Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Messager Valdôtain, l’almanacco dei valdostani numero 113 torna in edicola
    Da sinistra, Enrico Montrosset, Renzo Testolin e Alberto Bertin
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 05/12/2023

    Messager Valdôtain, l’almanacco dei valdostani numero 113 torna in edicola

    A partire da domani, la storica pubblicazione della Tipografia Valdostana potrà essere acquistata a 18 euro, con il calendario e l'agenda

    Messager Valdôtain, l’almanacco dei valdostani numero 113 torna in edicola.

    Fedele a se stesso da 113 edizioni.

    È il Messager Valdôtain, l’almanacco dei valdostani che torna per la sua 113ª edizione e che riporta i fatti accaduti tra il 1º ottobre 2022 e il 30 settembre 2023.

    Di oggetto «diventato patrimonio della cultura della nostra regione» ha parlato Enrico Montrosset, coordinatore di redazione con Alberto Bich e in rappresentanza dell’équipe di persone che si occupano della storica pubblicazione della Tipografia Valdostana, insieme al calendrier e all’agenda.

    «Lo scorso fu l’anno terribile, nel quale il testimone passò da Luigi Calderola a me, con anche il pensionamento di chi da 25 anni si occupava dell’impaginazione – ha ricordato Montrosset -. quest’anno voglio ringraziare l’équipe di persone e competenze che con me si occupano del Messager, da Alberto Bich, ad Andrea Capaci ma anche Silvia, Gaetano e grazie al sostegno della tipografia perchè noi sentiamo la responsabilità di essere sotto l’occhio della comunità» ha concluso Montrosset.

    Le novità dell’almanacco

    Novità nell’organizzazione dell’almanacco che sostituisce le tradizionali tre parti, con una suddivisione più snella in due parti: articoli e parte di cronaca con sport, batailles ecc…

    Non cambia la ratio per la scelta dei fatti: notizie che si ha piacere di leggere e quelle che in qualche modo lasciano il segno, che diventeranno storia e che tra cinquant’anni sarà importante poter rileggere.

    Cambia invece il suo frontespizio: non sarà più la page des souvenirs ma coup d’oeil général, accompagnato da una ortofoto dal satellite.

    52 articoli, nuove firme e nuove rubriche

    Il Messager numero 113 offre qualche nuova rubrica e qualche nuova firma nei 52 articoli pubblicati «ma non mancano le barzellette, le previsioni meteo (coperte dal massimo riserbo!), il calendario, lo spazio riservato alle associazioni, i saluti della Senatrice Nicoletta Spelgatti e del Deputato Franco Manes e l’intervento del Vescovo Franco Lovignana.

    Una nuova rubrica è affidata sull’annessionismo ad Alessandro Celi mentre prosegue il viaggio nei fatti di cronaca nera di Enrico Martinet.

    Lo spazio riservato ad autori noti che lo scorso anno ospitò Paolo Cognetti quest’anno propone ‘Occhi da Charlot’ di Enrico Camanni, con un ricordo di Luigi ‘Carrellino’ Carrel. Un ricordo di Papa Benedetto XVI è affidato al Vescovo emerito della Diocesi di Aosta Giuseppe Anfossi mentre lo storico Andrea Désandré ripercorre l’avventura intellettuale di Gianna Cuaz Bonis.

    Le Messager ricorda i vent’anni dell’Osservatorio Astronomico ma anche la riapertura del castello Sarriod de la Tour e offre un approfondimento su Palazzo Cogne, ad Aosta.

    Il presidente del Consiglio Bertin: «esercizio di memoria, tra momenti belli e brutti»

    «Qualche novità nel solco della tradizione – commenta il presidente del Consiglio regionale Alberto Bertin che ha parlato del Messager come «di esercizio di memoria che ci fa ripercorrere un anno di momenti belli e brutti.

    E anche esercizio di condivisione, di socialità che rimanda al pomeriggio natalizio, quando si legge e si commenta insieme» ha concluso Bertin.

    Il presidente della Regione Testolin: «ben rappresentata tutta la Valle d’Aosta»

    «Io preferisco invece l’intimità della lettura – ha detto il presidente della Regione Renzo Testolin -.
    Il Messagger è ricco, in parte rinnovato ma non perde di vista la società valdostana e racconta di una comunità viva, dà uno spaccato variopinto, tra tradizione e innovazione, non mancando di esaltare i nostri gioielli, i castelli per esempio, le iniziative, lo sport, i Comuni e le associazioni.

    Direi che ben rappresenta la biodiversità della realtà valdostana che si ritrova tra le pagine del Messager.

    Messager Valdôtain in edicola da domani

    Il Messager Valdôtain sarà in edicola a partire da domani, mercoledì 6 dicembre, a 18 euro, con il calendario con le immagini di Fabio Di Bello e con l’agenda, con le immagini dell’artigiano della pietra ollare Gino Daguin.

    Nella foto in alto, da sinistra, Enrico Montrosset, coordinatore di redazione insieme ad Alberto Bich, il presidente della Regione Renzo Testolin e il presidente del Consiglio regionale Alberto Bertin. 

    (cinzia timpano)

    Ultime News
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Elena Rembado 
    il 23/05/2025
    Dalla mezza maratona di Aosta21K al Pink Trail Flower di Antey, dall’assemblea dei cori e dei gruppi folkloristici valdostani, alle presentazioni di l...
    {"aosta":"Aosta"}
    Celiachia, dal 1° luglio gli alimenti senza glutine si otterranno con un Pin
    Sanità
    Celiachia, dal 1° luglio gli alimenti senza glutine si otterranno con un Pin
    In fase di completamento la digitalizzazione dei servizi per le persone affette da celiachia; occorre aggiornare il Fascicolo sanitario elettronico con il numero di cellulare
    di Erika David 
    il 23/05/2025
    In fase di completamento la digitalizzazione dei servizi per le persone affette da celiachia; occorre aggiornare il Fascicolo sanitario elettronico co...
    Skyway Monte Bianco, 10 anni a fil di cielo per 2,5 milioni di Skynauti
    ATTUALITA', Turismo
    Skyway Monte Bianco, 10 anni a fil di cielo per 2,5 milioni di Skynauti
    Il 10 giugno salita a 10 euro fino alle 10 di sera per festeggiare i primi 10 anni della funivia del Monte Bianco Skyway; per tutti gli ospiti torte monoporzioni firmate da Carlo Cracco ospite dell'evento
    di Erika David 
    il 23/05/2025
    Il 10 giugno salita a 10 euro fino alle 10 di sera per festeggiare i primi 10 anni della funivia del Monte Bianco Skyway; per tutti gli ospiti torte m...
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Pallavolo: niente serie C per la Cogne Acciai Speciali, ma è in arrivo la B2, il presidente Marcoz: «I diritti ci sono, la prossima settimana chiuderemo il contratto»
    SPORT
    Pallavolo: niente serie C per la Cogne Acciai Speciali, ma è in arrivo la B2, il presidente Marcoz: «I diritti ci sono, la prossima settimana chiuderemo il contratto»
    Il presidente del club del capoluogo regionale, in carica da febbraio, spiega le strategie per il futuro: «I primi anni arriveranno giocatrici da fuori, poi vogliamo avere una squadra tutta valdostana»
    di Davide Pellegrino 
    il 23/05/2025
    Il presidente del club del capoluogo regionale, in carica da febbraio, spiega le strategie per il futuro: «I primi anni arriveranno giocatrici da fuor...
    Valgrisenche, alla scoperta della diga di Beauregard per il Dams & Reservoirs Day
    ATTUALITA'
    Valgrisenche, alla scoperta della diga di Beauregard per il Dams & Reservoirs Day
    Mercoledì 28 maggio giornata di visite guidate alla diga di Valgrisenche organizzata da Cva nell'ambito del programma nazionale sulle grandi dighe
    di Erika David 
    il 23/05/2025
    Mercoledì 28 maggio giornata di visite guidate alla diga di Valgrisenche organizzata da Cva nell'ambito del programma nazionale sulle grandi dighe
    {"valgrisenche":"Valgrisenche"}
    Aosta, nuova area verde in via Paravera: ecco 1.250 piante
    comuni
    Aosta, nuova area verde in via Paravera: ecco 1.250 piante
    La campagna Forestiamo Insieme Italia, promossa da Conad Nord Ovest e Rete Clima, dopo la prima tappa "complicata", ha portato a termine la creazione della foresta urbana in via Paravera con altri 25 alberi e 25 arbusti
    di Alessandro Bianchet 
    il 23/05/2025
    La campagna Forestiamo Insieme Italia, promossa da Conad Nord Ovest e Rete Clima, dopo la prima tappa "complicata", ha portato a termine la creazione ...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.