CRONACA
di Thomas Piccot  
il 10/12/2023

Dispiegamento di forze per trovare giovani creduti scomparsi a Torgnon: ma stanno bene e sono a Fénis

Di un ragazzo piemontese e dei suoi amici non si avevano notizie da ieri: erano al bivacco Borroz

Un malinteso sulla destinazione e sugli orari di rientro. Questa la probabile causa che ha portato alla segnalazione di mancato rientro di alcuni giovani piemontesi di cui non si avevano notizie da ieri. Si credeva fossero a Torgnon, invece erano a Fénis e stavano bene.

Giovani creduti scomparsi a Torgnon

L’allarme è scattato questa mattina. Ai soccorritori è stato riferito che un giovane piemontese e alcuni amici erano usciti in escursione con le ciaspole a Torgnon. I contatti telefonici con i ragazzi non erano stati possibili.

La chiamata alla Centrale Unica del Soccorso ha fatto scattare le ricerche. Importante il dispiegamento di forze. Alle operazioni, condotte dal Soccorso Alpino Valdostano, hanno partecipato anche il Sagf di Cervinia, il Corpo Forestale e i Carabinieri; allertati anche i Vigili del Fuoco.

Un primo sorvolo in elicottero non ha dato esito. In seguito, elaborando i dati a disposizione, si è alzato l’elicottero della Guardia di Finanza. Il mezzo è dotato di apparecchiature in grado di rilevare il segnale dei cellulari.

Il ritrovamento

Le operazioni hanno dato esito positivo: un segnale GPS è stato captato nella zona di Clavalité. I giovani – ignari delle ricerche in corso – sono stati così trovati al bivacco Borroz.

«Nell’ottica delle corrette modalità per affrontare un’escursione in montagna – ricorda il SAV – si consiglia sempre di fornire ai propri familiari le informazioni indispensabili ai fini della sicurezza».

(t.p.)

Agile Arvier, ruspe al lavoro e corsa contro il tempo per realizzare i 4 progetti
Nell'affollata serata di ieri, giovedì 13 novembre, sono stati presentati i progetti del Museo del Futuro Alpino, Agile Agorà, Espace T e Accessible Village che dovranno essere conclusi entro agosto 2026
di Erika David 
il 14/11/2025
Nell'affollata serata di ieri, giovedì 13 novembre, sono stati presentati i progetti del Museo del Futuro Alpino, Agile Agorà, Espace T e Accessible V...
Sport: si disputa in Valle d’Aosta il Trofeo Coni Winter
Dal 18 al 21 dicembre va in scena la quinta edizione della manifestazione sportiva multidisciplinare organizzata dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano dedicata agli atleti tra i 10 e i 14 anni. La Regione stanzia 400 mila euro
il 14/11/2025
Dal 18 al 21 dicembre va in scena la quinta edizione della manifestazione sportiva multidisciplinare organizzata dal Comitato Olimpico Nazionale Itali...
Agile Arvier, Lucianaz: «Sì, nonostante tutto, lo rifarei»
Auditorium pieno, giovedì sera, per la presentazione alla popolazione dei progetti infrastrutturali del progetto da 20 milioni di euro di Agile Arvier; il sindaco Mauro Lucianaz si toglie qualche sassolino dalla scarpa
di Erika David 
il 14/11/2025
Auditorium pieno, giovedì sera, per la presentazione alla popolazione dei progetti infrastrutturali del progetto da 20 milioni di euro di Agile Arvier...