Ospedale: stop ai ricoveri e agli interventi chirurgici programmati per 7 giorni
L'ingresso del pronto soccorso dell'Ospedale Parini
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 05/12/2023

Ospedale: stop ai ricoveri e agli interventi chirurgici programmati per 7 giorni

Fino a lunedì 11 solo urgenze, ricoveri in day hospital e interventi ambulatoriali per garantire la piena operatività del Pronto Soccorso

Ospedale: stop ai ricoveri e agli interventi chirurgici programmati per 7 giorni.

I ricoveri e gli interventi chirurgici programmati saranno sospesi per 7 giorni.

Da quest’oggi e fino a lunedì 11 saranno mantenute esclusivamente le urgenze, i ricoveri in day hospital e gli interventi ambulatoriali.

Lo comunica l’azienda Usl.

Aspettando il lungo ponte di sant’Ambrogio

La misura ha carattere preventivo, considerato l’imminente lungo ponte di sant’Ambrogio.

Viene così garantita la piena operatività del Pronto Soccorso che nelle ultime 24 ore ha visto una crescita di accessi che necessitano di ricoveri.

Boom di accessi per l’influenza stagionale e problemi respiratori

Si tratta in particolare di pazienti anziani e fragili con problemi respiratori dovuti all’influenza stagionale.

La misura era già stata utilizzata negli anni scorsi con effetti positivi sul recupero dei posti letti e sui pazienti in boarding, quei pazienti cioè che aspettano un posto letto dopo aver concluso il percorso in Pronto Soccorso.

«Confidiamo negli accessi propri al Pronto Soccorso»

«Consapevoli che in queste ore ci siano criticità che stiamo affrontando, come sta accadendo in diversi Pronto Soccorso del Paese, confidiamo nella comprensione degli utenti e nel loro corretto uso dei sistemi di emergenza urgenza» commenta il direttore del Pronto Soccorso dell’Ospedale “Parini” di Aosta Stefano Podio.

Al lavoro per ‘aprire’ altri posti letto per i pazienti in boarding

La Direzione Sanitaria aziendale, La Direzione medica di presidio e i Dipartimenti sono al lavoro per aprire eventuali ulteriori posti letto a disposizione del PS al fine di ridurre l’attesa di pazienti attualmente in boarding.

«Ringraziamo tutto il personale coinvolto per il massimo impegno profuso nel garantire servizi e assistenza a tutta la comunità». –  scrive in una nota l’azienda Usl.

Nella foto in alto, l’ingresso del Pronto Soccorso dell’ospedale Parini di Aosta (foto archivio)

(re.aostanews.it)

Ciclismo: è morto Samuele Privitera, il Giro della Valle d’Aosta salta la tappa francese e riparte venerdì
Il 19enne di Soldano è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il campo e non ha più ripreso conoscenza; gli organizzatori faranno osservare un momento di raccoglimento e neutralizzeranno la prima parte della frazione del 18 luglio in sua memoria
il 17/07/2025
Il 19enne di Soldano è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il campo e non ha più ripreso conoscenza; gli organizzatori faranno osservare ...
Ciclismo: Giro della Valle, Samuele Privitera grave in ospedale dopo una caduta
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro della Valle e avrebbe sbattuto la testa contro un cancello; ora è ricoverato in gravi condizioni al Parini
il 16/07/2025
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro del...
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di prepararsi bene a questo arrivo, ha dimostrato di avere una grande forza»
il 16/07/2025
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di pre...