Lutto, è morto don Angelo Pellissier storico parroco di Valgrisenche
Don Angelo Pellissier storico parroco di Valgrisenche
Lutto
di Erika David  
il 06/12/2023

Lutto, è morto don Angelo Pellissier storico parroco di Valgrisenche

Il sacerdote, originario di Valtournenche, ha prestato servizio per quarant'anni, dal 1973 al 2013, nella parrocchia di Valgrisenche

Saranno celebrati venerdì 8 dicembre alle 14.30 nella chiesa parrocchiale di Saint-Pierre i funerali di don Angelo Pellissier storico parroco di Valgrisenche.

Il sacerdote, originario di Valtournenche dove era nato il 24 giugno 1929, è deceduto questa mattina, dopo diverse settimane di degenza.

La parrocchia di San’Orso, le missioni e Valgrisenche

Ordinato sacerdote il 20 giugno 1952 fu vicario parrocchiale a nella parrocchia di Sant’Orso, ad Aosta, dall’ottobre 1952 al settembre 1955, quando venne nominato padre spirituale del Piccolo Seminario, ministero che esercitò per un anno soltanto in quanto il 6 dicembre del 1956 diventò parroco di Perloz.

Nel 1959 cominciò la sua collaborazione con l’Opera federativa trasporto ammalati a Lourdes (Oftal) che portò avanti fino alla fine della sua vita, avendo partecipato ancora quest’anno al pellegrinaggio diocesano come animatore spirituale dell’Accueil.

Nel 1966 diede le dimissioni dalla parrocchia ed entrò come novizio presso i Padri Bianchi a Gap in Francia.

Nel 1967 partì in Africa come missionario in Burundi dove rimase fino al 1973. Rientrato in Italia e nel presbiterio diocesano, il 1° settembre 1973 monsignor Ovidio Lario lo nominò parroco di Valgrisenche dove ha esercitato il suo ministero per quarant’anni, fino al 10 novembre 2013.

Dal 1987 al 1989 è stato anche parroco di Arvier.

Nel 1975 fu nominato primo direttore del Centro missionario diocesano, incarico che mantenne fino al 1991.

Don Angelo Pellissier per un periodo è stato anche delegato del vescovo per la pastorale dei malati e degli anziani.

La diocesi lo ricorda per «il suo zelo pastorale, la sua affabilità e il suo buon umore, nonostante le tante difficoltà di salute» che rendono prezioso per tanti il ricordo di don Angelo.

I funerali

Il suo funerale sarà celebrato venerdì 8 dicembre, giorno dell’Immacolata, alla quale don Angelo era molto devoto.

La camera ardente per don Angelo sarà allestita al Priorato di Saint-Pierre giovedì 7 dicembre dalle 19.  Il rosario sarà recitato alle 20.30 nella chiesa del Priorato e i funerali, celebrati dal vescovo Franco Lovignana, si terranno nella chiesa parrocchiale di Saint-Pierre venerdì 8 dicembre alle 14.30.

La salma di don Angelo Pellissier sarà tumulata nel cimitero di Valtournenche.

(re.aostanews.it)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...