Maestri di sci: l’esempio di Attilio, 90 anni e ancora in attività
La premiazione di alcuni dei maestri con 30 anni di anzianità di servizio
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 05/12/2023

Maestri di sci: l’esempio di Attilio, 90 anni e ancora in attività

Al teatro Splendor, l'assemblea generale delle giubbe rosse, alla vigilia della stagione dello sci che si inaugura con il lungo ponte di sant'Ambrogio

Maestri di sci: l’esempio di Attilio, 90 anni e ancora in attività. 

I maestri di sci valdostani si sono riuniti questo pomeriggio al teatro Splendor per l’assemblea annuale e com’è tradizione, per inaugurare la stagione dello sci, ormai alla vigilia.

All’ordine del giorno, l’approvazione del bilancio e la relazione del presidente Beppe Cuc. 

Conti in ordine e un pareggio da 1.9 milioni di euro, secondo quanto riferito dal numero uno dei maestri di sci.

L’assemblea è stata l’occasione per premiare i maestri di sci con 30 anni di servizio e per consegnare i diplomi ai neo professionisti di sci alpino.

Attilio, 90 anni, maestro ancora in attività

Beppe Cuc premia Attilio Ducly

Menzione speciale e premio per Attilio Ducly, maestro di sci di 90 anni di Chamois, ancora in attività.

Classe 1933, maestro di sci dal 1971, Attilio ha fatto tanti mestieri, compreso il muratore, l’allevatore, l’impresario edile e anche il sindaco di Chamois per 15 anni e per 5 anni l’assessore all’Agricoltura.

I maestri di sci con 30 anni di servizio

Sci di fondo: Ferruccio Baudin, Federica Cortese, Walter De Rosso, Sonia Henriet, Andrea Nex, Andrea Persico, Enrica Silvia Revil, Paolo Riva.

Sci alpino: Elena Balduzzi, Andrea Battaglino, Hans Berger, Alexia Berlusconi, Fabio Berthod, Mauro Bieler, Sabrina Brazzale, Lorenzo Broglio, Paolo Broglio, Andrea Buda, Stefano Buffa, Darix Burgay, Paolo Capellazzi, Caterina Caramello, Lorenzo Carrel, Stefano Carrel, Luca Chatrian, Mauro Collomb, Claudio Colombo, Ivan Cottino, Valentina Dalmasso, Michela Favre, Giampaolo Iraci, Nadyr Jacquin, Marco Lambert, Roberto Lombardo, Fabio Loreti, Lidio Lucianaz, Emanuele Mao, Remo Marquis, Christian Melloni, Ileana Melloni, Riccardo Michiardi, Jean Noel Origone, Margherita Parini, Christian Pelanda, Adriano Perrin, Luca Maurizio Rossi, Danilo Sandrono, Fabio Scipioni, Alessandra Simoni, Stefano Sirigu, Zenaide Stevenin, Alessandro Tognetto, Roberto Truc, Nicola Vicquery, Claudio Vietti, Marco Visendaz, Jean-Paul Voyat, Siro Vuillermoz, Remo Zenerino e Cristina Zuretti.

(max altini)

 

 

 

di segreteria 
il 20/10/2025
LAVORO 2. lavoro domanda SIGNORA CON REFERENZE CONTROLLABILI offresi come collaboratrice domestica e/o baby sitter. Disposta a trasferirsi. Tel. 328 7...
“Paesaggio animato”: a Emarèse una tre giorni per il rilancio della cultura attraverso le ex miniere di amianto
Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, la rassegna ha proposto esposizioni fotografiche e installazioni video, proiezioni cinematografiche e performance innovative, progetti scolastici e tavoli di lavoro al fianco della comunità
il 19/10/2025
Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, la rassegna ha proposto esposizioni fotografiche e installazioni video, proiezioni cinematografiche e performance...