti – .Ciò premesso, registriamo comunque dei risultati che rendono merito al sistema città-regione, confermando una sensazione che, in qualità di amministratori che vivono a contatto con i cittadini 365 giorni all’anno, registriamo quotidianamente, vale a dire la presa d’atto che esiste un generale apprezzamento per quanto l’Amministrazione del capoluogo, insieme aquelle degli altri Enti locali e a quella della Regione autonoma Valle d’Aosta, fa per la cittadinanza in diversi settori, al netto delle polemiche politiche spesso strumentali che sempre più si insinuano nella galassia dei social, celandosi artatamente sotto la maschera della vox populi”.

    (re.aostanews.it)

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Calcio: Nicolò Savona rinnova con la Juventus fino al 2030
    SPORT
    Calcio: Nicolò Savona rinnova con la Juventus fino al 2030
    Il difensore classe 2003 di Gressan ha firmato il prolungamento del contratto alla vigilia della partenza per gli States dove parteciperà al Mondiale per club
    di Davide Pellegrino 
    il 12/06/2025
    Il difensore classe 2003 di Gressan ha firmato il prolungamento del contratto alla vigilia della partenza per gli States dove parteciperà al Mondiale ...
    Il miglior bartender di Spagna è valdostano! È Gabriele Armani
    Persone e storie
    Il miglior bartender di Spagna è valdostano! È Gabriele Armani
    Il ventiquattrenne di Gaby, con un pezzo di cuore a Fontainemore lavora da sei anni al Bar Paradiso di Barcellona, già miglior cocktail bar al mondo
    di Giulia Calisti 
    il 12/06/2025
    Il ventiquattrenne di Gaby, con un pezzo di cuore a Fontainemore lavora da sei anni al Bar Paradiso di Barcellona, già miglior cocktail bar al mondo
    Tirocini di inclusione e percorsi socioeducativi per 120 persone fragili
    Sociale
    Tirocini di inclusione e percorsi socioeducativi per 120 persone fragili
    Il progetto RiAttivazioni in Rete vuole sostenere le persone in difficoltà grazie all'intervento di una équipe multidisciplinare
    di Cinzia Timpano 
    il 12/06/2025
    Il progetto RiAttivazioni in Rete vuole sostenere le persone in difficoltà grazie all'intervento di una équipe multidisciplinare
    IV Commissione: progetti di utilità pubblica, sì alle modifiche
    Politica
    IV Commissione: progetti di utilità pubblica, sì alle modifiche
    Per favorire l’inserimento lavorativo di persone in grave rischio di esclusione sociale e professionale la normativa prevede l’utilizzo temporaneo e straordinario in progetti promossi dagli enti locali e dalle loro forme associative
    di Danila Chenal 
    il 12/06/2025
    Per favorire l’inserimento lavorativo di persone in grave rischio di esclusione sociale e professionale la normativa prevede l’utilizzo temporaneo e s...
    {"aosta":"Aosta"}
    Il Cactus Film Festival sceglie l’estate e si diffonde su cinque sedi
    CULTURA & SPETTACOLI
    Il Cactus Film Festival sceglie l’estate e si diffonde su cinque sedi
    Dal 23 giugno al 6 luglio il 5° Cactus Film festival torna con tante novità: proiezioni all'alba, in cinque comuni, laboratori e grandi classici come The Goonies, Ghostbusters e Pirati dei Caraibi
    di Erika David 
    il 12/06/2025
    Dal 23 giugno al 6 luglio il 5° Cactus Film festival torna con tante novità: proiezioni all'alba, in cinque comuni, laboratori e grandi classici come ...
    {"aosta":"Aosta", "bard":"Bard", "chatillon":"Chatillon", "fenis":"Fénis", "morgex":"Morgex"}
    Il Vallone Cime Bianche si conferma, al 100° posto, Luogo del Cuore Fai per la Valle d’Aosta
    Ambiente
    Il Vallone Cime Bianche si conferma, al 100° posto, Luogo del Cuore Fai per la Valle d’Aosta
    Con 5.191 voti totali il Vallone Cime Bianche di Ayas è il luogo del cuore più votato in Valle d'Aosta, seguono il Castello di Ussel a Châtillon e la Cappella di Navillod ad Antey-Saint-André
    di Erika David 
    il 12/06/2025
    Con 5.191 voti totali il Vallone Cime Bianche di Ayas è il luogo del cuore più votato in Valle d'Aosta, seguono il Castello di Ussel a Châtillon e la ...
    {"antey-saint-andre":"Antey-Saint-André", "ayas":"Ayas", "chatillon":"Chatillon"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.